Vocabolarietto Triestin-Italian

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Piereto »

Mi lo go inteso dir co la v , ma se inveze de tedesco fosi olandese se diria co la v. :-)


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Piereto ha scritto:Mi lo go inteso dir co la v , ma se inveze de tedesco fosi olandese se diria co la v. :-)
Mio papà me ga lasà in eredità quel de sta foto
Immagine
che xe in sto post https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... el#p110578. No so come che lo ciamasi mio papà, ma Nini Naridola, pace all'anima sua, lo ga ciamà fanghel lo go trovà anche sul Doria e fanghel go meso. Se me disè che se difuso anche vanghel mi lo meto, però, al solito, me piaseria ver due conferme.

Comunque credo che derivi dal tedesco pfanne, tegame, padella. Quindi penso che anche etimologicamente sia più giusta la f che la v.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Piereto »

Probabilmente mi lo go inteso dito con l v da un che gà storpià el termine, quindi onore delle armi al Fanghel.


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Ciancele »

sono piccolo ma crescero ha scritto: ..... Mio papà me ga lasà in eredità quel de sta foto
Immagine
Te son sicuro che xe la tua o no quela de mio nono? Mio nono gaveva una compagna. Ma meno ruzine. ;--D ;--D ;--D
Comunque credo che derivi dal tedesco pfanne, tegame, padella. Quindi penso che anche etimologicamente sia più giusta la f che la v.
Son Piccolo Ma Crescerò: Hai intivato. In tedesco si dice Pfandl ed è un diminutivo di Pfanne.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Due anni fa, sfrutando la possibilità de stampar libri in proprio, go stampà, in privato, qualche copia del vocabolario e la go regalada ai moderatori del forum e a qualche parente streto. Ve confeso che xe bel veder e leger el libro, rilegà, co la copertina morbida plasticada e le pagine ben taiade. Xe bel, po, legerlo e saver che ghe xe dentro anche un poco de lavor nostro, anche se el xe rigorosamente anonimo.

Da due anni a sta parte el vocabolario xe cresù; quela volta el gaveva 214 pagine, ogi el ghe ne ga 300.

Go pensà che forsi a qualchedun altro ghe podesi far piazer gaver el vocabolario in libro; se ghe lo pol regalar ai nevodi che no parla una parola de triestin, al amico, al fradel.

Alora, sta volta lo go meso publico e a sto indirizo

http://www.lulu.com/shop/dal-sito-wwwat ... 47486.html

podè andar a comprar quante copie del vocabolario che ve ocori per i regali de Nadal.

Xe vero che a Trieste se pol comprar tanti altri vocabolari meio del nostro, ma magari a Francoforte, in Canada o in Australia no, e questo se lo doveria poder comprar dapertuto. No so quale che xe le spese de spedizion. Se ordinè più de una copia forsi sparagnè sule spese de spedizion, ma no son sicuro.

A scanso de equivoci, nè a mi nè a nisun altro de noi ghe vien in scarsela gnente se comprè el libro per cui no fè un favor a comprarlo nè a mi nè a nesun de noi, ma solo al editor (che se ciama Lulu e come che carigavo el libro me son ricordà che un mio amico, de picio diseva "vado a far lulù"; me ga tocà zontar la parola e cominciar de novo :-D ): el costo xe solo le spese de stampa, rilegatura e spedizion, per cui se ve volè stampar el pdf per noi va altretanto ben. Ve dirò de più: no gavemo modo de saver chi che ga comprà el libro e no ne interesa de saver.

Naturalmente se Ciancele, Piereto o altri me dà altre parole ... no le troverè nel libro che resta fermo al 16 novembre 2016 (fin ala discusion su nasar).


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Elisa »

Ostrega....che pecà che mi no son dei vossi! Plausibile memorabile lavoro, SPMC!


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nona Picia »

Go visto desso e ghe go leto a sum che te te ringrazia per la notizia e te fa i complimenti.


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

L'ho trovata cercando altro in un forum e mi son messa aridere da sola:
Per quanto riguarda Trieste, è divertente anche il fatto che qui il "rubinetto" (dell'acqua) viene chiamato "spina". Un giorno mi serviva una spina tripla per collegare alla rete elettrica televisore, videoregistratore e amplificatore, quindi - a Trieste - scendo sotto casa nel negozio di materiale elettrico e idraulico. "Buongiorno, vorrei per favore una spina tripla". "Tripla? Come tripla? Dopie sì, gavemo. Ma triple propio no go mai visto...". "Beh, mi sembra che esistano solo triple, a me non è mai capitato di vederne di doppie". "Ma per cossa ghe servi? Per l'acqua calda, freda e tiepida?" Solo a questo punto mi si è accesa la lampadina pensando alla "birra alla spina" e ho realizzato...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

La me xe capitada quasi identica anche a mi: iera un negosio in via Revoltella che vendeva material idraulico e elettrico e semo andai avanti 5 minuti senza capirse...

Quel sior che ga scrito sora, però ga sbaglià: no xe tripla la spina dela corente, ma la presa... la spina dela corente xe sempre una sola...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

ma lo spinotto?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Piereto »

Me par de aver visto che manca nel vocabolarieto el termine scandola, tegola de legno, (forsi perchè el xe anche in italian). Manca anche scrauso, col significato de bruto o terribile, una vose dialettale anche del romanesco.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nona Picia »

Mai sentidi nissun dei due....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Piereto ha scritto:Me par de aver visto che manca nel vocabolarieto el termine scandola, tegola de legno, (forsi perchè el xe anche in italian). Manca anche scrauso, col significato de bruto o terribile, una vose dialettale anche del romanesco.
Onestanmente la parola scandola la go sentida solo fora de Trieste. Scrauso no lo go mai sentido. Trovo qua http://www.treccani.it/lingua_italiana/ ... o_211.html che el xe, come che te disi ti, romanesco.

Invece oggi go sentido la frase "ghe ga ciapà i cinque" che i traduria con "gli ha preso un momento di rabbia o di follia". Ve par giusto? Me de una traduzion meio? El Doria disi "gli ha preso il ghiribizzo", ma a mi no me par tanto giusto: "gli ha preso il ghiribizzo di andare a Roma per Natale" no lo traduria mai con "ghe ga ciapà el cinque de 'ndar a Roma per Nadal".

Vardando el Doria, però, go trovado un'altro modo de dir che go sentido varie volte: "Zinque dei e un poca de paura" per dir "sgraffignare, rubare".


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nona Picia »

Se disi anche "ghe ga ciapá i cinque de matìo.." mi savevo sempre e solo in sto senso qua


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Nona Picia ha scritto:Se disi anche "ghe ga ciapá i cinque de matìo.." mi savevo sempre e solo in sto senso qua
Sì, mi meteria "ha perso il controllo di sé per un momento"


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nona Picia »

Me par giusto....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Piereto »

Ciapar i cinque, solo col significato de andar fora de testa o de mato. Scandola la go intesa come termine tecnico, e scrauso lo go inteso solo do volte, un termine de importazion, anche se el deriva dal tedesco.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Nona Picia ha scritto:Se disi anche "ghe ga ciapá i cinque de matìo.." mi savevo sempre e solo in sto senso qua
anche mi cussì


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Ciancele »

I zinque dedi e i zinque minuti xe espresioni vece. Pai zinque dedi se meteva la man verta su qualcosa e se la serava in modo che quel che iera sula tavola iera dopo serà nela man. Xe diseva anca zinque tre oto.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Nona Picia »

Ciancele ha scritto:I zinque dedi e i zinque minuti xe espresioni vece. Pai zinque dedi se meteva la man verta su qualcosa e se la serava in modo che quel che iera sula tavola iera dopo serà nela man. Xe diseva anca zinque tre oto.
Mai sentì zinque dedi


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “El nostro dialeto”