I lavori in Cittavecchia sono rimasti bloccati per parecchio tempo per alcune scoperte che hanno interessato la Sovrintendenza archeologica. Le due zone interessate sono in
Piazza Barbacan e dietro
via Crosada. La zona di Piazza Barbacan è praticamente inaccessibile al pubblico, ma si incominciano a leggere rapporti e sentire conferenze, si tratta di un'abitazione di epoca romana e successiva, dalla quale gli archeologi stanno ricavando informazioni sulle condizioni dell'epoca. Più vistoso invece il monumento vicino all'area di via Crosada, una specie di ingresso monumentale di pietra bianca con colonne decorate. Da questi ritrovamenti gli archeologi affermano che l'importanza della città romana va riconsiderata.

(le foto di Kasteliz erano più belle delle mie..)
Un paio di decenni fa, si era scoperta una zona sepolcrale in via Donota, ora visitabile in un antiquarium.
Anche sotto un negozio ( la drogheria) di Cavana, verso lo sbocco dove si trovava l'antica Porta Cavana, di cui sono state trovate le basi sotto l'attuale manto stradale, si sono trovati dei resti che sono rimasti visibili grazie ad una copertura trasparente