sono piccolo ma crescero ha scritto: ↑gio 28 ago 2014, 18:46
Quando ero bambino mio papà mi raccontava, sorridendo, che il miglior modo per non prendere il raffreddore era di tenere una castagna selvatica in tasca.
Questa è la prima della stagione, strappata ad un ippocastano dalla bora di stamattina e buttata per terra
Il raffreddore è una malattia causata dai virus. Sicuramente, di conseguenza, la foto della castagna sul vostro computer lo terrà esente da virus, malware ed altri malanni di stagione, meglio di Avast e compagnia bella.
beati i tempi in cui ci si preoccupava solo dei virus del computer!!
speriamo che funzioni per tutti i virus, comunque oggi ho preso una castagna per tenerla in tasca
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
I ga fato saltar i ultimi ruderi de la feriera , e po' c'è stata una apoteosi de foghi de artificio, pareva de esser per l' ultimo de l'anno. Forsi i ghe iera vanzadi dei anni pasadi.
Ogi sul Piccolo un articolo de Rumiz a tuta pagina molto polemico verso el s indaco ( el la ga assai anche cole grandi navi, e su questo son meno d'acordo col mio amico Paolo)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Per la manutenzion xe solo question de bori che i manca perché inveze i vien impiegadi per altre attività che no se pol rinviar. Co sucedi el patatrac alora i se rivolgi o ai pompieri o in casi più consistenti a la protezion civile che ricori anche ai volontari, e che la ga una dotazion de fondi. In caso de terremoti o alluvioni se devi spetar e sperar in una legge nazionale che attingi al bilancio dello Stato. Xe sai triste, ma i soldi in generale xe mal distribuiti.
I passeggeri che vien e va dalle grandi navi ga bisogno dei pullman che li porta, e ocori postegiarli. La stazion marittima in centro invita anche i passeggeri a far un giro per città . Xe che gavemo poca area per postegi e le rive sarà sempre un polmon de sfogo per noi residenti, per cui no resta che armarse de pazienza e venir in città col bus
Guardando i bus inglesi a do piani, me xe vignudo in a mente, che co xe sta tirada via la catenaria del tram e del filobus, anni 70, i ne ga mostra' anche qua de noi un autobus a do piani italian co la sua livrea verde come che se usava quela volta. Vè ricorde anche voi? Pò acegat no li ga ciolti perché noi pasava soto i viadotti o dentro le galerie. Me par solo che a mi?
Piereto ha scritto: ↑mar 20 set 2022, 7:41
Guardando i bus inglesi a do piani, me xe vignudo in a mente, che co xe sta tirada via la catenaria del tram e del filobus, anni 70, i ne ga mostra' anche qua de noi un autobus a do piani italian co la sua livrea verde come che se usava quela volta. Vè ricorde anche voi? Pò acegat no li ga ciolti perché noi pasava soto i viadotti o dentro le galerie. Me par solo che a mi?
Mi no me ricordo però ... te se immagini el 9 a due piani sule rive o in largo Pestalozzi co la bora che ribalta i tir... no digo che el se ribalteria, ma se baleria dentro sai ben...
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
In sti giorni che andemo incontro all autunno -inverno, se senti sai parlar de riscaldamento, e tanti pensa che saria bel scaldarse coi legni e tirar fora la vecia stua. Guai a farlo tuona la autorità. El problema xe le canne fumarie. Molte le xe ricavade nel muro cioè le xe fate de matoni e malta. Le malte xe vece , le se suga e se forma dei svodi per cui in te le baterie de camini i fumi pol andar da un camin ad un altro e se produci anidride carbonica. Insomma te te pol asfisiar . Pò brusando legni se forma le famigerate polveri sottili. Insomma zò multe. Chissà come se scaldaimo 50 ani fa? E no solo brusaimo anche carbon in stua, carbon coke.
Passando per via del monte, me gà colpido sta targa posta sull'edificio del 1929 de le scole ebraiche co la numerazion biblica , per cui ogi fati do conti semo nel 5782, Me son sentido subito più vecio
particolare numerazione.jpg (76.9 KiB) Visto 609 volte
De un per de giorni i ga deciso de protegger i pedoni del incrocio de piazza Goldoni - via Mazzini, indove che svolta i bus. Za i pedoni ga un rosso del oltre un minuto ( go el filmato) de spetar , e 20 secondi fra verde e giallo per passar, ma adesso i ga messo un per de paletti PROPIO IN MEZZO DELE ZEBRE Cussì i devi andar più pian o forsi i vedi meo el rosso ( no so ben el colegamento logico)
Tanto val i faria prima a proibirghe ai pedoni de passar. No pedoni, no incidenti, ovvio!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
i paletti xe propio in mezzo de dove che el marciapie xe sbassado per permetterghe ai invalidi de passar.. de una parte xe due, de l'altra uno..
tipo de pedoni in zona
quel che e domando xe el perché del trattamento diferente rispetto a campo san Giacomo. Passo spesso in auto là, ancora adesso de più che xe serada la galleria de piazza Foraggi: xe un sacco de striche pedonali, no un semaforo. I pedoni passa prioritamente e i tanti bus se ferma tuti davanti dei pedoni.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Speremo che el giorno sia bon. La wartsila xe un bel problema. Premesso che la Wartsila va via , xe in vista do alternative. Uno, produr artiglieria pesante, due continuar a far motori marini. Wartsila voleria che no i ghe fazesi concorenza ai sui fati in finlandia. Za me par una sempiada chi subentra produci i motori che vol. Pareria che Fincantieri no ga la conoscenza de come se fazi a far motori e no vol farli. Ma anche quela de pasar a far artiglieria pesante xe una roba che lasa perplesi. Alora Fincantieri comunque xe interesada a entrambe le soluzioni. I motori ghe servi perchè la fa navi. Le artiglierie e le corazature ghe servi anche per le navi de guera e la lo fa con la otomelara che xe una ditta italiana. i gnochi de rheinmetal volesi entrar nel capital de otomelara per adeso col 49% perchè xe in giogo una grande produzion de cariarmati. Cioè l'italia devi amodernar i carri armati del nostro esercito costruindo ben 567 carri. Se parla de miliardi de euro, e i gnochi vol eser de la partida. Anche qua no se capisi perchè pur producendo carri con la otomelara che compreremo co soldi italiani, dovemo comprarli e darghe una parte dei utili ai gnochi, mentre i bori podesi restar sempre in Italia. Ghe xe anche una cordata francese per i carri armati , e anche Mitsubischi giapone4se che produci de tuto vol eser de la partida. Forsi la faria ela i motori per Fincantieri. Xe scelte strategiche. Per queso disevo che speremo che el giorno sia quel bon. Comunque calar le braghe e no far più motori a Trieste dopo do secoli de storia , voleria dir el funeral de sta cità.
No bastava la fine del teatro Tricovich, adersso anche la sala Rovis che la Ginnastica Triestina vol gestir meio de quel che fa la Prosenectute che xe proprietaria del pianoforte che Rovis ghe ga donado. El suco de la question xe che se no son più paron de la sala vendo el pianoforte. Za, ma tanto podemo fra a meno de teatri sale e pianoforti , tanto gavemo la sala luttazzi.