a Trieste ghe xe un teatro Comunal che de oltre 200 anni fa opere, balletti, concerti... e altri teatri che fa spettacoli musicali de tipo classico: contene storie vece e resoconti de spettacoli attuali..
Go trovado che Stular xe autore dei brani "Gioco d'onde", "L'uccello fantastico" e, credo, "Foglie al vento", che xe stadi presentadi a cura del Dopolavoro del Commercio e Industria nella Galleria del Tergesteo, in una serata de danze diretta da Britta Schellander, che gaveva anche ballado (doveva eser una famosa danzatrice). Pol eser che la foto se riferisi a quel spetacolo che podesi eser stado in data 17 gennaio 1938 (o nel 1941?). Ve meto tuto col condizionale, perché devo ricavar dale dediche nele foto (in tedesco) e da tochi de giornal (senza data).
Qua soto ve meto la foto completa, che prima no go meso perché no savevo chi iera el personagio feminile. A sto punto diria che se trati proprio de Britta, visto che sul retro ghe xe la dedica de ela.
Nel spetacolo xe stadi anche presentadi, tra l'altro, "Danza primitiva" e "Romantico", ambedue de Zita Lana.
Allegati
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
https://www.youtube.com/watch?v=W23qTuh0o5Y
a questo indirizzo si può ascoltare musica del compositore Dusan Stular. con parlato in serbo ein inglese. Registrato a Novi Sad che fu la sua residenza dopo la seconda guerra mondiale dopo aver lasciato Trieste e dove aveva compiuto i suoi studi musicali . Nato a Trieste nel 1901 e morto nel 1992 a Novi Sasd, aveva studiato al Tartini pianoforte col maestro Skolek , poi con Illesberg Dalla Piccola e Viozzi. Sua la musica di Jazz Sinphony e del quartetto per celli Pan, degli anni trenta e quaranta, Sua la collaborazione con la ballerina Britta Schellander del 1936 . Aveva anche vinto una medaglia alle olimpiadi di Berlino per il suo spettacolo musicale. Quindi compositore di molta musica da camera. Un triestino tra i compositori cittadini poco noti rientrante nel più recente post.