dopo che non avevo riconosciuto la casa di via dell'eremo, eccola qua, ero andata a caccia di foto un anno fa in quella zona, e anche a cercare uno stemma antico che non ho trovato , ecco la casa , metà sole e metà ombra
la targa e l'indirizzo
un dettaglio delle finestre-balconi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Anche mi iero capità de quele parti zercando lo stemma che dovevo aver leto da qualche parte. Solo che me pareva ch'el doveva esser sulla casa al n° 2, lato sula via Piccardi. Qualche leon??? O forsi no me ricordo.
Nini Naridola ha scritto:Anche mi iero capità de quele parti zercando lo stemma che dovevo aver leto da qualche parte. Solo che me pareva ch'el doveva esser sulla casa al n° 2, lato sula via Piccardi. Qualche leon??? O forsi no me ricordo.
No, mi zercavo roba in alto de via dei Porta e son vegnuda zo per via del Eremo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Forsi, anche ti, te zercavi in via dei Porta la targa scoverta poco tempo fa (la notizia iera sul Piccolo) per i Tomazic (Pepi S'ciavo). La xe sulla villa me par residenza del console sloven sula man sinistra andando in su dopo via Rossetti. No me ricordo el numero e no la go fotografada perchè no gavevo la machina.
Nini Naridola ha scritto:Forsi, anche ti, te zercavi in via dei Porta la targa scoverta poco tempo fa (la notizia iera sul Piccolo) per i Tomazic (Pepi S'ciavo). La xe sulla villa me par residenza del console sloven sula man sinistra andando in su dopo via Rossetti. No me ricordo el numero e no la go fotografada perchè no gavevo la machina.
no, quela la gavevo za, la villa, no go zercado la targa e la xe nei itinerari wiki https://www.atrieste.eu/Wiki/doku.php?id ... ri:slovena
mi zercavo Casa Mauroner in via degli Aldegardi, col stemma gentilizio che xe in Zubini
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Passando per via Gambini, una traversa tra via Rossetti e via Piccardi, al numero 57 ho visto questa palazzina liberty che ho trovato gradevole, soprattutto nelle ringhiere in ferro battuto.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
ieri iera la presentazion de un novo sito passeggiandoinliberty con immagini e spiegazioni, ma iera cussì caldo che son andada via prima dela fin. Ma almeno questi no dopra foto altrui, me pareva e dovessi gaver piantine e itinerari
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Anche mi son andà ieri: pur essendo rivà 5 minuti prima de le 4, iera za tuto pien e za tuti che se sventolava per el gran sofigo. Me son fermà un poco sula porta, ma no rivavo a sentir ben perchè iera un tre architetti che i discuteva de afari lori. Cussì son andà a ciacolar de pitura in porton con una che penso sia Rossella Fabiani.
Mi go aprofittado per far foto dei quadri del ex cafè ala stazion, che in ste ocasioni nissun disi gnente. E ancora el misterioso busto de una bela putela in atrio, te ga idea de chi che sia?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Anche mi lo go osservado e go zercà in giro qualche scritta. Niente: dopo me son dimenticà de domandarghe alla Rossella, impegnàdo a scoprir el mio mistero de Mario o Silla. Speto che la me scrivi una mail per informarme intorno al quadro del Tominz "i piccoli Greenham" (John III, Henry Alexander e George Hepburn) e ghe chiederò.