Falsi amici
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
co te ga una (camera de) ambulanza in casa per oltre mezo secolo...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Falsi amici
Una parola interessante xe " ara" ,che noi dopremo come imperativo del verbo guardare , italian guarda, dito anche varda, e quindi verbo vardar per guardare. Ma ara xe anche l'antico altar. Terza possibilità xe anche voce del verbo arare.
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Falsi amici
Intrigo in italiano è una situazione confusa, intricata, magari ordita con sotterfugi, maneggi o raggiri. Intrigo in triestino è qualcosa che dà disturbo, impiccio.
Intrigare in italiano è farsi avvincere, essere attratti da qualcosa o qualcuno. In dialetto è dar disturbo, impiccio, oppure intromettersi, farsi gli affari di qualcun altro.
Intrigare in italiano è farsi avvincere, essere attratti da qualcosa o qualcuno. In dialetto è dar disturbo, impiccio, oppure intromettersi, farsi gli affari di qualcun altro.
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Re: Falsi amici
Par cosa son qua? Par intrigo.Blues Briso ha scritto: mer 2 ago 2023, 4:43 Intrigo in italiano è una situazione confusa, intricata, magari ordita con sotterfugi, maneggi o raggiri. Intrigo in triestino è qualcosa che dà disturbo, impiccio.
Intrigare in italiano è farsi avvincere, essere attratti da qualcosa o qualcuno. In dialetto è dar disturbo, impiccio, oppure intromettersi, farsi gli affari di qualcun altro.

Re: Falsi amici
Mi go scrito: Par cosa son qua. Me xe vignù inamente mio sio che contava che el andava in sala patata e che el ga domandà ala mula: Signorina, la dansa? E la mula ghe rispondi: E par cosa son qua.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
Me la conosevo come : Signorina ,la dansa? - No, perché se balo sudo, se sudo spuso e se spuso nissun me vol.
No iera i tempi dei deodoranti
No iera i tempi dei deodoranti
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
Zercar: xe oviamente cercare, ma anche assaggiore. te vol zercar i mii crostoli?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Falsi amici
Sì.babatriestina ha scritto: dom 11 feb 2024, 21:55 Zercar: xe oviamente cercare, ma anche assaggiore. te vol zercar i mii crostoli?
Re: Falsi amici
Volevo far fritole, ma no ghe la go fata. Ma go fato sardele impanade e alici distirade.Ciancele ha scritto: lun 12 feb 2024, 10:29Sì.babatriestina ha scritto: dom 11 feb 2024, 21:55 Zercar: xe oviamente cercare, ma anche assaggiore. te vol zercar i mii crostoli?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
mi crafen ieri


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
Zontada tra i falsi amici. Diseme se va ben,babatriestina ha scritto: dom 11 feb 2024, 21:55 Zercar: xe oviamente cercare, ma anche assaggiore. te vol zercar i mii crostoli?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Falsi amici
Bieco
in triestino frammento di stoffa ( el casetin dei biechi) che appunto serve per biecar, rattoppare. Nulla a che fare con uno sguardo bieco, truce
in triestino frammento di stoffa ( el casetin dei biechi) che appunto serve per biecar, rattoppare. Nulla a che fare con uno sguardo bieco, truce
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Falsi amici
ed una banconota: un bieco de diese. Una banconota da 10 lire.babatriestina ha scritto: gio 14 nov 2024, 19:39 Bieco
in triestino frammento di stoffa ( el casetin dei biechi) che appunto serve per biecar, rattoppare. Nulla a che fare con uno sguardo bieco, truce
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Falsi amici
Bela questa del bieco; la zonterò nei falsiamici, ma no stasera.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)