
Roiano
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Roiano
"I primi tram venuti a Trieste erano aperti davanti, dove stava il frenador, non avevano lastre; d'inverno quando nevicava erano come pupazzi di neve, povera gente, poi dopo anni misero le lastre davanti che riparavano dal freddo e dalla bora".


- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
A Roian un pochi de anni dopo che xe stada fata la foto, son nata mi e anche adesso che xe più de 40 anni che stago a Rozzol, quindi molto più a lungo del periodo che go abitado a Roian, go nostalgia de quel rion!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
ROIANO
Dear Ape, first of all WELCOME! This is the third time I enter a reply to your question regarding the photo posted by Lugara: let's hope I make no more mistakes and finally get the target
Nona Picia (incidentally, my cousin) was born in 1941, therefore the picture should refer to the early years of 1900. I reply in her place because she doesn't speak English.
Hope to have further news from you soon!!

Nona Picia (incidentally, my cousin) was born in 1941, therefore the picture should refer to the early years of 1900. I reply in her place because she doesn't speak English.
Hope to have further news from you soon!!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roiano
foto della Modiano, preparatoria per le cartoline


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Roiano
Lo spostamento della polizia stradale che gaveva sede in quel de Roian in una ex caserma austrungarica ( po Emanuele Filiberto, po sede anche de la wermacht, po anche sede de militari americani soto el TLT e relativo annesso parcheggio) ga permesso l'avio dei lavori per la sistemazion de sta zona centrale del rion. Una piazza un asilo, e un park interado . Un groso problema xe saltado fora perche in mezo a sto teren cori un torente interado con relative volte in piera. Ne la carta de metà ottocento quando che xe sta progetada la ferovia e el primo porto se lo vedi ben segnado sul lato sinistro (rio dei molini) e el passa proprio soto la caserma e el sboca ancora deso pasando soto el piazal feroviario e dentro el teren del porto vecio.
e adeso due foto del torrente verso la caserma
la foto verso via moreri
e adeso due foto del torrente verso la caserma
la foto verso via moreri
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Roiano
Piereto, dime, che no go go capì ben: i saveva o no che el torente ghe iera?Piereto ha scritto: gio 15 dic 2022, 18:47 Lo spostamento della polizia stradale che gaveva sede in quel de Roian in una ex caserma austrungarica ( po Emanuele Filiberto, po sede anche de la wermacht, po anche sede de militari americani soto el TLT e relativo annesso parcheggio) ga permesso l'avio dei lavori per la sistemazion de sta zona centrale del rion. Una piazza un asilo, e un park interado . Un groso problema xe saltado fora perche in mezo a sto teren cori un torente interado con relative volte in piera. Ne la carta de metà ottocento quando che xe sta progetada la ferovia e el primo porto se lo vedi ben segnado sul lato sinistro (rio dei molini) e el passa proprio soto la caserma e el sboca ancora deso pasando soto el piazal feroviario e dentro el teren del porto vecio.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)