Evgenij Chaldej

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Kyeldor
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 156
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 14:37

Evgenij Chaldej

Messaggio da Kyeldor »

Uno dei più grandi fotografi del XX secolo, al pari di un Robert Capa. Ha fotografato i più significativi episodi della II guerra mondiale dalla parte dei russi, compresa la foto della bandiera issata sul Reichstag a Berlino nel '45, il processo di Norimberga e moltissime altre, che mi ricordavo di aver visto nei libri di scuola, ma non sapevo di chi fossero. Ebreo, la famiglia fu perseguitata e distrutta dai tedeschi, lui dai russi, che lo riabilitarono solo dopo il 1953.

La mostra è bellissima (non ci sono solo foto di guerra, ma anche di vita di tutti i giorni sia prima che dopo il '41-'45). Spettacolari i due documentari, uno su Chaldej e uno più corto sulla fotografia di guerra.
La storia di una vita straordinaria.

Teatro Miela fino al 15 settembre. Orario 18.30-22.30, anche visite guidate.


Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

anche i sabati ?


Kyeldor
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 156
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 14:37

Messaggio da Kyeldor »



Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Belle le foto, anzi alcune proprio bellissime, e nel complesso una mostra godibile. Alcune foto sono un po' retoriche, ma l'artista riesce ad avere il sopravvento anche in certe foto di circostanza. Altre sono di grande umanità e drammaticità.

Invece, per i miei gusti, decisamente troppo retorico il filmato di presentazione della sua opera.

Un poco caro l'ingresso. Merita comunque la visita.


Torna a “Eventi”