Cese moderne: Monte Grisa
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Cese moderne: Monte Grisa
Iera el mio amico architetto che diseva che se mai el gavesi dovù far una stazion feroviaria el se saria ispirà ala cesa inferiore. Quindi te son in bona compagnia...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
Ognidun ga le proprie priorità...Piereto ha scritto: Ricordo la prima volta che ghe son sta , credo i primi ani che i la ga fata, me son dito : vara che splendida birreria ne la sala inferiore.

ben bon , go fatto giorni fa un salto, che volevo vedere le novità e la statua de Santin ma in atesa del inaugurazion la xe impachetada, comunque:
una nova statuetta fora

e ai cessi xe sparido el "simbolo massonico" come che ne ga dito el parroco inorridido


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
nela cesa inferior i ga fato una mostra dedicada ala stroia dela cesa


e anche sora xe decorazioni nove



e anche sora xe decorazioni nove

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
el diario de Santin del april 45

e el testo del voto

el novo altra dela Sindone con un crocifisso dorado sora. In realtà nonostante le devozioni, la Cesa cattolica no ga mai fatto una dichiarazion ufficial a favor dela sindone,s ugerindone piutosto el uso come de " una icona"


e el testo del voto

el novo altra dela Sindone con un crocifisso dorado sora. In realtà nonostante le devozioni, la Cesa cattolica no ga mai fatto una dichiarazion ufficial a favor dela sindone,s ugerindone piutosto el uso come de " una icona"

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
altar con dorature e corone

no me ricordavo de sta statua dela Madonna del Carmine

e me par anceh bastanza nova sto san Giovanni Paolo II


no me ricordavo de sta statua dela Madonna del Carmine

e me par anceh bastanza nova sto san Giovanni Paolo II

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
e ecco le famigerate dorature






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
questa xe nela cesa superior

xe comparsa anche una crose in alto

ecove Santin impachetado


xe comparsa anche una crose in alto

ecove Santin impachetado

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re:
Trieste xe bela più bela del mondo Francesco Secondo vogliamo a servir.Vogliamo servire par mare e par tera la nostra bandiera vogliamo a servir. E la bandiera gialo e nera xe la più bela de 'sto mondo.AdlerTS ha scritto: Ma sì, me mostra la più bela delle città![]()
![]()
Cusì cantava i nostri veci.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Re:
ma chi iera Francesco Secondo??Ciancele ha scritto:
Trieste xe bela più bela del mondo Francesco Secondo vogliamo a servir.

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Re:
Se no te sa ti, chi pol saver? Mi no go la minima idea. Gavevo clanfa in storia. Ma fa rima. La rima xe bela e bona, ma el poeta xe un gran bon putel, se usava dir ai mii tempi. No scrivo ragazo par via dela rima. Con pazzo.babatriestina ha scritto: Trieste xe bela più bela del mondo Francesco Secondo vogliamo a servir.
Ma chi iera Francesco Secondo??![]()
L’unico che sa tuto xe google. E google el me conta che un Francesco II (secondo) (1768 – 1835) iera l’ultimo imperator del Sacro Romano Impero. Dopo el xe diventà imperator de la Ustria come Francesco I (primo). Pol darse che la musica, e le parole, che go scrito mi sia più vece e el mato no dovesi eser de confonder con Ceco Bepe.
Par talian se diria: Relata refero, parchè go contà solo robe che contava i altri.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
Sì el solo Francesco II podeva esser quel, ma el iera Secondo solo fin al 1806 ossia oltre dozento anni fa... e po el xe deventado Primo! per quel la me pareva un tantin strana che te se riferissi a tuo nono.. roba dei tempi de Napoleon.. forsi che lu gaverà imparado de suo nono.... ovio che Francesco II iera anche el primo marì de Maria Stuarda, per dir... a mi me par che sti "primo " no ghe ga portado ssai ben: Francesco I, Ferdinando I, Francesco Giuseppe I, Carlo I se stai tuti Primo e Ultimo.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
xe la Madonna Madre dela Misericordia de Buie!babatriestina ha scritto: lun 24 gen 2011, 15:11
la madonna davanti xe successiva, de un'altra man, se vedi, e xe firmada Pitacco
bisogna pensar al clima del epoca, e i esuli che ga voludo riprodur le loro immagini de cesa..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
Stago leggendo diversi saggi scriti sul architettura de sta cesa che spiega tante robe... co li gaverò finidi ve conterò, ma xe dentro un sacco de geometria e simbologia... che naturalmente altri rifiuterà per preferir versioni che ormai gira tipo legende metropolitane. Xe magari quei che co vedi nele cese carsiche un monograma marian me vien a domandar cossa che vol dir ( esperienza vera) . Anche mi me domandavo tante robe, perché ghe xe alcuni punti che no capivo:
1 perché Santin fa un voto nel 45 e el comincia la cesa verso i anni 60? el fazeva musina nel fratempo?
2 perchè propio la madona de Fatima qua?
3 chi ga scelto le sito e chi ghe lo ga concesso?
1 perché Santin fa un voto nel 45 e el comincia la cesa verso i anni 60? el fazeva musina nel fratempo?
2 perchè propio la madona de Fatima qua?
3 chi ga scelto le sito e chi ghe lo ga concesso?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
Comincio con alcuni misteri de Monte Grisa: savei che ghe xe una grotta de soto?
ben bon adeso vardè ben sti do pupoli
questo lo conosserè tuti, xe el triangolo equilatero lati e angoli precisi fra de lori..
e po questo:

e sta giusto in un quadrato e l'altezza xe precisa del abase, el lato xe un fiadin l'ù longo: xe el triangolo de Eulero e anche questo xe presente a Monte Grisa...
el suo lato se otiene moltiplicando lametà dela base per la radice de 5, che xe un numero irrazional e che xe colegado ala famosa sezione aurea...
po guardè la cesa e diseme... no xe un caso! xe tuto previsto!
ben bon adeso vardè ben sti do pupoli
questo lo conosserè tuti, xe el triangolo equilatero lati e angoli precisi fra de lori..

e po questo:

e sta giusto in un quadrato e l'altezza xe precisa del abase, el lato xe un fiadin l'ù longo: xe el triangolo de Eulero e anche questo xe presente a Monte Grisa...
el suo lato se otiene moltiplicando lametà dela base per la radice de 5, che xe un numero irrazional e che xe colegado ala famosa sezione aurea...
po guardè la cesa e diseme... no xe un caso! xe tuto previsto!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
e adesso guardè i triangoli...



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
l'idea del costruttor iera de render la cesa come un cristallo nela roccia



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
alcune di queste immagini si potrebbero prestare al classico quiz " quanti triangoli ci sono nell'immagine?"
naturalmente, tutti sanno che il triangolo equilatero è simbolo della Trinità divina
naturalmente, tutti sanno che il triangolo equilatero è simbolo della Trinità divina
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Cese moderne: Monte Grisa
ancora le geometria dei triangoli e trapezi. C'era un libro di architettura moderna che aveva per titolo "l'architettura è un cristallo"



( totus tuus, il motto di papa san Giovanni Paolo II dedicato alla Madonna)
( totus tuus, il motto di papa san Giovanni Paolo II dedicato alla Madonna)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)