San Nicolò
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Grande liturgia per el patrono san Nicolò a san Nicolò dei greci, 6 dicembre mattina:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Ho trovato fra le vecchie carte una lettera di san Nicolò!
é datata chiaramente :
Regno dei Cieli - 1929
Cara B,
ti ringrazio per le tue letterine. Se rispondo così in ritardo è che speravo sempre in un tuo miglioramento, ma purtroppo peggiori di giorno in giorno. Oltre a trascurare e tue lezioni, sei molto disobbediente e rispondi male alla mamma, che ti vuole tanto bene. Un grande peccato questo e devi cercar di rimediarlo subito.
i tempi sono cattivi ed i soldi scarseggiano, sicchè posso portare regali soltanto ai bambini buoni, guarda dunque cara B di correggere i tuoi difetti, acciocchè al 6 dicembre possa fare pure da te una visitina
ti bacio e ti benedico
S Nicolò



é datata chiaramente :
Regno dei Cieli - 1929
Cara B,
ti ringrazio per le tue letterine. Se rispondo così in ritardo è che speravo sempre in un tuo miglioramento, ma purtroppo peggiori di giorno in giorno. Oltre a trascurare e tue lezioni, sei molto disobbediente e rispondi male alla mamma, che ti vuole tanto bene. Un grande peccato questo e devi cercar di rimediarlo subito.
i tempi sono cattivi ed i soldi scarseggiano, sicchè posso portare regali soltanto ai bambini buoni, guarda dunque cara B di correggere i tuoi difetti, acciocchè al 6 dicembre possa fare pure da te una visitina
ti bacio e ti benedico
S Nicolò
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: San Nicolò
Bella letterina! Adatta a quei memorabili tempi....in cui si poteva contare sulla disciplina del rispetto, tanto più in riguardo ad una avvertenza di questa provenienza!
Ma oggigiorno chissà se i genitori sarebbero preparati per leggere al bambino quella giustissima "sentenza", tanto più che di prammatica o d' abitudine oggi è lecito chiedere....soltanto!
Ma oggigiorno chissà se i genitori sarebbero preparati per leggere al bambino quella giustissima "sentenza", tanto più che di prammatica o d' abitudine oggi è lecito chiedere....soltanto!

"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Non ho dubbi che, nonostante le minacce, poi san Nicolò avrà accontentato la bambina in questione, che .. era mia mamma!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: San Nicolò
Penso che tua nonna sia stata molto spiritosa. Adesso ho capito da chi hai preso ! Bellissima la letterina!
Mandi
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
la nonna era spiritosa, anche se spesso con uno spirito caustico che non tutti apprezzavano. Ma ci vedrei anche lo zampino della zia, la sorella maggiore.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: San Nicolò
conosso una signora che gaveva una fia che voleva parlar a tutti costi con San Nicolò: 'sta donna allora ga ciamado uno de quei numeri telefonici tipo "pagine gialle" e ghe ga chiesto all'operator de fingerse el Santo per qualche minuto ! Lui ga acetado e la muleta jera sai orgogliosa de gaver parlado finalmente con el bon Nicola 

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Ieri sera grande Vespro di san Nicolò a san Nicolò dei Greci ed ho visto uno stendardo processionale che non avevo ancora visto


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: San Nicolò
Mi hai fatto ricordare lo svolazzare di nere tonache di un gruppo di pellegrini russi in visita al San Nicolò di Bari, erano di fretta per recarsi alla cripta del Santo, dove hanno celebrato la loro Messa!
Mi interessa anche la ricchezza decorativa di pale d'altare e delle pareti delle Chiese di questo Rito!
Mi interessa anche la ricchezza decorativa di pale d'altare e delle pareti delle Chiese di questo Rito!
- Allegati
-
- sannicolabariIS157.jpg (90 KiB) Visto 4420 volte
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Alla chiesa di san Nicola a Bari ho dedicato diverse immagini nel mio resoconto del . La cappelletta chr posti è appunto la cappella ortodossa nella cattedrale cattolica. San Nicolò è un Santo ecumenico! la tomba del Santo si trova un po' più a destra:

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: San Nicolò
Sì, avevo ammirato il tuo servizio su Bari!
Anch'io ho parecchie foto di Bari...poi anche della Chiesa di San Niccolò dei Greci ad Altamura!
Almeno solo in Puglia mi è capitato di vedere queste Chiese, da altre parti non mi succedeva, non ci pensavo almeno, e non le incontravo sul percorso!
Anch'io ho parecchie foto di Bari...poi anche della Chiesa di San Niccolò dei Greci ad Altamura!
Almeno solo in Puglia mi è capitato di vedere queste Chiese, da altre parti non mi succedeva, non ci pensavo almeno, e non le incontravo sul percorso!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Gli ortodossi serbi, invece, festeggeranno san Nicolò il 19 dicembre, perchè loro liturgicamente seguono il calendario giuliano
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
a Vienna quest'anno: s Nicolò e Krampus, in vetrina da Demel

( in rosso...
)

( in rosso...

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
Nonna Ivana mi chiedeva del Pane di san Nicolò distribuito al termine delle cerimonie ortodosse.
Alla chiesa greca è particolarmente sentito visto che la chiesa stessa è dedicata a san Nicolò, alcune foto fatte negli scosi anni, alcune purtroppo con un telefonino che non è adatto alle foto con scarsa luce... rimane la testimonianza
questa dovrebbe essere di due anni fa, al termine della cerimonia il prelato ospite distribuisce il pane, l'archimandrita locale è quello a sinistra. Dovreste vederlo a certe cene con la comunità greca: partecipa ale danze tradizionali e a volte si esibisce in variazioni nonostante la tonaca!

questo l'anno scorso


Alla chiesa greca è particolarmente sentito visto che la chiesa stessa è dedicata a san Nicolò, alcune foto fatte negli scosi anni, alcune purtroppo con un telefonino che non è adatto alle foto con scarsa luce... rimane la testimonianza
questa dovrebbe essere di due anni fa, al termine della cerimonia il prelato ospite distribuisce il pane, l'archimandrita locale è quello a sinistra. Dovreste vederlo a certe cene con la comunità greca: partecipa ale danze tradizionali e a volte si esibisce in variazioni nonostante la tonaca!

questo l'anno scorso


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
il pane, a casa mia


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: San Nicolò
Grazie!
Quindi sono pani non con una forma particolare, o con in rilievo qualche figura che richiama il Santo...io sono invece affezionata agli omettini semidolci, che ho conosciuto nel cantone svizzero tedesco, ma, avendo poco tempo, mi volevo cimentare in un pane unico, più sbrigativo, conoscendene però l'origine e la tradizione di dove e di chi!
Quindi sono pani non con una forma particolare, o con in rilievo qualche figura che richiama il Santo...io sono invece affezionata agli omettini semidolci, che ho conosciuto nel cantone svizzero tedesco, ma, avendo poco tempo, mi volevo cimentare in un pane unico, più sbrigativo, conoscendene però l'origine e la tradizione di dove e di chi!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
no, a volte questi pani sono simili alle nostre pinze. Chiederò informazioni a chi è più addentro alle questioni della comunità greca
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: San Nicolò
Grazie...è per avere una testimonianza più reale, anche se tramite il forum...babatriestina ha scritto:no, a volte questi pani sono simili alle nostre pinze. Chiederò informazioni a chi è più addentro alle questioni della comunità greca
Intanto io mi sono lanciata in questa pagina tutta dedicata a S. Nicolò....che riporta ricette, oltre al resto, e immagini!
http://www.stnicholascenter.org/pages/breads/
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: San Nicolò
perbacco! quanta scelta!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)