Scadenze
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Scadenze
I nostri amministratori, de ogni color, ne fa sempre grandi discorsi: entro el giorno tot faremo.. entro el giorno tot sarà finido.. i cartei dei lavori riporta la data dei termini dei lavori...
volè che metemo qua un elenco de ste scadenze e co le riva contemo come che xe ? se calcolemo quele del tram de Opcina, dela chiusura dela Ferriera, dei vari restauri, xe tuto una fiaba de sior Intento.
la meto in trieste futura, anche perchè ste fin dei lavori se proietta sempre nel futuro.
Giorni fa iero in Villa Revoltella e quela specie de tempietto, o come che lo volè ciamar, sarà anche un nome, verso le serre, el xe là de tre/quatro anni sempre con lavori in corso che xe fermi...
volè che metemo qua un elenco de ste scadenze e co le riva contemo come che xe ? se calcolemo quele del tram de Opcina, dela chiusura dela Ferriera, dei vari restauri, xe tuto una fiaba de sior Intento.
la meto in trieste futura, anche perchè ste fin dei lavori se proietta sempre nel futuro.
Giorni fa iero in Villa Revoltella e quela specie de tempietto, o come che lo volè ciamar, sarà anche un nome, verso le serre, el xe là de tre/quatro anni sempre con lavori in corso che xe fermi...
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Ogi sul Piccolo xe un articolo sui lavori de palazzo Marenzi, che fin Derick de fora ne domandava come che va avanti, i disi che i xe stai fermi per un anno, nel 2005 per una sospension de Sovrintendenza e Comun. ma che adesso se moverà: tegnimo nota, i disi che sarà finido e averto per giugno 2008. Architetto, Roberto Pirzio Biroli. El palazzo xe del 1650.
Contemporaneamente sarà un lavoro in via dele Beccherie ( el cantier xe averto de anni, xe invisibile el stemma dei Argento sul la casa omonima e la finestra de ferro battudo su quel di fronte) costo 510.892,03 ( me piasi sti 3 centesimi!) de cui 185.279,03 a carico del Acegas.
Contemporaneamente sarà un lavoro in via dele Beccherie ( el cantier xe averto de anni, xe invisibile el stemma dei Argento sul la casa omonima e la finestra de ferro battudo su quel di fronte) costo 510.892,03 ( me piasi sti 3 centesimi!) de cui 185.279,03 a carico del Acegas.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
Eco qua, gavevo salvado un ritaio del Piccolo de ferragosto 2007 quattro e mezzo anni fa, coi progetti ve li ricopio che se femo un per de ridade ( a denti stretti, per no pianzer)
1 ex Silos- riqualificazione costo 90-100 milioni tempi entro il 2010 ( 30 mesi dall'accordo)- NO SE MOVI GNENTE
2 Piazza Libertà- riqualificazione costo 4,2 milioni- entro secondo semestre 2009- NO I GA FATO GNENTE ( e forsi xe un ben..)
3 Palazzo Carciotti - centro congressi 40 milioni - da definire 30 mesi di cantiere- I GA COMINCIADO CHE NOL CROLLI MA NO I SA COSSA FARGHENE
4 Hotel Savoia- restauro 18 milioni- entro settembre 2008 - BEN, QUEL I GA FATTO
5 Magazzino vini- restauro. costo da definire- scadenza fino 2009. inizi 2010- PWER ADESSO XE TUTO COME RASADO AL SUOLO E NO I SA COSSA FAR
6 Ex pescheria adattamento a centro congressi costo da definire- entro autunno 2008- FATTO GNENTE
7 Marina san Giusto- porticciolo per panfili 1,6 milioni. primavera estate 2008- I ga fato? NO SO, COME GRANDI XE STI PANFILI? ME PAR DE NO..
8 Parco del mare -52,8 milioni-40 mesi di cantiere- ORMAI NO I LO NOMINA PIù..
9 Borghi teresiano e giuseppino - riqualificazione- 9 milioni tempi da definire- QUA GHE STASSI PIAZZA DELLA BORSA, EL PONTE, EL TERGESTEO.. QUALOCSSA SE GA MOSSO
10 Mercato ortofrutticolo ( costruzion del novo) costi e tempi da definire- GNENTE
11 Porto Lido costruzione 8-13 milioni tempi da definire- CHI SE RICORDA? ME PAR GNENTE
12 Parcheggio davanti alla Marittima- 17 milioni cantiere 24 mesi GNANCA COMINCIADO
13 Sito inquinato bonifica 500 milioni tempi da definire NO SOLO NO I GA COMINCIADO, MA VEDO CHE I DISCUTI SUL CONTORNO
A questo manca el novo park san Giusto, che se vedi che xe vegnudo fora, el solito problema ferriera-rigassificator..
Un'altra domanda, che me vien. Dove che xe messi i costi, i xe stanziai? xe solo previsioni o i xe a bilancio? e se no i ga fatto, che fin fa sti bori za stanziai? inutilizzai o stornai per qualcossa de altro?
1 ex Silos- riqualificazione costo 90-100 milioni tempi entro il 2010 ( 30 mesi dall'accordo)- NO SE MOVI GNENTE
2 Piazza Libertà- riqualificazione costo 4,2 milioni- entro secondo semestre 2009- NO I GA FATO GNENTE ( e forsi xe un ben..)
3 Palazzo Carciotti - centro congressi 40 milioni - da definire 30 mesi di cantiere- I GA COMINCIADO CHE NOL CROLLI MA NO I SA COSSA FARGHENE
4 Hotel Savoia- restauro 18 milioni- entro settembre 2008 - BEN, QUEL I GA FATTO
5 Magazzino vini- restauro. costo da definire- scadenza fino 2009. inizi 2010- PWER ADESSO XE TUTO COME RASADO AL SUOLO E NO I SA COSSA FAR
6 Ex pescheria adattamento a centro congressi costo da definire- entro autunno 2008- FATTO GNENTE
7 Marina san Giusto- porticciolo per panfili 1,6 milioni. primavera estate 2008- I ga fato? NO SO, COME GRANDI XE STI PANFILI? ME PAR DE NO..
8 Parco del mare -52,8 milioni-40 mesi di cantiere- ORMAI NO I LO NOMINA PIù..
9 Borghi teresiano e giuseppino - riqualificazione- 9 milioni tempi da definire- QUA GHE STASSI PIAZZA DELLA BORSA, EL PONTE, EL TERGESTEO.. QUALOCSSA SE GA MOSSO
10 Mercato ortofrutticolo ( costruzion del novo) costi e tempi da definire- GNENTE
11 Porto Lido costruzione 8-13 milioni tempi da definire- CHI SE RICORDA? ME PAR GNENTE
12 Parcheggio davanti alla Marittima- 17 milioni cantiere 24 mesi GNANCA COMINCIADO
13 Sito inquinato bonifica 500 milioni tempi da definire NO SOLO NO I GA COMINCIADO, MA VEDO CHE I DISCUTI SUL CONTORNO
A questo manca el novo park san Giusto, che se vedi che xe vegnudo fora, el solito problema ferriera-rigassificator..
Un'altra domanda, che me vien. Dove che xe messi i costi, i xe stanziai? xe solo previsioni o i xe a bilancio? e se no i ga fatto, che fin fa sti bori za stanziai? inutilizzai o stornai per qualcossa de altro?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Scadenze
[quote="babatriestina"]
5 Magazzino vini- restauro. costo da definire- scadenza fino 2009. inizi 2010- PER ADESSO XE TUTO COME RASADO AL SUOLO E NO I SA COSSA FAR
Cussì iera el Magazzino vini al 27 dicembre 2011. Ierimo al tramnto e purtropo el sol iera assai basso, ma go fato do foto lostesso anche se la luce no iera per gnente adata.


I sta lavorando, se vedi un per de operai.
ciao
sum culex
5 Magazzino vini- restauro. costo da definire- scadenza fino 2009. inizi 2010- PER ADESSO XE TUTO COME RASADO AL SUOLO E NO I SA COSSA FAR
Cussì iera el Magazzino vini al 27 dicembre 2011. Ierimo al tramnto e purtropo el sol iera assai basso, ma go fato do foto lostesso anche se la luce no iera per gnente adata.

I sta lavorando, se vedi un per de operai.
ciao
sum culex
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
bon, par che i sotterranei se movi.
Vederemo po cossa che i farà. garas, sotto, paressi
Vederemo po cossa che i farà. garas, sotto, paressi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Scadenze
Go leto la lista de Baba Triestina sule robe progetade per Trieste e no ancora fate e dei stanziamenti. Deceni fa, me par dopo el 1954, l’Italia stanziava ogni ano centinaia de milioni per Trieste. Go leto anca, che Trieste no ga mai visto un. Anca la Citadela cioleva in giro i stanziamenti. Iera come la barzeleta dela moglie che domandava sempre soldi al marì. Un amico ghe domanda al marì: E ti te ghe li dà? Lu: No, no son miga m...ato.
Interesante la question del deposito vini. Xe el deposito che iera una volta in porto vecio o xe quel vizin la pescheria, molo Giusepina? Se xe quel del deposito bote, bisognaria far una domanda a l’UNESCO per dichiararlo bene e patrimonio culturale.
Mio nono me contava che ...
i sui coetanei andava drio le bote co’ le sue coetanee. Sti posti devi vignir mantignudi come beni culturali, esendo parte dela vecia Trieste. Cosa ve par? Andar drio le bote xe un modo de dir triestin. Pol darse però che i giovini ultrasettantenni no lo conosi più.
Interesante la question del deposito vini. Xe el deposito che iera una volta in porto vecio o xe quel vizin la pescheria, molo Giusepina? Se xe quel del deposito bote, bisognaria far una domanda a l’UNESCO per dichiararlo bene e patrimonio culturale.
Mio nono me contava che ...
i sui coetanei andava drio le bote co’ le sue coetanee. Sti posti devi vignir mantignudi come beni culturali, esendo parte dela vecia Trieste. Cosa ve par? Andar drio le bote xe un modo de dir triestin. Pol darse però che i giovini ultrasettantenni no lo conosi più.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
Fondo Trieste:Ciancele ha scritto: Deceni fa, me par dopo el 1954, l’Italia stanziava ogni ano centinaia de milioni per Trieste. Go leto anca, che Trieste no ga mai visto un.
.
http://www.prefettura.it/trieste/contenuti/10838.htm
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/200 ... lte-1.7250Le vicende successive all’ultimo conflitto mondiale incisero profondamente sulla vita e sulle prospettive del territorio della provincia di Trieste, in particolare in campo economico, le cui difficoltà di sviluppo si accentuarono talvolta per ragioni non prevedibili, anche a carattere internazionale.
Il Governo Nazionale comprese subito l’esigenza di interventi particolari a favore di Trieste e dei comuni minori, tant’è che subito dopo il passaggio del territorio all’Amministrazione italiana, adottò un piano di provvidenze tra cui la dotazione di un apposito “Fondo” la cui gestione fu affidata all’allora Commissario Generale del Governo per il territorio di Trieste al quale, con la Legge 27 giugno 1955 n.514, venne conferito il potere di effettuare , “anche in deroga alle vigenti leggi italiane”, interventi per lavori pubblici o per opere di carattere economico, sociale ed assistenziale.
Tali poteri di intervento furono confermati dall’art. 70 della L.Cost. 31.1.1963 n.1 ( Statuto Speciale della Regione Friuli Venezia Giulia) ed attribuiti al Commissario del Governo che aveva ereditato i poteri del Commissario Generale del Governo per il territorio di Trieste. Lo stesso articolo prevede che il riparto dei fondi viene disposto con provvedimento del Commissario del Governo su parere conforme di una Commissione composta : dal Sindaco di Trieste, dal Presidente della Provincia e da cinque Consiglieri regionali.
Successivamente il c.d. Fondo per Trieste è stato prorogato con vari provvedimenti legislativi, anche se per importi diversi.
Per ultimo la legge finanziaria n.296 del 27.12.2006 ha rifinanziato gli interventi di sostegno dell’economia per la provincia di Trieste disponendo lo stanziamento complessivo della somma di 15 Meuro per il triennio 2007-2009.
http://www.triesteoggi.tv/it/notizie-di ... di-perentiDai 65 miliardi di lire (c’erano ancora quelle) del 2001 siamo sideralmente lontani. E rispetto all’ultimo stanziamento, quello da 5 milioni di euro all’anno per il periodo 2007-2009, la cifra si riduce a mezzo milione di euro per annata, dal 2009 al 2011, per un totale di un milione e mezzo. Ma il senatore forzista Giulio Camber lo dice chiaro: «Il dramma è per tutti. E si trattava di mantenere la bandiera». E nemmeno l’opposizione - dopo gli appelli e gli attacchi delle scorse settimane - alza di troppo i toni: «Prendiamo atto che le risorse sono risibili. Ma almeno è stato conservato il principio secondo cui il Fondo Trieste è uno strumento utile per la città: anche il centrodestra ha fatto marcia indietro», commenta il deputato del Pd Ettore Rosato. Ieri mattina la commissione bilancio del Senato ha accolto un emendamento che rifinanzia (con importi uguali) i Fondi Trieste e Gorizia facendoli risorgere dopo la cancellazione operata nel testo originario del governo. Nel documento è ora confermato l’importo di 3 milioni 862 mila euro (i 5 milioni originari sono stati tagliati tempo fa) per il 2009, cui si aggiunge il mezzo milione arrivato ieri. In entrambe le caselle, 2010 e 2011, figurano poi 500mila euro. In attesa di tempi migliori che permettano, chissà, di rimpinguare l’anno prossimo il mezzo milione magrolino. Oppure del perdurare di una crisi che porti alla fine definitiva del Fondo, al termine di un’agonia che si sta protraendo da anni.
IL 'FONDO TRIESTE' RECUPERA 10 MILIONI DI FONDI PERENTI
Lunedì 26 Settembre 2011
Nonostante non sia stato finanziato dalla Finanziaria nazionale del 2011, continua l'attività del 'Fondo Trieste' che "attraverso il grande lavoro svolto dagli uffici ha recuperato finora dai fondi che erano andati in perenzione una cifra molto consistente vicina ai 10 milioni di euro". Lo ha detto oggi Sergio Lupieri, consiglIEre regionale del Pd e segretario del Fondo. "Si tratta di risorse che erano state assegnate alle associazioni ed agli Enti che ne avevano fatto richiesta - ha spiegato Lupieri - e che poi per la riduzione dei tempi della rendicontazione non avevano potuto attingervi, ed erano rimaste a Roma nel fondo perente. Soldi freschi quindi, che, seppure in grande ritardo, arrivano finalmente nelle casse di chi ne aveva fatto richiesta per progetti approvati, avviati e tante volte conclusi, in molti casi già pagati con ricorso al mutuo". Lupieri ha aprlato di "risorse insperate" che sono state recuperate con "una attività puntuale, intensa e continua, anche in questi momenti difficili. I fondi andati in perenzione ammontavano a circa 30 milioni di euro - ha aggiunto il segretario - per cui il lavoro degli uffici continua a dimostrazione che il Fondo Trieste vive ancora con il recupero fondi perenti e costituisce per il nostro territorio una risorsa che sarebbe dannoso perdere. Le motivazioni per le quali nacque il Fondo erano certamente diverse - ha concluso Lupieri - ma anche oggi possiamo riconoscere che le peculiarità del nostro territorio giustificano la continuazione dell'esistenza del Fondo Trieste".
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
Piccolo di oggi:
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/201 ... -1.3057852
Sarebbe anche da confrontare i costi con quelli preventivati... qualcuno dice che le ditte fanno progetti a prezzi stracciati per vincere l'appalto, poi i lavori si trascinano e nel frattempo i costi lievitano e gli enti pubblici si sentono ( o sono?) obbligati a concludere pagando gli aumenti in corso d'opera.
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/201 ... -1.3057852
Ma restyling, xe più che riqualificazione?Proseguendo in ordine cronologico, Programma alla mano, a settembre aprirà il cantiere per il rinnovo di piazza Libertà (una partita da oltre 3 milioni e 800mila euro). Dopo l’ultima rivisitazione del progetto, nell’aprile scorso e quindi ancora nell’era del Dipiazza-bis, sta per essere chiusa la versione esecutiva che, approvata, darà il via alla gara d’appalto. Include: revisione delle aree funzionali al trasporto pubblico, percorsi pedonali e ciclabili, ottimizzazione della viabilità e mantenimento dei giardini storici con valorizzazione dello spazio davanti alla sala Tripcovich.
Entro il secondo semestre di quest’anno scatterà l’atteso e pluri-rinviato rifacimento della galleria Montebello (opera da 9 milioni), il cui avvio del cantiere era stato fissato inizialmente nel 2006, poi nel 2008 e riaggiornato via via negli anni. Dentro la galleria, lavori sulla struttura a parte, troveranno casa due piste ciclabili unidirezionali vicino ai marciapiedi, il tutto separato dalla strada da barriere protettive. La chiusura del tunnel per dare spazio al cantiere comporterà dei disagi alla circolazione veicolare: quel tratto infatti è un collegamento fondamentale fra piazza Foraggi e Valmaura. Marchigiani lo sa bene: «Stiamo valutando la collegata riorganizzazione del traffico con l’ingegner Giulio Bernetti (il mobility manager del Comune, ndr)». Ancora nella seconda metà del 2012, sarà realizzato il progetto Pedibus in via Giulia: risistemazione di marciapiedi e piani viabili e predisposizione di idonea segnaletica rivolta ai bambini. Costo dell’operazione: 225mila euro.
Soldi assicurati e partenza calendarizzata per altre due opere. Si arriva però al 2013. Tra un anno, in gennaio, restyling di piazza Ponterosso (con addio al parcheggio in superficie sul lato verso il mare) e via Genova, lungo la quale saranno principalmente ampliati i marciapiedi. Conclusione dei lavori, per i quali la linfa è pari a un milione e 865mila euro, prevista per marzo del 2014. Sempre a gennaio del prossimo anno sarà la volta di via Trento, che verrà parzialmente pedonalizzata per accogliere l’arrivo di chi giungerà dal ponte sul canale, e largo Panfili, da rendere più fruibile per i pedoni anche con l’inserimento di nuove alberature. Lo specifico progetto, da due milioni di euro (anche in questo caso con cofinanziamento ministeriale attraverso il Fondo per la mobilità sostenibile, così come anche per la galleria di Montebello e piazza Ponterosso), si concluderà a ottobre del 2013.
Attendono invece la notifica dei finanziamenti per maggio-giugno di quest’anno i progetti Pisus (Piano integrato di sviluppo urbano sostenibile) che interesseranno via Ghega, via Trenta Ottobre, piazza Hortis e il piano terra di palazzo Biserini, Campagna Prandi e Androna degli orti.
Sarebbe anche da confrontare i costi con quelli preventivati... qualcuno dice che le ditte fanno progetti a prezzi stracciati per vincere l'appalto, poi i lavori si trascinano e nel frattempo i costi lievitano e gli enti pubblici si sentono ( o sono?) obbligati a concludere pagando gli aumenti in corso d'opera.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Scadenze
non so perché i continua a parlar de piste ciclabili in centro ! Trieste non xe Monfalcon, qua de noi in bici se va solo per sport...
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
se i me fazessi una pista solo per biciclete, mi che stago in centro me moveria per tuto el Borgo teresian.. e saria andada anche a lavorar a scola, come che vegniva un nostro collega de matematica, Lucio. E no per sport...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
etc etc:
xe passado un anno: consuntivo:
1 Già finanziati e con date definite:
riqualificazione P Ponterosso e via Genova- 1.865.000 € inizio gennaio 2013 fine marzo 2014- I GA COMINCIADO VIA GENOVA
realizzazione nuovo ponte pedonale sul canale -750.000 € inizio primavera 2012 fine 100 giorni dopo- SEMO CHE SPETEMO CHE PASSI EL FREDO
riqualificazione via Trento e largo Panfili- 2.000.000 € inizio gennaio 2013 fine ottobre 2013 STAREMO A VEDER
riqualificazione Piazza Libertà 3.824.777,97 € ( me piasi i 97 centesimi) inizio settembre 2012 . fine settembre 2013 GNANCA OMBRA E FORSI MEO CUSSì
Rifacimento galleria Montebello 9.000.000 inizio secondo semestre 2012 fine entro fine 2013 ACCANTONADA
Domando: ma cosa succedi de sti fondi stanziai se no i li spendi? o i ga rivado a cavarli?
2 programmai ma in attesa de conferma dei finanziamenti:
intervento Pisus su via Ghega entro giugno 14 ( cossa doveva esser?)
interventi Pisus su via Trenta ottobre entro giugno 24 ( idem ??)
interventio Pisus su Piazza Hortis e piano terra palazzo Biserini ( entro giugno 2014). De novo Piazza Hortis? ma se no i fa che riqualificarla!!! el pianoterra de palazzo Biserini sempre serado salvo l'emeroteca, frequentatissima
3 progetti Urban de finir
completamento pavimentazione in pietra su via Crosada e incrocio vi a Capitelli inizio secondo semestre 2012 fine primo sem 2013. I ga butado giarina e messo un per de paracarri
4 interventi programmati e da realizzare ex novo
sistemazione provvisoria area antistante Casa Francol fine lavori 2012. solo la giarina de sora! e i lavor archeologici fermi.
seconda metà del 2012: prpgetto pedibus in via Giulia: 225.000 euro ( digo! 500 milioni de lire per"risistemazione di marciapiedi e piani viabili e predisposizione di idonea segnaletica rivolta ai bambini" : un poco de asfalto, pitura e cartei???)
el interno de Galleria Sandrinelli i continua a lassarla sporca de oltre 50 anni???
Mah...





"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
e difatti do giorni fa lapercorrev a pie e vedendo grossi tratti cole piere in vista disevo qua prima o dopo con piova o gelo vien zo qualcossa:babatriestina ha scritto:
el interno de Galleria Sandrinelli i continua a lassarla sporca de oltre 50 anni???
Mah...![]()
![]()
![]()
![]()
legio adesso che stamattina xe vegnuda zo una piera, traffico alternado..



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Scadenze
Secondo mi, xe una pia illusione...i lasserà come che xe fin che qualchedun no se farà mal...babatriestina ha scritto: adesso finalmente i farà qualcossa? ..
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
Primi de gennaio, riprendo la lista dei progetti del 2007. Notar che alora iera un altra aministrazion comunal.. e aggiorno
1 ex Silos- riqualificazione costo 90-100 milioni tempi entro il 2010 ( 30 mesi dall'accordo)- NO SE MOVI GNENTE solo ogni tanto i trova qualche barbon o extracomunitario dentro
2 Piazza Libertà- riqualificazione costo 4,2 milioni- entro secondo semestre 2009- NO I GA FATO GNENTE ( e forsi xe un ben..) abandonado anche la nova version senza tai de alberi
3 Palazzo Carciotti - centro congressi 40 milioni - da definire 30 mesi di cantiere- I GA COMINCIADO CHE NOL CROLLI MA NO I SA COSSA FARGHENE un poche de impalcature ma ogni giorno se legi una proposta nova
4 Hotel Savoia- restauro 18 milioni- entro settembre 2008 - BEN, QUEL I GA FATTO ormai podemo cavar, quel xe fato!
5 Magazzino vini- restauro. costo da definire- scadenza fino 2009. inizi 2010- PWER ADESSO XE TUTO COME RASADO AL SUOLO E NO I SA COSSA FAR va pian pian avanti e par che riverà Eatitaly de cui se parla ben
6 Ex pescheria adattamento a centro congressi costo da definire- entro autunno 2008- FATTO GNENTE resta là con mostre. Dove far i congressi no i ga deciso
7 Marina san Giusto- porticciolo per panfili 1,6 milioni. primavera estate 2008- I ga fato? NO SO, COME GRANDI XE STI PANFILI? ME PAR DE NO.. panfili? mai visti, i richi russi se taca al Molo IV o in Maritima
8 Parco del mare -52,8 milioni-40 mesi di cantiere- ORMAI NO I LO NOMINA PIù.. ogni tanto qualchedun lo tira fora tipo Paoletti
9 Borghi teresiano e giuseppino - riqualificazione- 9 milioni tempi da definire- QUA GHE STASSI PIAZZA DELLA BORSA, EL PONTE, EL TERGESTEO.. QUALOCSSA SE GA MOSSO spetemo che se movi piazza Ponterosso
10 Mercato ortofrutticolo ( costruzion del novo) costi e tempi da definire- GNENTE ciacole
11 Porto Lido costruzione 8-13 milioni tempi da definire- CHI SE RICORDA? ME PAR GNENTE
12 Parcheggio davanti alla Marittima- 17 milioni cantiere 24 mesi GNANCA COMINCIADO i discuti ancora se se pol o nosepol
13 Sito inquinato bonifica 500 milioni tempi da definire NO SOLO NO I GA COMINCIADO, MA VEDO CHE I DISCUTI SUL CONTORNO no i parla gnanca più
Domanda: ma i soldi stanziai che fin ga fato?
discussion de un anno fa
1 Già finanziati e con date definite:
riqualificazione P Ponterosso e via Genova- 1.865.000 € inizio gennaio 2013 fine marzo 2014- I GA COMINCIADO VIA GENOVA no xe ancora marzo ma xe fermo
realizzazione nuovo ponte pedonale sul canale -750.000 € inizio primavera 2012 fine 100 giorni dopo- SEMO CHE SPETEMO CHE PASSI EL FREDO quel i ga fato a tempo de record
riqualificazione via Trento e largo Panfili- 2.000.000 € inizio gennaio 2013 fine ottobre 2013 STAREMO A VEDER no me par finido
riqualificazione Piazza Libertà 3.824.777,97 € ( me piasi i 97 centesimi) inizio settembre 2012 . fine settembre 2013 GNANCA OMBRA E FORSI MEO CUSSì idem
Rifacimento galleria Montebello 9.000.000 inizio secondo semestre 2012 fine entro fine 2013 ACCANTONADA idem
lassemo perder i programai in atesa de finanziamento che no i ga fato gnente...
1 ex Silos- riqualificazione costo 90-100 milioni tempi entro il 2010 ( 30 mesi dall'accordo)- NO SE MOVI GNENTE solo ogni tanto i trova qualche barbon o extracomunitario dentro
2 Piazza Libertà- riqualificazione costo 4,2 milioni- entro secondo semestre 2009- NO I GA FATO GNENTE ( e forsi xe un ben..) abandonado anche la nova version senza tai de alberi
3 Palazzo Carciotti - centro congressi 40 milioni - da definire 30 mesi di cantiere- I GA COMINCIADO CHE NOL CROLLI MA NO I SA COSSA FARGHENE un poche de impalcature ma ogni giorno se legi una proposta nova
4 Hotel Savoia- restauro 18 milioni- entro settembre 2008 - BEN, QUEL I GA FATTO ormai podemo cavar, quel xe fato!
5 Magazzino vini- restauro. costo da definire- scadenza fino 2009. inizi 2010- PWER ADESSO XE TUTO COME RASADO AL SUOLO E NO I SA COSSA FAR va pian pian avanti e par che riverà Eatitaly de cui se parla ben
6 Ex pescheria adattamento a centro congressi costo da definire- entro autunno 2008- FATTO GNENTE resta là con mostre. Dove far i congressi no i ga deciso
7 Marina san Giusto- porticciolo per panfili 1,6 milioni. primavera estate 2008- I ga fato? NO SO, COME GRANDI XE STI PANFILI? ME PAR DE NO.. panfili? mai visti, i richi russi se taca al Molo IV o in Maritima
8 Parco del mare -52,8 milioni-40 mesi di cantiere- ORMAI NO I LO NOMINA PIù.. ogni tanto qualchedun lo tira fora tipo Paoletti
9 Borghi teresiano e giuseppino - riqualificazione- 9 milioni tempi da definire- QUA GHE STASSI PIAZZA DELLA BORSA, EL PONTE, EL TERGESTEO.. QUALOCSSA SE GA MOSSO spetemo che se movi piazza Ponterosso
10 Mercato ortofrutticolo ( costruzion del novo) costi e tempi da definire- GNENTE ciacole
11 Porto Lido costruzione 8-13 milioni tempi da definire- CHI SE RICORDA? ME PAR GNENTE
12 Parcheggio davanti alla Marittima- 17 milioni cantiere 24 mesi GNANCA COMINCIADO i discuti ancora se se pol o nosepol
13 Sito inquinato bonifica 500 milioni tempi da definire NO SOLO NO I GA COMINCIADO, MA VEDO CHE I DISCUTI SUL CONTORNO no i parla gnanca più
Domanda: ma i soldi stanziai che fin ga fato?
discussion de un anno fa
1 Già finanziati e con date definite:
riqualificazione P Ponterosso e via Genova- 1.865.000 € inizio gennaio 2013 fine marzo 2014- I GA COMINCIADO VIA GENOVA no xe ancora marzo ma xe fermo
realizzazione nuovo ponte pedonale sul canale -750.000 € inizio primavera 2012 fine 100 giorni dopo- SEMO CHE SPETEMO CHE PASSI EL FREDO quel i ga fato a tempo de record
riqualificazione via Trento e largo Panfili- 2.000.000 € inizio gennaio 2013 fine ottobre 2013 STAREMO A VEDER no me par finido
riqualificazione Piazza Libertà 3.824.777,97 € ( me piasi i 97 centesimi) inizio settembre 2012 . fine settembre 2013 GNANCA OMBRA E FORSI MEO CUSSì idem
Rifacimento galleria Montebello 9.000.000 inizio secondo semestre 2012 fine entro fine 2013 ACCANTONADA idem
lassemo perder i programai in atesa de finanziamento che no i ga fato gnente...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Scadenze
La solita storia.....parole...parole...parole..... che rendi molto meno de quel che ga reso la canzon! 

Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Scadenze
e ancora no i sa cossa far dele caserme di via Rossetti dismesse ma sempre del Demanio
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Scadenze
Per quanto riguarda i lavori gestidi dal Comun i bori ghe xe ma no i li pol spender a causa del pato de stabilità.Domanda: ma i soldi stanziai che fin ga fato?
(Certo che Monti ga avudo un tiro de genio a risolver in 'sta maniera [img][/img]el problema del bilancio publico... cusì iero bon anche mi)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Scadenze
Concordo sulla genialità, ma la xe de Monti o Tremonti?alastair ha scritto:Per quanto riguarda i lavori gestidi dal Comun i bori ghe xe ma no i li pol spender a causa del pato de stabilità.Domanda: ma i soldi stanziai che fin ga fato?
(Certo che Monti ga avudo un tiro de genio a risolver in 'sta maniera el problema del bilancio publico... cusì iero bon anche mi)
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Scadenze
De Monti.
Comunque no stemose 'spetar niente de novo qua in cità. Se el publico xe a seco, el privato lo iera za prima, perciò almeno per 'sto ano secondo mi la cità resterà come che semo abituadi a vederla (bela!).
Comunque no stemose 'spetar niente de novo qua in cità. Se el publico xe a seco, el privato lo iera za prima, perciò almeno per 'sto ano secondo mi la cità resterà come che semo abituadi a vederla (bela!).