Domenica 5 ottobre, murder party a Trieste

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Radagast
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 36
Iscritto il: dom 25 nov 2007, 16:09

Domenica 5 ottobre, murder party a Trieste

Messaggio da Radagast »

L'Associazione Ludica Triestina presenta:

==========================================
Un murder party di Lorenzo Trenti
BOLOGNA BLUES
Domenica 5 ottobre 2008 alle ore 15.30
Caffè San Marco, Via Battisti 18, Trieste
==========================================

Bologna, gennaio 2004. L'illustre professore Ulisse Bellòmini, noto luminare nel campo della storia locale, è deceduto questa notte nella sua casa. Domani uscirà il suo nuovo libro, "Tra le mura", dedicato all'abbattimento delle mura cittadine avvenuto tra il 1902 e il 1904. Il corpo giaceva nello studio e stringeva in mano una pistola; si sa che il professore aveva ricevuto delle e-mail minatorie. "Tra le mura" definisce anche le modalità con cui è stato commesso il delitto, visto che solo una delle persone che circolavano in casa quella sera può averlo ucciso... ma chi?

Partecipate, nei panni degli indiziati o in quello degli investigatori, a questo murder party in stile "aperitivo con delitto", scritto da Lorenzo Trenti e diretto da Andrea Castellani, entrambi facenti parte del movimento di autori e giocatori di narrazione e interpretazione "Flying Circus" (http://www.flyingcircus.it). "Bologna Blues" è un evento per 3 interpreti maschili e 2 femminili (gli indiziati), più investigatori a volontà. Per prenotarvi (obbligatorio per i giocatori/indagati, facoltativo per il pubblico/investigatori) o per chiedere informazioni, scrivete all'indirizzo alt@gilda.it o telefonate al numero 348.3607586 (non telefonate invece al Caffè San Marco, per favore).

L'appuntamento è per domenica 5 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.30 al Caffè San Marco, in Via Cesare Battisti 18 a Trieste. Ingresso libero, murder party gratuito, consumazione obbligatoria. È gradita, ma non obbligatoria, l'iscrizione all'Associazione Ludica Triestina (la tessera annuale, valida per tutto il 2008, costa 5 euro). A fine evento sarà possibile, per chi lo desidera, andare a cena tutti insieme e giocare a vari giochi d'interpretazione.


Associazione Ludica Triestina: i prossimi appuntamenti di roleplaying

Domenica 19 ottobre 2008: "La ferrovia scarlatta", live di Andrea Castellani.
Questo evento, realizzato nell'ambito della terza edizione di "Gubana Express - il treno degli artisti e delle culture in festa" (http://www.salamshalom.com/eventi/e25.htm), a sua volta parte del programma della settima edizione di "Salam Shalom - il velo della differenza" (http://www.salamshalom.com), permetterà ai partecipanti di tornare indietro nel tempo e vivere sulla propria pelle il dramma della guerra nella ex Jugoslavia. Il viaggio di sei profughi verso un campo di accoglienza nel 1992 sarà ricostruito a bordo del Regionale in partenza da Trieste alle 15.04 e diretto a Sacile. Il live, scritto e diretto da Andrea Castellani, è focalizzato sul dare ai partecipanti un'esperienza profonda, e cerca di mettere in campo molti dei temi e degli argomenti collegati alla guerra.

Sabato 1° novembre 2008: "Il corvo e altre poesie", live di Susi Ansaloni.
Questa sera al circolo letterario si parlerà di Edgar Allan Poe, scrittore dall'anima nera in grado di evocare sottili inquietudini anche nei lettori contemporanei più smaliziati. Vecchi soci del circolo, nuovi affiliati e persone riparatesi nella sala a causa dello scoppio di un temporale, tutti quanti si ritrovano al lume oscuro dei racconti di Poe.
"Il corvo e altre poesie" è un live scritto e diretto da Susi Ansaloni, tutto giocato sull'interpretazione e sull'emotività: hanno fondamentale importanza le relazioni umane tra i personaggi, ciascuno dei quali possiede un'interiorità e una storia passata particolari. Il live non avrà clamorosi colpi di scena, ma si basa invece sulla capacità di emozionarsi e di farsi attraversare dall'inquietudine di Edgar Allan Poe e delle sue atmosfere.

Gli appuntamenti di roleplaying dell'Associazione Ludica Triestina proseguiranno domenica 16 novembre, da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre, e così via, sempre nel primo weekend del mese per la programmazione ordinaria e nel terzo weekend del mese per gli eventi straordinari.


Che cos'è un murder party?

I murder party vengono dal mondo anglosassone, dove hanno iniziato a svilupparsi nel secolo scorso in contemporanea con il "periodo d'oro" del giallo classico, quello di Agatha Christie, per intenderci. Prova ne sia il fatto che proprio uno dei romanzi della celebre scrittrice ("La sagra del delitto") vede Poirot alle prese con un omicidio compiuto durante una di queste "feste con delitto"!

Un murder party è una storia di genere giallo-poliziesco che si sviluppa come un gioco teatrale. Ogni partecipante interpreta il ruolo di un indagato, in base a un'apposita scheda che ne riassume il carattere, le conoscenze e i segreti. Lo scopo è cercare di capire in base agli indizi e alle testimonianze altrui chi sia il colpevole, che rimane segreto fino alla fine: il canovaccio infatti non è accessibile a tutti, ma ogni partecipante può leggere esclusivamente la scheda del personaggio di propria competenza. Non occorre essere attori professionisti, anche se un pizzico di verve nel caratterizzare il proprio indiziato contribuisce certamente al divertimento di tutti i partecipanti. Dopotutto il gioco è fatto di pure parole: rivelazioni, domande, ricostruzioni, accuse incrociate e via dicendo.

I murder party hanno generato una famiglia abbastanza numerosa di intrattenimenti: dagli spettacoli interattivi, in cui il pubblico può interrogare gli attori di una vicenda gialla, fino alle cene con delitto proposte da alcuni ristoranti, che a corredo di un menù da buongustai aggiungono il brivido di un'indagine poliziesca messa in scena da attori professionisti. Esistono anche compagnie che organizzano "weekend col morto" presso alberghi e strutture residenziali per un intero fine settimana di indagini e delitti.

Per iniziare a giocare in realtà basta pochissimo, giusto una stanza e una manciata di amici, magari con qualche cosa da spiluccare tra un interrogatorio e l'altro. E serve, ovviamente, un copione. L'Associazione Ludica Triestina vi propone l'aperitivo con delitto "Bologna Blues", opera dell'amico e ottimo autore emiliano Lorenzo Trenti.


Associazione Ludica Triestina
alt@gilda.it
http://alt.gilda.it


Torna a “Eventi”