ben bon, par che el cristianesimo sia arivado a Trieste de Aquileia: el vescovo che lo ga promosso dovessi esser s Ermacora, tradizionalmente considerado discepolo de san Marco evangelista, che ga mandado un per de missionari qua: Giacinto, detto san Primo e un diacono Marco o Mario. La tradizion ghe attribuissi el martirio nel 139, sotto Antonio Pio imperator e che le loro reliquie podessi esser a Verona, portade nel 755.
Precisemo che la parola martire in origine vol dir , del grego, testimonio, che i loghi de sepoltura dei martiri gaveva importanza e iera logo de riunion e de venerazion ( molte dele più antiche cese xe dedicade a un martire e contien la tomba o reliquie) e che gaver tanti martiri e tante reliquie iera considerado un merito per una città, un poco come , fazendo una paragon laico, adesso gaver una squadra de balon in serie A.
Molte dele storie de sti martiri xe stade scritte ben dopo dela loro morte e i pol ben gaverghe ricamado sora.
Sempre in quela persecuzion, xe tradizion che sia morto un san Lazzarosacerdote,decapitado el 13 aprile 142 , e el suo corpo sepolto de una matrona Eutropia.
nella stessa persecuzion xe attribuida la morte de san Giasone e Celiano ( celiano= san Cilino?)
Ve li metto come che i xe stai affrescai nela cesa de Montuzza a metà Ottocento
s Ermacora
san Primo e san Mario
san Lazzaro
Le foto xo xe granchè, ma almeno co legemo sti nomi podemo capir la tradizion che li ga fatti conosser.
Me fermo qua, per adesso, po ariveremo ai martiri dela persecuzion de Dioclezian e ai tre martiri più famosi e storicamente più sicuri: san Giusto, san Servolo e san Sergio.
Comenti e zonte ala nostra nova Emigrata, che par che se occupa de ste robe più che mi,
Mi go cominciado a butarla...
