Progetti non realizzati
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Progetti non realizzati
AL primo momento me xe vegnù de rider, po' go senti un'intervista de Dipiazza (che no me xe simpatico) che ga dito "Se el governo ne dà i soldi la femo gratis, seno no" me par giusto. No me pareva, po', che i la volessi far andar a Montegrisa, ma verso Opicina e go pensado: "un grande parchegio in porto vecio, un colegamento veloce con Opicina e tuto el trafico pasegeri se lo dirota lassù; poderia quasi ver senso".
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Progetti non realizzati
Anche mi go scoltado tele4, l'idea no par maligna, ma.... La fune de trazion no pol far curve per cui a barcola te devi smontar e cambiar cabina. Po' te rivi a campo romano, nel nulla. Sarà un collegamento con opcina, co la stazione ferroviaria ?, i farà un posteggio? I futuri apartamenti in porto vecio dovera' aver boni seramenti perché le funi co rodola su le puleggie fa rumor.
Re: Progetti non realizzati
Gavevo anche pensado a un prolungamento fin borgo grotta gigante, che però go scartado perché anche se te tien la cabina a 10 metri da terra, co la bora a 100 no te la trovi più.
Re: Progetti non realizzati
Anche per el tram de opcina gavevo pensado a un collegamento turistico con borgo grotta gigante, ma iera roba de far 60 anni fa. Oggi no te rivi a espropriar proprio niente tropi bastoni e case de mezo e anche per questo ripristnar una fermata del tram in stazione feroviaria xe ufo. Collegamento a sesana no ghe andaria nisun perché xe più comodo in machina.
Re: Progetti non realizzati
Tra i progetti che ogni tanto i tira fora, xe quel de far una spiaggia a Barcola. Purtroppo i promotori no ghe riva che xe un nosepol. Fisicamente no se pol, perché una spiaggia esistiva prima che i imbunisi per far la strada che portava a Miramar e esendo de cogoli de arenaria ghe iera anche la sabia. L'aqua co te entri in mar su la riva atuale, la xe za profonda un do metri e la scendi subito a cinque. Ghe volesi milioni de tonelate de sabia, e far de le piccole dighe perpendicolari alla costa, e po' la corrente e le mareggiate portasi tuto subito via.
Re: Progetti non realizzati
Un progetto che si realizzerà.
Verranno erogati 49 milioni per la costruzsionme della ovovvia del momte Grisa ( Molo IV - campo Romano ). La cittadinanza potrà esprimere il suo parere. Intendiamoci il progetto dell'ovovia non è in se sbagliato perchè l'impatto sul territorio è minimo, ma ci sono dei ma che fanno propendere almeno a mio di vedere per una altra soluzione. Il primo dato negativo è che l'uso della ovovia non può essere giornaliero a causa della bora. Il secondo che il costo del biglietto, che penso sarà giornaliero (andata ritorno ) sarà di 20 euro. Ora una famiglia di 4 persone che arriva con l'auto a campo romano pagherà il costo del posteggio giornaliero, e comunque superiore ai 10 euro e poi 80 euro per l'ovovia. Se invece arriva in citta viale miramare paghera il solo biglietto del silos o del posteggio del molo IV. Terzo dato negativo l'alto costo di gestione, cioè il cambio cavi in tempi molto ravvicinati. La soluzione del tram al posto dell'ovovia a mio avviso è migliore. Si può disporre di vetture articolate con posti a sedere ben superiori alla ovovia. Costo di gestione ben inferiore perchè l'armamento si logora di meno. Si usufruisce dei binari del portovecchio, può essere prolungato oltre il piazzale del molo IV fino alla radice del molo audace. Dal terrapieno dell'ex scalo ferroviario di barcola, sale in pendenza con cremagliera in galleria dentro il colle di gretta sotto il faro (tutta arenaria) e poi con galleria elicoidale in terreno calcareo fino a campo romano. Può anche essere prolungato fino Borgo grotta gigante. Il costo del biglietto potrebbe essere doppio o triplo di quello della TT, come per le linee marittime. Ricordo che il collegamento tra Opicina e Trieste si è reso necessario nei primi anni del 1900 per tagliare di una buona mezzora il percorso ferroviario tra le due località. Quindi grande capienza passeggeri e corse giornaliere. Forse sarà il caso di fare una raccolta firme per questa seconda soluzione.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Progetti non realizzati
L'opera rientra in quelle finanziate per trasporti di massa ( ovovia di massa?) a b asso impatto, mi pare. Scopo dichiarato dell'opera decongestionare la Costiera, Quindi secondo loro quelli che vengono a Trieste in Costiera andranno con la macchina a campo Romano, dove faranno grandiosi parcheggi, prenderanno l'ovovia per arrivare in porto Vecchio e poi al Molo IV e percorreranno la città a piedi o in bus... e poi viceversa, se giornalieri... non ho capito se turisti, pendolari... almeno avessero l'idea di collegare sta ovovia a un punto di trasporto come è la stazione di opicina: vado al molo IV , prendo l'ovovia, arrivo alla stazione, vado a Lubiana in treno e viceversa.. e le valige? a volte ho la sensazione di venire da un altro pianeta o di essere sbarcata fra gli alieni..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Progetti non realizzati
Il tutto realizzato da un'amministrazione che da 4 anni non riesce a far partire il tram! E temo che se il colore dell'amministrazione fosse diverso, il risultato sarebbe lo stesso!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Progetti non realizzati
e si comincia a pensare che non vuole far partire il tram..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Progetti non realizzati
Ieri iera una trasmision su tele4 de l'ovovia. Me ga parso che i contenuti de chi che no la vol, fussi molto più consitenti. E la proposta più sensata xe quela de ripristinar el collegamento paseggeri de la stazion de opcina con quela de sant'andrea. Basta due elettromotrici come quele de ogi porta a livel del marciapie , un centinaio de viaggiatori.(l'inizio de la metropolitana leggera, vecia idea. FS rete italia permettendo!!).Certo fora de la stazion de opcina saria de ampliar el parchegio e far rivarghe anche un bus de TT tipo el 64 che me par che funzioni sai ben dopo un anno de gestion de la nova linea. El pro alla ovovia xe che el collegamento xe rapido, e i contro xe la la scarsa capienza de le cabine per cui el biglietto diventa caro, i costi de gestion, la bora che impedisi l'uso continuato per cui se dovesi po ricorer all'autobus, el postegio che dovesi eser libero a campo romano, no più esproprio de la comunela, ma espropio dell'ex teren de la centrale eletrica. I ga anche rivado a parlar mal del tran de opcina che el xe vecio e lento.
Re: Progetti non realizzati
Leggio che col anno novo riverà una quindicina de bus elettrici alla TT. Immagino che i anderà a batteria e che a la fermata capolinea i starà a carigarse un poco per quindise minuti e po la grande ricarica de note. Finalmente un bel abatimento dell'inquinante. Ricordo tra i veci progeti de la epoca de Illy anni 90 che po iera stadi , stranamente per Tireste, anche realizadi . El bus elettromagnetico. I gaveva fato tuta uno scavo per via mazzini per meter la canaletta che portava el contatto elettromagnetico che se creava quando el bus ghe passava de sora e po el podeva andar avanti anche da solo co le baterie a bordo. Se ciamava STREAM un progetto Ansaldo. Ga durado pochissimo, el iera sperimentale, ma el difetto iera spostar tubature soterranee dove che pasava la canaletta che ira larga 60 com, e profonda 30, insoma tanti bori. E po nol funzionava chissà che ben.
Un altro progetto dei anni 90 che inverze adeso vinisi utile iera la galleria che gavesi dovesto colegar largo Mioni co via d'Alviano pasando sotto San Giacomo sempre un scavo sotto le vie in superficie. Anche qua se ga blocado per el costo , le cause legali in caso de cedimenti de fondamenta de le case, i rumori e el tremaz, e po ?. Un ulteriore collegamento che gavesi allegerido el trafico. Tra l'altro la uscita in via de alviano rivava la del gasometro che forsi se rivava a utilizarlo per far el planetario tanto caro anche a la Margherita Hach. Ecco ogi se podeva benissimo serar la galeria de piaza foraggi per lavori, che inveze anderà avanti altri anni perchè el prezo del bandon per far la controgaleria de acciaio ga lievità del doppio.
Un altro progetto dei anni 90 che inverze adeso vinisi utile iera la galleria che gavesi dovesto colegar largo Mioni co via d'Alviano pasando sotto San Giacomo sempre un scavo sotto le vie in superficie. Anche qua se ga blocado per el costo , le cause legali in caso de cedimenti de fondamenta de le case, i rumori e el tremaz, e po ?. Un ulteriore collegamento che gavesi allegerido el trafico. Tra l'altro la uscita in via de alviano rivava la del gasometro che forsi se rivava a utilizarlo per far el planetario tanto caro anche a la Margherita Hach. Ecco ogi se podeva benissimo serar la galeria de piaza foraggi per lavori, che inveze anderà avanti altri anni perchè el prezo del bandon per far la controgaleria de acciaio ga lievità del doppio.