La rizeta se trova su tuti i libri, ma ormai pochi li fa in casa.
Le dosi le trovè sui libri, e xe circa el stesso che per i Buchtel:
Ghe vol meza giornata:
1-Se missia lievito con late tiepido, un cuciar de zuchero e un poco de farina, se coverzi con una strazza neta, se meti in posto caldo e se fa lievitar la prima volta ( mezzoretta)
2- se zonta el resto dei ingredienti ( farina, ovi, zuchero, buro squaiado...) e se missia ben, sbatendo. Venti minuti col frulator cola verigola- a man xe roba de tre quarti de ora, finchè el composto fa le bolle: se metti a lievitar sempre coverto al caldo, devi radopiar ( anca un per de ore- mia bisnona diseva: domenica matina, el tempo de andar a Messa)
3- se distira sula tavola infarinada a altezza de un dito e qua comincia la diferenza fra crafen e buchtel:
i buchtel se taia retangoli e se metin mezo marmelata serando in modo che vegni un quadratin e se limetti un vizin de l'altro in una pirofila: i crafen se taia tondi e se meti la marmelata fra un tondo e l'altro
Se fa lievitar la terza volta ( un'oretta)
4-per i Buchtel: se meti in forno moderato ( dopo averli spenelai se se vol) per almeno 40 minuti
per i crafen: se frizzi in oio no tropo caldo, zercando de far el giro cgiallo in mezo e sperando che frizendo e girandoli no se distacchi i due dischi ( come che me nassi sempre a mi)
Naturalmente, quei de pasticceria no fa nissun cussì, ma i ghe fa un buso in mezo al crafen e i ghe zonta la marmelata cola siringa.
Mady Fast nel suo libro disi che i Buchtel iera el dolceto del dopopranzo per i fioi, co no ghe iera le merendine come adesso

In pasticeria i fa anca i crafen fredi cola crema,e xe chi che ghe piasi.
Per mi, solo che caldi e cola marmelata