Teatro dialettale triestino
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Teatro dialettale triestino
Go trovado questa pagina, ve metto el link
www.amicicontrada.it/ps/americano/ps_asg.pdf
Xe un longo file pdf, dedicado a un spettacolo del teatro La Contrada, con el testo dela comedia L'Americano di Trieste, ma prima ghe xe anche un pochi de saggi teorici sul teatro, la vita de allora.. che me par veramente interessanti
www.amicicontrada.it/ps/americano/ps_asg.pdf
Xe un longo file pdf, dedicado a un spettacolo del teatro La Contrada, con el testo dela comedia L'Americano di Trieste, ma prima ghe xe anche un pochi de saggi teorici sul teatro, la vita de allora.. che me par veramente interessanti
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
http://www.rvnet.eu/pupkin/001/play
http://www.youtube.com/watch?v=DXfVzHLXvlI
http://www.youtube.com/results?search_q ... rch=Search
http://www.youtube.com/watch?v=DXfVzHLXvlI
http://www.youtube.com/results?search_q ... rch=Search
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
me lassa perplessa el 1930 messo vizin, perchè la version che gavevo mi de La vita xe tuta un bidon, al de là che la iera sul musica de Lili Marlene, quindi seconda guerra, gaveva anche dei versi che doveva esser del dopoguerra. Se me ricordo, ve posto el testo come che me lo ricordo mi- no go più el disco, lo go regalado.Nona Picia ha scritto:Cocolo el bidon de Cecchelin!
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Ieri go visto la dei salesiani el "Ceco Beppe brontolon" della Barcaccia, che entra nel 30esimo anno de attività.
No ocori certo che ve conto mi che bravi che i xe, comunque ste do righe xe solo per ribadir che el livel xe sempre oimo e se semo fati tuti do bone ridade. Jera ambientado nei giorni del sciopero dei foghisti del Lloyd , ma essendo una commedia brillante evidentemente i ga sorvolado sul lato triste dell'avvenimento, giogando sui avvenimenti de contorno. Ottimo tutto el cast e specialmente el "nono", che nonostante l'omonimia, non xe el kaiser.
Consiglio de vederlo, repliche fino al 21.10.2007.
No ocori certo che ve conto mi che bravi che i xe, comunque ste do righe xe solo per ribadir che el livel xe sempre oimo e se semo fati tuti do bone ridade. Jera ambientado nei giorni del sciopero dei foghisti del Lloyd , ma essendo una commedia brillante evidentemente i ga sorvolado sul lato triste dell'avvenimento, giogando sui avvenimenti de contorno. Ottimo tutto el cast e specialmente el "nono", che nonostante l'omonimia, non xe el kaiser.
Consiglio de vederlo, repliche fino al 21.10.2007.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
al teatro de via Ananian, ve confermo che xe divertente:
Fasoleti e Matavilz
Ingredienti:
Anni '50
Piazza Ponterosso
Venderigole sbaruffanti
Muli inomorai de la persona sbagliada
(per chi che ghe piasi,
zontar anche quela giusta)
Comare intrigante
Un tubo roto
Una mula de clapa
Una macia de omo un fià mato e un fià filosofo
Conzaossi de meter al ultimo
Meter in un copion, sbatociar per 40 pagine, condir con bela musica e bele scene, un pizigheto de morbin, una spolverada de bei costumi, luci ben sistemade.
Meter tuto in palcoscenico. Dopo 3 mesi de prove eco pronta una alegra comedia.
Bon divertimento !
Fasoleti e Matavilz
Ingredienti:
Anni '50
Piazza Ponterosso
Venderigole sbaruffanti
Muli inomorai de la persona sbagliada
(per chi che ghe piasi,
zontar anche quela giusta)
Comare intrigante
Un tubo roto
Una mula de clapa
Una macia de omo un fià mato e un fià filosofo
Conzaossi de meter al ultimo
Meter in un copion, sbatociar per 40 pagine, condir con bela musica e bele scene, un pizigheto de morbin, una spolverada de bei costumi, luci ben sistemade.
Meter tuto in palcoscenico. Dopo 3 mesi de prove eco pronta una alegra comedia.
Bon divertimento !
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Una maniera diversa de passar capodanno xe anche col teatro dialettale: disi anche el Gazzettino 

Mal no far, paura no gaver.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Teatro dialettale triestino
Ieri sera go visto "la prima" de "Acorus lain" (a chorus line
) in via Ananian: un bel modo per passar un'ora e mezza in allegria. Senza troppe velleità, ma con bona volontà i muli e le mule diverti e se diverti. Replica domenica 9 gennaio, andeghe !

http://www.tuttofabroduei.com/
Applauso speciale a Frida Fornasaro, Vito Mancina e Massimiliano Liessi.

Xe per beneficienza, cussì fè anche un fiorettoL'associazione "IL CENACOLO ONLUS" in collaborazione con i Tutto fa Broduei presenta "Acorus Lain". Vi aspettiamo al Teatro SILVIO PELLICO in VIA ANANIAN 5. L'incasso sara devoluto all'associazione ONLUS in questione. (Ingresso: 7€)

http://www.tuttofabroduei.com/
Applauso speciale a Frida Fornasaro, Vito Mancina e Massimiliano Liessi.
Mal no far, paura no gaver.