Toponomastica
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Cominciemo con la zona Barriera, che za gavevimo discusso:ffdt ha scritto:te sa che no rivo a veder cuale? ... va ben che son ciapa' de le strighe, ma proprio no ghe rivo ... te me conti cuale che te ga visto ti?macondo ha scritto:[...]Interesante anca come certe strade le xe stade modificade....
ciau
Franco
No xe piu la via Arcata le case che la costegiava (includendo la famosa casa Bizantina) le xe stade demolide e al suo posto ghe xe Largo Barriera.
Ghe xe anca cambi e modifiche anteriori. Via del Moro, oggi via Antonio Caccia la iera a fondo cieco e cussi pur via del Olmo, oggi via Vasari che terminava in una specie de slargo.Te vederá che nela vecia foto no le sbocava in via Massimo D'Azelio che in que anni iera ancora via Solitario (!!!!) Te notará anca che a un certo punto i slonga via Vasari che adesso atraversa la via d'Azelio e la finisi in quela via che unisi via della Pietá con via Ugo Foscolo.
Anca de la zona de Viale D'Annunzio gavevimo za discuso. Vedi anca qua come che l'apertura del Viale ga creado diferenti cambi.
si, de cuel me ricordavo ma no pensavo che te se riferisi a cuela parte la` ...macondo ha scritto:[...]Barriera[...]D'Annunzio [...]


eco ... de cuele no me gavevo inacortomacondo ha scritto:[...]Via del Moro[...]via del Olmo[...]



comuncue grazie de i spunti


toponomastica
Non posso confermar quel che disi Macondo in fatto della via del Moro-via Caccia...
i mii noi xe piu' ma nella mia carta de residenza, d'indentita' ecc. abitavo in Via A. Caccia dal 1938.
Quel che iera prima xe solo per i veci che noi esisti.
Maria aka refolo
i mii noi xe piu' ma nella mia carta de residenza, d'indentita' ecc. abitavo in Via A. Caccia dal 1938.
Quel che iera prima xe solo per i veci che noi esisti.
Maria aka refolo
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: toponomastica
difatti, Maria, la carta che go postado xe del 1911. Trieste iera za prima che te nassirefolo ha scritto:Non posso confermar quel che disi Macondo in fatto della via del Moro-via Caccia...
i mii noi xe piu' ma nella mia carta de residenza, d'identita' ecc. abitavo in Via A. Caccia dal 1938.
Quel che iera prima xe solo per i veci che noi esisti.

son pasado per bariera proprio ogi e go visto che via pondares e via vidali no le xe exatamente vis-a-vis ... a memoria me pareva che no le lo fusi, ma no iero sicuro e ogi go verificado: le ga i asi sfaxadi de groso modo un 4 o 5 metri (a ocio) ... fusi de mixurar 
el problema de ste cartine xe che le xe per circa ... bele xe cuele de la region, la xe precixe tipo cuele de i militari, solo che le costa 5 euro l'una e no me par che se pol publicarle ... i vendi una version libera in formato eletronico ma tempo indrio vignva 95 euro per cartina ... e xe de tignir conto che la prvincia de Trieste la xe divixa fra tante cartine ...
cuele de 5 euro le ga un prezo acetabile ... e anca se no xe poco (se un el vol tuta la provincia) almeno le xe fate ben
... se rivo a ricordarme ghe ne meto una cua ... ma no adeso che no go tempo 
ciau
Franco

el problema de ste cartine xe che le xe per circa ... bele xe cuele de la region, la xe precixe tipo cuele de i militari, solo che le costa 5 euro l'una e no me par che se pol publicarle ... i vendi una version libera in formato eletronico ma tempo indrio vignva 95 euro per cartina ... e xe de tignir conto che la prvincia de Trieste la xe divixa fra tante cartine ...
cuele de 5 euro le ga un prezo acetabile ... e anca se no xe poco (se un el vol tuta la provincia) almeno le xe fate ben


ciau
Franco
toponosmatica
Grazie Franco....almeno con quel te me ga' messo in sfasa!
Mi' personalmente, che fazevo spesa sul canton della via Vidali, e spettavo
mamma che la vegni fora della via Pondares con la mastella dell'acqua?
te posso assicurar che quel che te disi xe vero'.......
Gavevimo (anche adesso credo) una contursion........(parola del nostro amato Cacchelin) de vie e viuzze, che nessun le ga' precise.
quel che xe stado fatto dopo, me riferisso, sempre dopo la prima guerra mondial, le vie, androne, vialetti ecc, xe stade modificade, ma senza eliminar le case, specialmente quelle che vegniva star sui cantoni.
E dove' ametter, che se cambiando nomi i doveva taiar le vie e piazze come una fetta de torta? addio belezza cittadina.
le imperfezioni xe sempre quelle che attraia de piu'.
Comunque: per mi' personalmente!
via Pondares, fontana e rifugio durante i bombardamenti, piu' el bagno mensile
barriera Vecia per le paste creme de Pirona-Cine Massimo el Regina (in barba a quei che non ghe comoda) Donda-Bosutti- El Diavolo Rosso (negozio de scarpe) Cavaliero vestiti de omo e tessuti-Borsalino capei per omo, ........El mercato coperto!
da non dimenticar la caserma in Via Vasari della mie guardie
de radicio ecc.......poeti-commedianti-scrittori? chi piu' de mi' se ga'
diverti'? Osterie-panifici-casa del dolce- piccolo Bradaschia........una sc'hiera de robe che nessun se pol confonder, e mai dimenticar.
Maria aka refolo
Mi' personalmente, che fazevo spesa sul canton della via Vidali, e spettavo
mamma che la vegni fora della via Pondares con la mastella dell'acqua?
te posso assicurar che quel che te disi xe vero'.......
Gavevimo (anche adesso credo) una contursion........(parola del nostro amato Cacchelin) de vie e viuzze, che nessun le ga' precise.
quel che xe stado fatto dopo, me riferisso, sempre dopo la prima guerra mondial, le vie, androne, vialetti ecc, xe stade modificade, ma senza eliminar le case, specialmente quelle che vegniva star sui cantoni.
E dove' ametter, che se cambiando nomi i doveva taiar le vie e piazze come una fetta de torta? addio belezza cittadina.
le imperfezioni xe sempre quelle che attraia de piu'.
Comunque: per mi' personalmente!
via Pondares, fontana e rifugio durante i bombardamenti, piu' el bagno mensile
barriera Vecia per le paste creme de Pirona-Cine Massimo el Regina (in barba a quei che non ghe comoda) Donda-Bosutti- El Diavolo Rosso (negozio de scarpe) Cavaliero vestiti de omo e tessuti-Borsalino capei per omo, ........El mercato coperto!
da non dimenticar la caserma in Via Vasari della mie guardie
de radicio ecc.......poeti-commedianti-scrittori? chi piu' de mi' se ga'
diverti'? Osterie-panifici-casa del dolce- piccolo Bradaschia........una sc'hiera de robe che nessun se pol confonder, e mai dimenticar.
Maria aka refolo
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
la go trovada: xe la battaglia de Luetzen!MisterKappa ha scritto:La piaza xe stada finida durante una dele ocupazioni francesi, e sti francesi che ga dà el nome de un logo dove che i austriaci gaveva perso una bataglia.
Quando che xe tornada l'Austria, per sprezo ai francesi i ghe ga meso nome Lipsia.
.

Luetzen e Bautzen xe le do ultime battaglie che ga vinto Napoleon, prima de ciaparle a Lipsia!!!
-
- Vilegiante
- Messaggi: 107
- Iscritto il: gio 12 gen 2006, 22:17
- Località: Roma
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Ogi go trovado in prestito un libretto molto interessante: Il luogo e la storia La toponomastica storica di Trieste Parte I Il Borgo teresiano Comune di Trieste- Biblioteca Civica 1990
( solita biblioteca del Carli)
Un bel lavor, che prevedeva anche la continuazion... moltisime informazioni e dati.. ve li zonterò man man che lo leggio.
( solita biblioteca del Carli)
Un bel lavor, che prevedeva anche la continuazion... moltisime informazioni e dati.. ve li zonterò man man che lo leggio.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
La comincia come Piazza della Dogana, che iera dove che i costruirà el tergesteo,e Piazza del canal Piccolo, ma no corrispondi a tutta la piazza ( no la esisteva ancora 9. Po la deventa ( 1791) Piazza della dogana Vecchia. La deventa Piazza della Borsa nel 1802, piazza Costanzo Ciano nel 1939 e Piazza della Borsa nel 1943AdlerTS ha scritto: piazza della Borsa: dal 1939 al 1944 piazza Costanzo Ciano (non Galeazzo)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Fra via canal Piccolo al Ponte Rosso la comincia come Contrada della Cassa ( Cassa Camerale, Fondo di religione ex gesuitico e Cedole di banco). deventa via del Campanile dal Pnterosso a s Antonio, el campanil xe uno dei do dela vecia Cesa dei Serbo Illirici del 1782, po tutta la via deventa del campanile e via Genova dal 1919AdlerTS ha scritto: via Genova: via del Campanile fino al 1919
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Via Benvenuto Cellini, sembra che nassi da un originale Via benvenuto fin al 1907, riferito a chi che arrivava alla Stazion
Corso Italia: el comincia nel vecio borgo teresian come Contrada di Porta Nuova o della Porta di Vienna o Grande, poi ( el primo tratto) Contrada di Vienna ( dalla Porta di Vienna a Porta Riborgo)
Contrada di s lazzaro da porta Riborgo alla Stranga ( P Goldoni)
Nel 1783 el governator Pompeo de Brigido permetti che nei ultimi 3gg de carneval i carri sfilassi in quella strada e la deventa Contrada del Corso., po Via del Corso, dal 1918 Corso Vittorio Emanuele III, dal 1944 de novo Contrada dal Corso ( V.E . III no iera più benvisto politicamente nel 44
) dal 1955 Corso Italia.
Fra el 43 e el 45 xe anche Corso ettore Muti e Corso Tito, ma senza delibere ufficiali.
Via della Geppa: nel 1350 ghe iera una fonte dela signora Geppa ( domine Yeppe) Androna dello Squero Nuovo, Contrada della Jeppa o della Geppa, Via della geppa, fra el 43 e el 46 via Luigi Casciana ( e chi era costui?) torna via della Geppa 1946
Piazza San lazzaro xe el primo nome de Piazza goldoni, e nel 1886 da Della Legna deventa Delle Legna . I legni che arrivava via terra, del Cragno o Carniola, vegniva scarigai qua, quei che arivava del mar de l'Istria, vegniva scarigai sulle rive.
No xe ciaro quando che la diventa Goldoni, qualchedun disi za nel 1902.
Via Mazzini: Contrada nuova, Via nuova, fra el 1915 e el 18 via Maria teresa ( a volte anche Contrada lunga)
Piazza Ponterosso nasi come Piazza delle due fontane (1764, ma la seconda no xe mai arrivada) e Piazza san giuseppe. El Ponte xe de dopo el 1756 e la deventa Ponterosso
Via Roma:
Contrada del Ponte Rosso e Contrada della Dogana, Contrada del Wauxhall ( un local del 1780), via dele Poste, ( i diversi tratti ga nomi diversi) diventa via Roma nel 1919
Corso Italia: el comincia nel vecio borgo teresian come Contrada di Porta Nuova o della Porta di Vienna o Grande, poi ( el primo tratto) Contrada di Vienna ( dalla Porta di Vienna a Porta Riborgo)
Contrada di s lazzaro da porta Riborgo alla Stranga ( P Goldoni)
Nel 1783 el governator Pompeo de Brigido permetti che nei ultimi 3gg de carneval i carri sfilassi in quella strada e la deventa Contrada del Corso., po Via del Corso, dal 1918 Corso Vittorio Emanuele III, dal 1944 de novo Contrada dal Corso ( V.E . III no iera più benvisto politicamente nel 44

Fra el 43 e el 45 xe anche Corso ettore Muti e Corso Tito, ma senza delibere ufficiali.
Via della Geppa: nel 1350 ghe iera una fonte dela signora Geppa ( domine Yeppe) Androna dello Squero Nuovo, Contrada della Jeppa o della Geppa, Via della geppa, fra el 43 e el 46 via Luigi Casciana ( e chi era costui?) torna via della Geppa 1946
Piazza San lazzaro xe el primo nome de Piazza goldoni, e nel 1886 da Della Legna deventa Delle Legna . I legni che arrivava via terra, del Cragno o Carniola, vegniva scarigai qua, quei che arivava del mar de l'Istria, vegniva scarigai sulle rive.
No xe ciaro quando che la diventa Goldoni, qualchedun disi za nel 1902.
Via Mazzini: Contrada nuova, Via nuova, fra el 1915 e el 18 via Maria teresa ( a volte anche Contrada lunga)
Piazza Ponterosso nasi come Piazza delle due fontane (1764, ma la seconda no xe mai arrivada) e Piazza san giuseppe. El Ponte xe de dopo el 1756 e la deventa Ponterosso
Via Roma:
Contrada del Ponte Rosso e Contrada della Dogana, Contrada del Wauxhall ( un local del 1780), via dele Poste, ( i diversi tratti ga nomi diversi) diventa via Roma nel 1919
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
toponomastica
Fazo una richiesta, perche' proprio non so'......
come se ciamava el Ponte Verde?
(oggi 18 marzo) mio mari' se imbarcava per venir in Australia e lo go' in fotografia senta' sulla balustrada......ma purtroppo la foto xe b/n ma verde el iera per sicuro).
Maria aka refolo
come se ciamava el Ponte Verde?
(oggi 18 marzo) mio mari' se imbarcava per venir in Australia e lo go' in fotografia senta' sulla balustrada......ma purtroppo la foto xe b/n ma verde el iera per sicuro).
Maria aka refolo
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: toponomastica
te disi el ultimo ponte del Canal, quel che xe stado cementado nel Novecento? cossa te fa pensar che el gavessi avudo altri nomi? mi credevo sempre ponte verde e basta.. o son ignorante anca mi..refolo ha scritto:Fazo una richiesta, perche' proprio non so'......
come se ciamava el Ponte Verde?
toponomastica
Non me permetto de ciamarte ignorante? mi pensavo che forsi nel 1790-e dopo o prima el se ciamava diversamente.
Tutto xe cambia' anche ai tempi dei mii nonni! So' che come ditto nel lontan 1955, nessun ga' mai menziona' de sto ponte, anzi i me ga' dito el iera cussi' ruzine chei spettava chei lo ripituri!.....
Maria aka refolo
Tutto xe cambia' anche ai tempi dei mii nonni! So' che come ditto nel lontan 1955, nessun ga' mai menziona' de sto ponte, anzi i me ga' dito el iera cussi' ruzine chei spettava chei lo ripituri!.....
Maria aka refolo