Euphorbia pulcherrima.
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Euphorbia pulcherrima.
Fotografo in un giardino questo arbusto di Estrella federal ancora esuberante. E`il termometro invernale....che quando la temperatura scende a 1 grado sotto zero, soccombe. E non deve mancare molto.
Chiedo scusa con timidezza...non posso postare.
Ma lo farò senz`altro, è un debito.
Chiedo scusa con timidezza...non posso postare.
Ma lo farò senz`altro, è un debito.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Euphorbia pulcherrima.
per mia soddisfazione e meglio tardi che mai, "scopro" che la Euphorbia pulcherrimaElisa ha scritto:Fotografo in un giardino questo arbusto di Estrella federal ancora esuberante.
dal nome spagnolo di Estrella federal
ha il nome italiano di Poinsettia.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40811
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Per la precisione, Euphorbia pulcherrima Willd, aveva anche il nome altrettanto latino e scientifico ( ma più vecchio) di Poinsettia pulcherrima Grah
Qua imperversa, sotto il nome di Stella di Natale, nella sua versione classica a brattee rosse ed in una versione meno comune a brattee crema, per tutto il periodo natalizio. Le vendono in abbondanza, si portano in casa, dove perdono abbastanza presto prima le foglie verdi e alla fine anche le brattee rosse. Con un po' di fortuna sopravvivono all'esterno, ma non sopportano il freddo, gradiscono una forte potatura dopo la fioritura. Per fiorire hanno bisogno qua in inverno di luce intensa, ma giornate brevi, e in tali condizioni quelle in vendita vengono forzate a fiorire prima di Natale. Come altre Euforbie, secernono dal tronco un lattice velenoso, per cui è da stare attenti con animali domestici.
Qua imperversa, sotto il nome di Stella di Natale, nella sua versione classica a brattee rosse ed in una versione meno comune a brattee crema, per tutto il periodo natalizio. Le vendono in abbondanza, si portano in casa, dove perdono abbastanza presto prima le foglie verdi e alla fine anche le brattee rosse. Con un po' di fortuna sopravvivono all'esterno, ma non sopportano il freddo, gradiscono una forte potatura dopo la fioritura. Per fiorire hanno bisogno qua in inverno di luce intensa, ma giornate brevi, e in tali condizioni quelle in vendita vengono forzate a fiorire prima di Natale. Come altre Euforbie, secernono dal tronco un lattice velenoso, per cui è da stare attenti con animali domestici.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- cavalier del forum
- Messaggi: 10977
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40811
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
dovroò fare i compiti e cercare le mie Estrellas federales che se ne sono andate per l`etere, forse per gelosia perchè le ho messe troppo in evidenza!
Che contrastanti queste rustiche, originali del Messico, che non accettano dopo raccolte, di stare in acqua in vaso e fanno i capricci e appassiscono subito, con le Poinsettie (dove andrà l`accento!...) in vaso, certamente apprezzatissime ma delicate.
Che contrastanti queste rustiche, originali del Messico, che non accettano dopo raccolte, di stare in acqua in vaso e fanno i capricci e appassiscono subito, con le Poinsettie (dove andrà l`accento!...) in vaso, certamente apprezzatissime ma delicate.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40811
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
sarai "caritativa" da poter comprendere che dubitavo perchè mi passavano per la mente, da fare un confronto, parole come portineria, parole composte da scopia ecc. e non stona nemmeno l`accento sulla i di Poinsettie, più musicale....babatriestina ha scritto:.... senza ombra di dubbio
Mi fai ricordare quanto son lontana dalla madre patria


"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40811
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
ma perchè viene dal latino Poinsettia e che in italiano suona come Poinsèzzia. Sono io che non avevo mai avuto dubbi.Elisa ha scritto:sarai "caritativa" da poter comprendere che dubitavo perchè mi passavano per la mente, da fare un confronto, parole come portineria, [/i-)babatriestina ha scritto:.... senza ombra di dubbio
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40811
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Euphorbia pulcherrima.
Un' occhiata a questa immagine....ci fa ricordare quanto è vicina la primavera!
Sebbene ripetizione florale, piacevole riapparizione di un fiore di non rilevante fama.
Sebbene ripetizione florale, piacevole riapparizione di un fiore di non rilevante fama.
- Allegati
-
- 130922_125333 copy.jpg (123.77 KiB) Visto 1963 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40811
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Euphorbia pulcherrima.
e noi pensiamo al Natale!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Euphorbia pulcherrima.
Anca noi. El nome (Weihnachtsstern) xe la traduzion leterale de stela de Nadal.babatriestina ha scritto: e noi pensiamo al Natale!
- Nona Picia
- cavalier del forum
- Messaggi: 10977
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Euphorbia pulcherrima.
Le mie due stanno ricrescendo, spero di avere fiori a Natale...
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....