Nuova 500

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Nuova 500

Messaggio da babatriestina »

La nova 500 in Piazza della Borsa:
beh, per chi che gaveva una vera cinquecento.. xe alquanto diferente!!
Immagine
una vista general
Immagine
el muso ghe somiglia, ma xe tuta un poco cressuda
Immaginesperando che el sia protetto, che cola vecia el tondo cola scritta Fiat iera el primo che se fracassava fazendo parcheggio :-D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

a diferenza dela vecia 500, questa ga el portelon posterior
Immagine
e ghe xe anche un bagagliaietto dignitoso, che immagino cressi se se buta zo el sedil de drio
Immagine
el cruscotto vol ricordar el vecio spartan, ma basta veder la leva del cambio per capir che xe tuto altro
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Alzemo el cofano davanti.. e xe el motor!! mentre nela vecia iera el serbatoio e quel che vegniva pomposamente ciamado portabagagli, co andavo in montagna me stava giusto i scarponi!
Immagine
un dettaglio dele rode
Immagine
e per el confronto, ecove la mia vecia 500, anno 1974, modello R (rinnovata, cioè con motor de 600 e cambio facilitato, cioè se te cambiavi con molta dolcezza no ocorreva doppietta). La go tegnuda 20 anni e adesso la appartien a un appassionato collezionista
Immagine
un classico iera le prese de aria drio, dove che iera el motor: nei primi modelli co pioveva assai entrava acqua, se bagnava la calotta del spinterogeno e.. per ripartir bisognava spetar che se sughi :evil: ( in alternativa, che mi no fazevo, verzer, svidar e sugar!) però se usava dei tapedini de gomma che se meteva sora per proteger dela piova


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

500: operazione nostalgia

Tutti noi abbiamo nostalgia della cinquecento, la vecchia cinquecento, anche se si chiamava "Nuova 500" per distinguerla dalla vecchia Topolino.

Nostalgia di cosa? Di una macchina che metteva tra i nostri pedi e la macchina davanti solo una ruota di scorta e che ci faceva viaggiare fino a 95 km/h con 20 litri di benzina equamente ripartiti tra le ginocchia del guidatore e del passeggero? Nostalgia per il senso di fustrazione che provavo quando arrivavo al Lisert e mi trovavo il limite di velocità di 100 km/h che non riuscivo a raggiungere? Nostalgia di una macchina al cui interno il fragore del motore a due cilindri raffreddato ad aria assordava tutti? Nostalgia di una macchina dalla tenuta in curva irrisoria già a 70 km/h? Nostalgia di una macchina in cui si viaggiava in quattro, ma chi viaggiava dietro aveva il mento incastrato tra le ginocchia e le ginocchia piantate nella schiena di chi stava davanti? Nostalgia di una macchina in cui il posto del passeggero anteriore era detto il posto della suocera (chissà perché :wink: )?

Io credo che la nostalgia sia per altro: è nostalgia per la giovinezza. Eravamo giovani, era la nostra prima macchina, era la liberazione dall'autobus, dal passaggio dell'amico, era la libertà di muoversi; e mentre dimostravamo abilità facendo la doppietta per scalare le marce e acrobazie con lo sterzo per farla star dritta mentre frenavamo, ci pareva di guidare una formula uno.

C'è un'altra nostalgia: nostalgia per una macchina dove tutti sapevano metterci le mani e dove la manutenzione ordinaria (olio, candele, fari, cambio del paraurti, ...) potevo farla da solo (ho appena pagato 70 euro per cambiare le candele: 40 per il test diagnostico e 30 per le candele; si nota una punta di polemica?)

Comunque belle foto, meno patinate ma più belle di quelle ufficiali. Complimenti.


Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

sono piccolo ma crescero ha scritto:C'è un'altra nostalgia: nostalgia per una macchina dove tutti sapevano metterci le mani e dove la manutenzione ordinaria (olio, candele, fari, cambio del paraurti, ...) potevo farla da solo (ho appena pagato 70 euro per cambiare le candele: 40 per il test diagnostico e 30 per le candele; si nota una punta di polemica?)
Eh già! Ricordo i bei tempi con la Fiat 1100 de mio papà, quando in corte se la smontava per meter le robe a posto divertindose anche...
Adesso con la Golf posso tirar su el cofano solo per zontar un poco de oio o l'acqua del tergicristalli... per el resto doverò pagar (presto purtropo go el primo tagliando) :(


Avatar utente
Bilbo
Site Admin
Messaggi: 2279
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 20:51
Località: Trieste

Messaggio da Bilbo »

un grande pomposo evento per cosa?

qua in itali i la venderà? forsi....

l 500 xe ricordi per noi che la gavemo avuda, e che rifazevimo el motor in strada, ma poi muli de ogi no xe niente.

soldi qua per i poerta no la porta, visto che le vien fata in polonia....

alla fin fine se un pianal dela panda con lamiere diverse intorno, e la panda xe anca 4 porte.....


Bye '73 de Roby.-
ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Re: Nuova 500

Messaggio da ffdt »

babatriestina ha scritto:[...] ma xe tuta un poco cressuda [...]
anca co' la "nova mini" i gaveva fato compagno ... la ghe somilia un poco a la vecia (cuela vera) ma in realta` xe tuta un'altra roba: fabriche diverse ma ragionamenti compagni ;-)


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Bilbo ha scritto:le vien fata in polonia....
Ah... :(
No go niente contro la Polonia, anzi (per esempio amo i cavai polachi), ma se penso a quel che la costa e come la se presenta a l'interno (bastanza squalida).

Se paragonemo ai costi de altre auto, decisamente soto i 10mila euro... Eco, cosa ghe vol far concorenza ala Mini o ala Smart? No, perché xe altra clase e anche altri prezi... Alora ala Peugeot?

Ma ala fine xe solo una 500cc, la vecia però gaveva la atrativa de costar poco, la iera per la muleria, senza soldi e senza pretese...


Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

rofizal ha scritto:No go niente contro la Polonia, anzi (per esempio amo i cavai polachi),
OT: ma và...! Anche mi... ne go uno... Fine OT

Xe vero, el spirito dela vera, vecia 500 xe completamente assente, da ogni punto de vista.
Quel che me ga fato rider xe stado leger su una rivista che el nome de sta nova machineta i ga ambizion de farlo diventar un marchio famoso come quel dela Apple.... :shock: :lol:


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Devo corregerme: xe 500 de nome ma non de fatto La cilindrata varia da 1241 a 1368 cc (vedi listino http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... istini.pdf e schede tecniche http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... cniche.pdf)


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Lugara ha scritto:OT: ma và...! Anche mi... ne go uno... Fine OT
OT: probabilmente se conosemo... Fine OT :wink:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

rofizal ha scritto:Devo corregerme: xe 500 de nome ma non de fatto La cilindrata varia da 1241 a 1368 cc
iera ovvio, la fa i 180 !! chi te vol che fazi una macchina de 500 de cilindrata!
el modello Cinquecento, che go mi, va de 700 a 900 de cilindrata ( mi go quela de 900 e me basta e avanza per quel che la dopro) e la fa i 140 che per mi xe più che sufficiente. Ovviamente no fazzo viagi longhi in autostrada, ma al de là dela voia, chi fazessi viagi longhi in 500?
e pensar che xe stado mitico un mio amico che cola sua 500 nei anni 70 xe andado a Roma zo e su per l'autostrada del Sol a 80-90 all'ora!!!!! adesso credo che se finissi incugnai fra do TIR.
Sempre in quei anni, Paolo Rumiz con altri 3 mii compagni de scola xe andai a Capo Nord con do cinquecento, questa xe la cartolina che i me ga mandado:
Immagine


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

babatriestina ha scritto:chi te vol che fazi una macchina de 500 de cilindrata!
Beh, te ga solo in parte ragion. :wink:
Overo, ghe xe le miniveture de 50cc (vedi http://www.sicurauto.it/informazioni_ut ... etture.php), ma ghe ne xe anche altre de cilindrate picie:
- auto cinesi de 500 cc :http://amwmotorworks.ec51.com/offer/Ne ... 71213.html
- la AIXAM A721 SPORT di 400cc : http://www.allaguida.it/articolo/aixam- ... tiva/2370/
- altre minivetture con cilindrate intorno ai 500cc : http://www.italcar.com/IT_dieselgas.html
e cusì via...


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

rofizal ha scritto: la AIXAM
Mi go sempre pensà che la AIXAM, che se doveria leger exam, il la ciami cusì perché no ocori ver fato l'esame dela patente! Chissà se xe vero? :lol:


Torna a “Eventi”