SS.Giovanni e Pelagio

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

SS.Giovanni e Pelagio

Messaggio da sum culex »

A suo tempo la baba(TS) ga domandà foto dela ceseta dei Santissimi Giovanni e Pelagio che xè a Capofonte sora San Giovani. Son andado là per contentarla e per veder una roba antica (la xè del 1338) che no gavevo mai visto e che no savevo gnache che esisti.

Eco le foto:

Immagine


Immagine


Immagine


Qualche tempo prima che fazo ste foto, qualchedun devi esserse sposado qua e purtropo nissun ga più pensà de tirar via i adobi che i gaveva messo: pecà.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Dentro no se podeva andarghe: iera tuto tapà, ma penso, xè una mia opinion che no xè sufragada de nissuna prova, che dentro no ghe sia gran che de veder, ma forsi anche me sbaglio.
ciao
sum culex


Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Wow! Te son una fonte inesauribile!
Cmq a mi i adobi veci i me piasi, in ste foto...no sta chiederme perchè, no rivo a spiegar :P :)


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Tirabaralla ha scritto:Wow! Te son una fonte inesauribile!
Cmq a mi i adobi veci i me piasi, in ste foto...no sta chiederme perchè, no rivo a spiegar :P :)
Grazie!

Finora go fato el giro in circa 29 cese e go fato qualcosa come 600/700 foto; logicamente ghe xè dei dopioni e anche roba no tanto brilante, mi sceglio per mandarve un pochi de pupoli per cesa. Girerò ancora a fotografar altre cese, ma te vederà che prima o dopo l'argomento se esaurirà se no me esuriso mi prima. Speremo de no e troverò qualche altro argomento o sogeto per 'lustrarve i oci' e impinirve la testa, sempre restando nel'ambito dela nostra bela cità che ofri tanto anche se no par.
Ciao e ancora grazie
sun culex


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

La cesetta dei SS Giovanni e Pelagio xe efetivamente molto antica, e i disi che la sia stada fatta al posto de un tempietto pagan, visto che là iera una sorgente , sfruttada del aquedotto roman prima e teresian dopo. Par che anche là ghe fussi stado un "ospizio" dei Templari ( come a Grignan..). I templari vien sempre fora, anche se no me bati ben le date, visto che la cesa xe del 1338 e i templari xe stadi fati fora nel 1313...
la ga tegnudo duro fin a metà Ottocento, che i ga fato el ultimo restauro e messo una pala de altar che adesso xe nela cesa de S Giovanni sotto, po cola nova cesa i ga lassando andar arremengo questa, nel 1954 i ga fato un restauro, dentro dovesso esser solo che una statua de Tristano Alberti.
Mi gnanca no savevo che la esisti, e me la go vista davanti una volta che zercavo de far a pie el vecio sentiero n 1 che adesso el CAi ghe ga cavado anca el numero, iera la vecia strada romana che de S Giovanni ( e via Giulia, apunto, nome roman..) andava al Valico de Monte Spaccado. la cancellada davanti ga un poco de caponera, ma penso che gabi senso protegerla che no i la rovinassi... per questo ghe go sugerido a Sum de andar a dar un cuc...


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: SS.Giovanni e Pelagio

Messaggio da sum culex »

sum culex ha scritto:A suo tempo la baba(TS) ga domandà foto dela ceseta dei Santissimi Giovanni e Pelagio che xè a Capofonte sora San Giovani. Son andado là per contentarla e per veder una roba antica (la xè del 1338) che no gavevo mai visto e che no savevo gnache che esisti.
Qualche tempo prima che fazo ste foto, qualchedun devi esserse sposado qua e purtropo nissun ga più pensà de tirar via i adobi che i gaveva messo: pecà.
Dentro no se podeva andarghe: iera tuto tapà, ma penso, xè una mia opinion che no xè sufragada de nissuna prova, che dentro no ghe sia gran che de veder, ma forsi anche me sbaglio.
ciao
sum culex
A integrazion de quel messo a suo tempo.
La ceseta iera verta, i veci adobi xè stai tirai via (son andà là de novo perchè sul 'Piccolo' iera scrito che ge fussi stada una specie de conferenza storico/illustrativa): el cancel dela ringhiera iera verto cussì se podeva acceder al sagrato e all'interno. Fadiga e dificoltà per no ciapar dentro tropa gente: go fato del mio meio forsi anche a scapito de qualche inquadratura.

Eco un poche de foto nove (intendevo nuove anche se in efeti ghe ne xè proprio 9)


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


La pala d'altar no val gnente: xè una riproduzion fotografica, anche se perfeta, del quadro original del pitor G.L.Rose, che iera sì qua, ma che el xè stado spostado, per motivi conservativi, nela cesa de San Giovanni Decollato (anche se no'l xè mai stà in aroplan)

Immagine


El crocefisso xè in bronzo, ma no so de chi che el xè (el sarà del paroco?)

Immagine


L'interno del campanil cole ripide scalete de legno per aceder ala cella campanaria, logicamente e giustamente serade de un canceleto

Immagine


[Immagine

Ciao e a presto con altre cese e foto diverse: fontane, vie, piazze, palazzi ecc. (sempre che no i me buti fora del 'bucum' perchè son o saria tropo prolisso e logorroico)
a riciao
sum
culex


Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Grazie Sum, del tuo lavor. :-)
No go mai visto sta cieseta, me par...la xè proprio come piasi a mi, picia e non tropo cariga...
Me sposassi anca là, ara!
(me manca al material umano, se qualchedun ga un cocolo mulo triestin de presentarme... :P)


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Tirabaralla ha scritto: Me sposassi anca là, ara! (perchè no con mi?)
(me manca al material umano, se qualchedun ga un cocolo mulo triestin de presentarme... :P)
Mi no son mulo, anzi, ma son sai COCOLO e triestin :36_1_39:
Son sposà de 43 ani abondanti, cossa te disi? Comincio a farte le bele :36_3_11: :36_3_2: e dopo fazo divorzio e se sposemo de scondon in quela ceseta (digo de scondon, perchè de divorzià no poderia sposarme in cesa) senza dirghe gnente a nona picia, se no la me crostola :36_1_42:
Ancora ghe saria una soluzion: diventar vedovo, ma no podessimo sposarse comunque perchè finiria in canon! :36_1_10: :36_1_30: :furiosi74:

Cari amici del forum: no stè far comenti e gnanche rider e cior pel c...., perchè queste xè robe private :lol64:

Ciao
sum culex


Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

:uhm: Non so...non credo che sarebbe una cosa carina nei confronti di Nona, ecco :P :) :D
Cmq ve fazo i complimenti per i 42 ani, xè sai bel :36_3_13:
Desso doverò restringer uficialmente i criteri: mulo-triestin-no sposado con Nona Picia, grazie :lol:


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Tirabaralla ha scritto::uhm: Non so...non credo che sarebbe una cosa carina nei confronti di Nona, ecco :P :) :D
Cmq ve fazo i complimenti per i 42 ani, xè sai bel :36_3_13:
Desso doverò restringer uficialmente i criteri: mulo-triestin-no sposado con Nona Picia, grazie :lol:
Pasienza! Mi te la go butatda! :36_3_10: (el soriso no val, ma no go trovà nissuna altra faccina col cuor infranto) :36_1_4:

ciao
sum culex


Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

No pianzer, Sum...te la ga scampada! ;) :roll:


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: SS.Giovanni e Pelagio

Messaggio da babatriestina »

sum culex ha scritto:El crocefisso xè in bronzo, ma no so de chi che el xè (el sarà del paroco?)
za che gavemo ripreso sto topic, un per de post più suso gavevo scritto:
dentro dovesso esser solo che una statua de Tristano Alberti.
E visto che ormai savemo, a forza de leger , che nela più parte dele cese moderne gavemo suppellettili religiose de Tristano Alberti, gavemo la conferma che el ga lassado la sua traccia anche in sta cesa.
Finora de sto sior trovo le opere, dela vita no go trovado gnente.


emigrata
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 4 dic 2007, 13:14

Messaggio da emigrata »

e i disi che la sia stada fatta al posto de un tempietto pagan, visto che là iera una sorgente , sfruttada del aquedotto roman prima e teresian dopo


se ve interesa vizin ala cesa ghe xe una bela lapide la indove che ghe iera l'acquedoto...


emigrata
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 4 dic 2007, 13:14

Messaggio da emigrata »

Par che anche là ghe fussi stado un "ospizio" dei Templari ( come a Grignan..). I templari vien sempre fora, anche se no me bati ben le date, visto che la cesa xe del 1338 e i templari xe stadi fati fora nel 1313...
... ma solo la cesa xe del 1338... prima ghe iera un ospizio.... cioè un picolo rifugio... te devi pensar a qualcosa de molto più simile ad un rifugio de montagna...un punto de sosta perchè su per de la pasava una dele strade che portava fora dela cità... e i ospizi dei templari nassi per proteger le vie de comunicazio dei pelegrini direti in terasanta...


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

emigrata ha scritto:
e i disi che la sia stada fatta al posto de un tempietto pagan, visto che là iera una sorgente , sfruttada del aquedotto roman prima e teresian dopo


se ve interesa vizin ala cesa ghe xe una bela lapide la indove che ghe iera l'acquedoto...
che dovessi eser questo topic


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

emigrata ha scritto:
la cesa xe del 1338 e i templari xe stadi fati fora nel 1313...
... ma solo la cesa xe del 1338... prima ghe iera un ospizio....
ah adesso go capido, mi credevo che cesa e ospizio fussi contemporanei, se comincemo coi templari no la finimo più, fra Grignan e anche me par Santa Croce.. po i templari fa sempre mistero...


Torna a “Architetura triestina”