Malinformazione mediatica
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Malinformazione mediatica
leggo oggi sulla prima pagina dle Piccolo " IL PIL che genera Taylor Swift" al di là che ignoravo chi fosse Taylor Swift se non ci fosse una foto di una bella bionda con un gatto in braccio, immagino che Taylor sia il nome della bionda e non del gatto. La mia prima sensazione grammaticale è che il PIL generi belle bionde con gatti e mi incuriosiva, poi ci ho riflettuto e mi sono accorta che il che può essere anche complemento oggetto e che la bionda genera PIL. Ma dico: il PIL generato da Taylor Swift era così difficile da dire?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Malinformazione mediatica
e vi risparmio sempre sul piccolo di oggi, un breve " coccodrillo" su Anouk Aimée che cita pure Prévert, in cui gli accenti acuto son scritti tutti come accento gravi. Sciatteria!!!
leggere Anouk Aimè e Prèvert a chi conosce un po' di francese fa provare un senso di malessere
leggere Anouk Aimè e Prèvert a chi conosce un po' di francese fa provare un senso di malessere
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Malinformazione mediatica
Ma za che se usi "PIL" per intender la richeza generada del giro de afari de una persona (ma anche de una azienda) xe una monada. El PIL xe el "Prodotto Interno Lordo" de un Paese (inteso come Stato). Per definr el reddito o la produttività de persone fisiche o giuridche, esisti altri termini. Ma no, bisogna restar ignoranti come bucai...babatriestina ha scritto: mer 19 giu 2024, 8:25 leggo oggi sulla prima pagina dle Piccolo " IL PIL che genera Taylor Swift"
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Silos sgomberato.babatriestina ha scritto: gio 13 giu 2024, 12:18 oggi la risposta sui giornali: fra 10 giorni li prende tutti,fa insomma una retata e li deporta fuori regione. la patata bollente ad altri!! E i prossimi a Prosecco, ma non ho capito dove. L'ostello di Campo sacro?
Siccome a pensare male è peccato ma si indovina quasi sempre, mi è stato fatto notare che domenica prossima viene il Papa e che c'era il rischio concreto che ci volesse andare a mettere il naso. Meglio sgomberare.
Vedremo quanto dura...
La tecnica del far bella figura con i potenti è diffusa. Per non parlare male solo delle amministrazioni attuali, mi ricordo che tanti anni fa il presidente della repubblica (Segni?) doveva passare per via Orsera (forse per inaugurare il Palachiarbola, ma non ne sono sicuro). Via Orsera era tutta dissestata e vennero subito a riasfaltarla e dei solerti carabinieri portarono ad ogni famiglia delle case che si affacciavano su via Orsera un kit di due bandiere per imbandierare le case, Non ricordo se poi ripassarono a riprenderle, ma forse no.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Questa, che ricopio dal Corriere della sera, è su tutti i giornali.
Mi ricorda quella della ministra della pubblica istruzione che esaltò il tunnel che dall'Aquila andava a Ginevra sotto il Gran Sasso. E quella volta fece una figuraccia anche il docente universitario, che però poi, mi par di ricordare, si dimise. Non fece così il ministro della pubblica istruzione di allora e non lo farà il ministro della cultura di oggi.
Così va il mondo.
Allora o i giornali raccontano balle o il ministro della cultura farebbe bene a cambiare ministero.Cristoforo Colombo "non ipotizzava di scoprire un nuovo continente, ma voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei": lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenuto oggi a Taormina alla manifestazione "Taobuk 2024 - Identità italiana, identità culturale". Cristoforo Colombo approdò nelle Americhe nel 1492, Galileo Galilei, padre dell'astronomia moderna, visse dal 1564 al 1642.
Mi ricorda quella della ministra della pubblica istruzione che esaltò il tunnel che dall'Aquila andava a Ginevra sotto il Gran Sasso. E quella volta fece una figuraccia anche il docente universitario, che però poi, mi par di ricordare, si dimise. Non fece così il ministro della pubblica istruzione di allora e non lo farà il ministro della cultura di oggi.
Così va il mondo.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Malinformazione mediatica
Come mio solito, no xe per far la punta... ma oltre al "strafalcione" tempistico, xe de notar che Galileo fra le varie robe, el voleva sdoganar (disemo cussì) la teoria copernicana eliocentrica , osia el fato che tuti i pianeti gira intorno al sol: i lo ga messo ai domiciliari e lui el ga abiurado per sto motivo.
E mi desso, no xe che son un grande esperto de Galileo, ma no me ricordo che el sia nominado per gaver teorizzado e nanche spiegà la sfericità della terra (fator che permetti de circumnavigarla, roba che in efeti Colombo voleva far).
Come se disi: fis'ci per fiaschi, cavoli per capuzi...
E mi desso, no xe che son un grande esperto de Galileo, ma no me ricordo che el sia nominado per gaver teorizzado e nanche spiegà la sfericità della terra (fator che permetti de circumnavigarla, roba che in efeti Colombo voleva far).
Come se disi: fis'ci per fiaschi, cavoli per capuzi...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Che la tera fusi tonda lo saveva Eratostene che ga misurà el ragio meio de quel che i ga fato secoli dopo.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Malinformazione mediatica
Esatto, dunque come te disi ti, che la tera iera sferica se lo saveva za de almeno qualche giorno prima che Colombo partissi. Galileo no c'entra niente.
Dà de pensar che ultimamente xe gente che se convinzi che la tera xe piata... e i fa anche proseliti...
Dà de pensar che ultimamente xe gente che se convinzi che la tera xe piata... e i fa anche proseliti...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Su RaiPlay è possibile rivedere (o vedere se ti erano sfuggite) trasmissioni passate. QUalche volta, però, la Rai non ha i diritti per consentire la riproduzione di un film al di fuori degli orari di programmazione ufficiali. E allora compare questa scritta.

Il media?
Media è latino, plurale di medium, quindi o mettiamo medium, o mettiamo una parola che possa sostituirlo: film, oggetto...
Gli americani trattano il latino molto meglio di noi. Per esempio un curriculum, al plurale diventa curricula e se parlano di più forum, usano il termine fora. Qui noi siamo giustificati; secondo la Crusca le parole straniere (e curriculum e forum sono latine) non si declinano. Per curriculum, però, esiste la traduzioni curricoli. Per forum, che io sappia, no.

Il media?
Media è latino, plurale di medium, quindi o mettiamo medium, o mettiamo una parola che possa sostituirlo: film, oggetto...
Gli americani trattano il latino molto meglio di noi. Per esempio un curriculum, al plurale diventa curricula e se parlano di più forum, usano il termine fora. Qui noi siamo giustificati; secondo la Crusca le parole straniere (e curriculum e forum sono latine) non si declinano. Per curriculum, però, esiste la traduzioni curricoli. Per forum, che io sappia, no.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Malinformazione mediatica
Per motivi che non hanno alcuna importanza, quando leggo un testo, per capirlo devo fare sempre l'analisi logica: soggetto + complemento + oggetto. In questo caso mi sembra che il che sia un pronome all'accusativo. Forse avrebbero dovuto mettere il verbo dopo il nominativo, e forse due virgole. Ma non si può avere sempre tutto.babatriestina ha scritto: mer 19 giu 2024, 8:25 leggo oggi sulla prima pagina dle Piccolo " IL PIL che genera Taylor Swift" al di là che ignoravo chi fosse Taylor Swift se non ci fosse una foto di una bella bionda con un gatto in braccio, immagino che Taylor sia il nome della bionda e non del gatto. La mia prima sensazione grammaticale è che il PIL generi belle bionde con gatti e mi incuriosiva, poi ci ho riflettuto e mi sono accorta che il che può essere anche complemento oggetto e che la bionda genera PIL. Ma dico: il PIL generato da Taylor Swift era così difficile da dire?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Malinformazione mediatica
la parte riportata se facciamo l'analisi logica mi sembra incompleta: tu sei abituato col tedesco ed io con greco e latino, ma in italiano non c'è l'accusativo. Io leggo "Il PiL " soggetto poi un "che " che introduce una proposizione relativa subordinata il cui verbo è introduce e il complemento oggetto è sta Taylor Swift, ma poi manca il verbo della proposizione principale.Ciancele ha scritto: dom 25 ago 2024, 13:33Per motivi che non hanno alcuna importanza, quando leggo un testo, per capirlo devo fare sempre l'analisi logica: soggetto + complemento + oggetto. In questo caso mi sembra che il che sia un pronome all'accusativo. Forse avrebbero dovuto mettere il verbo dopo il nominativo, e forse due virgole. Ma non si può avere sempre tutto.babatriestina ha scritto: mer 19 giu 2024, 8:25 leggo oggi sulla prima pagina del Piccolo " IL PIL che genera Taylor Swift" al di là che ignoravo chi fosse Taylor Swift se non ci fosse una foto di una bella bionda con un gatto in braccio, immagino che Taylor sia il nome della bionda e non del gatto. La mia prima sensazione grammaticale è che il PIL generi belle bionde con gatti e mi incuriosiva, poi ci ho riflettuto e mi sono accorta che il che può essere anche complemento oggetto e che la bionda genera PIL. Ma dico: il PIL generato da Taylor Swift era così difficile da dire?
Forse a te sembra più naturale per via della costruzione inversa che si usa in tedesco
Per capirci Il posso scrivere due frasi
1 il sorcio che mangia il gatto
2 il gatto che mangia il sorcio
Ecco la seconda è naturale la prima suona strana ma può essere la forma inversa anche semmai diremmo il sorcio che il gatto mangia
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Forse, se la frase fosse completa, scopriremmo che è un anacoluto: "Quelli che muoiono, bisogna pregare Iddio per loro" (Manzoni).babatriestina ha scritto: mer 19 giu 2024, 8:25 leggo oggi sulla prima pagina dle Piccolo " IL PIL che genera Taylor Swift" al di là che ignoravo chi fosse Taylor Swift se non ci fosse una foto di una bella bionda con un gatto in braccio, immagino che Taylor sia il nome della bionda e non del gatto. La mia prima sensazione grammaticale è che il PIL generi belle bionde con gatti e mi incuriosiva, poi ci ho riflettuto e mi sono accorta che il che può essere anche complemento oggetto e che la bionda genera PIL. Ma dico: il PIL generato da Taylor Swift era così difficile da dire?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Malinformazione mediatica
ora non fanno più anacoluti: il titolo del giornale sarebbe semplicemente "Quelli che muoiono". magari continuando " E gli altri".sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 25 ago 2024, 20:51
Forse, se la frase fosse completa, scopriremmo che è un anacoluto: "Quelli che muoiono, bisogna pregare Iddio per loro" (Manzoni).
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Malinformazione mediatica
Ho sempre odiato l' espressione :quelli che......cui segue un verbo e basta. Si crea così una frase che risulta carente di informazione : dove, quando, come, perché, e avulsa il più delle volte da un contesto.
Quelli che scrivono. Che cosa? E' una dedica?
Quelli che scrivono. Che cosa? E' una dedica?
Re: Malinformazione mediatica
Oggi su trieste news un articolo che parla del nuovo posteggio in via gioia e dei futuri lavori nel ex palazzo delle ferrovie in piazza Vittorio Veneto. Ebbene, al pianterreno del palazzo realizzeranno una piscina con sauna e con accesso da via Zorzi. A Trieste non abbiamo nessuna via Zorzi, volevano dire forse via Filzi. Ma è un triestino che scrive?.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Malinformazione mediatica
Questa non è propriamente malinformazione, ma oggi su un bus leggo
TAPPATE IL BIGLIETTO
perché puzza e bisogna mettergli un tappo?
no, ci ho pensato, il biglietto viene battuto leggermente sul lettore e il verbo inglese è to tap ( da cui il tip tap immagino) e hanno creato il verbo tappare per dare un colpetto" ti tappo sulla spalla"
TAPPATE IL BIGLIETTO
perché puzza e bisogna mettergli un tappo?
no, ci ho pensato, il biglietto viene battuto leggermente sul lettore e il verbo inglese è to tap ( da cui il tip tap immagino) e hanno creato il verbo tappare per dare un colpetto" ti tappo sulla spalla"

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Malinformazione mediatica
eccolo qua

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Col 14 dicembre vien fora el novo codice della strada. Diligente son andà sul sito del ministero per scarigarlo, e lo go trovà: Nuovo codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024 firmato da Andreotti, Goria, Martelli e qualche altro! Mah!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Malinformazione mediatica
Ahahahah... xe el 1° de april?sono piccolo ma crescero ha scritto: mar 10 dic 2024, 7:31 Nuovo codice della strada in vigore dal 14 dicembre 2024 firmato da Andreotti, Goria, Martelli e qualche altro!
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Malinformazione mediatica
Oggi la home page del browser me ga proposto un titolo dalla rivista "Vanity Fair": https://www.vanityfair.it/article/scuol ... wtab-it-it
Ma secondo voi giusti o giusto?Scuola, compiti per le vacanze: giusti darli a Natale?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)