Buon Giorno!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Buon Giorno!
La ferale notizia della chiusura della wartsila. Ho percorso velocemente la storia europea dell'industrializzazione. L' Inghilterra, un paese ricco di persone intraprendenti grazie alla possibilità di reperire materie prime extraeuropee, lancia il motore a vapore e crea l'industria. Tutte le altre economie agricole europee devono per forza attingere al mercato inglese e importare tutte le novità e a loro volta creare la propria industria. Uno sforzo immane finanziato da abili banchieri. A Trieste si costruiscono navi, e dopo le iniziali importazioni di motori a vapore e di naviglio in ferro inglese, si comincia a produrre in proprio. Prende corpo la fabbrica macchine . Un salto di un secolo e viene imposto l'abbandono dell'industria nazionale, con la favola dell'inquinamento e dai facili guadagni. Non possiamo più decidere da noi stessi. Una marea di trattati ci lega ad un concetto economico globalista che come vediamo anche nel caso della wartsila porta alla fine della produzione locale. Il globalismo muore però in questi giorni con la creazione di diverse realtà economiche industriali mondiali , mentre l'Italia si trova ancora impastoiata da leggine e trattati che la legano ad una economia morente. È il momento di tornare a produrre in proprio e quindi riacquisizione nazionale della fabbrica motori per continuare a alimentare le navi che si costruiranno nei cantieri navali italiani.
Scusate stavo sognando, ma che la wartsila chiude è una cosa vera.
Scusate stavo sognando, ma che la wartsila chiude è una cosa vera.
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40809
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Buon Giorno!
Abbiamo fatto quasi la rivoluzione per la chiusura dei cantieri cittadini, ma adesso quelli di Monfalcone sono sempre attivi,a nche perché si sono adeguati alla domanda attuale. ma per tanti triestini Monfalcone è quasi estero. Ci hanno chiuso la fabbrica macchine ma hanno aperto la grandi motori. E poi è diventata Wartsila e per decenni ci è andata bene. Adesso fulmine a ciel sereno. Che fare? io non vedo implorare... ma chi mette il capitale?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Buon Giorno!
Bisogna ricostruire il sistema industriale italiano , un nuovo IRI. Le motivazioni ci sono eccome, ma non deve diventare un carrozzone mangiasoldi. Pochi dirigenti capaci e interventi pochi ma mirati a salvare il made in Italy. L IRI è stato creato per razionalizzare la produzione nel primo dopoguerra. Ha funzionato bene fino a quando nel secondo dopoguerra è diventato uno stipendificio con costruzioni di cattedrali nel deserto. È stato chiuso negli anni 80 da un governo che ha abbracciato la UE svendendo i gioielli come Parmalat Cirio Olivetti Galbani che davano profitti e ora sono in mano a Lactalis francese o a Kraft. Ricordo il petrolchimico con le materie plastiche tipo moplen, un Nobel come Natta. Ora è tempo di una inversione di marcia prima che la UE collassi.
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40809
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Buon Giorno!
Ricordo bene la Olivetti, non era statale ma privata e tenne bene fino agli anni 90, la crisi fu nel 90-91.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Buon Giorno!
Me scuso per Olivetti che ga una storia de grandi ingegni e con l'inserimento nel mercato internazionale, la xe andada incontro a numerosi cambi de indirizzo e de proprietà con alti e bassi. Adesso la fa parte de Tim.
Re: Buon Giorno!
Un modo per far rientrare i licenziamenti e la chiusura di wartsila e di di qualche altra attività di nokia in Italia sarebbe quello da parte di un governo italiano fatto di altra pasta, di vietare l'ingresso della Finlandia nella Nato se gli stabilimenti a proprietà finlandese continuassero a voler chiudere.
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40809
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Buon Giorno!
Blackout a casa mia de quasi un'ora, in altre zone più curto, dovudo al incendio al Lisert che ga ciapado linee elettriche. Fogo che ga bloccado ferrovia e autostrada, i disi code automobilistiche.. siccità, vento caldo...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- cavalier del forum
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Buon Giorno!
Noi mezz'ora, tra le 5 e le 5 e meza de dopopranzo.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40809
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Buon Giorno!
mi apena dopo le 6 me xe tornado.sono piccolo ma crescero ha scritto: ↑mer 20 lug 2022, 7:09 Noi mezz'ora, tra le 5 e le 5 e meza de dopopranzo.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Buon Giorno!
No so dove che gavè scrito introibo ad altarem e iera sbalià. Anca mi gavesi dito però ad altarem. Ogi son 'ndà a vedere parchè e go visto che altare xe neutro e no maschile. Co' parlo no bazilo, ma se scrivo vado a vdere sempre le parole che no uso ogni giorno. E evito brute figure.
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40809
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Buon Giorno!
sì e gavevo coretto mi in altare. Altare altaris xe neutro . 8 ani del latin no per gnente. I famosi " neutri in -e -al - ar" dela terza declinazion
Mio nono a 80 anni me recitava tochi de poesie in latin, mi pensavo che el se li preparava prima de vederme , ma me sa che i ghe fazeva una testa cussì che ghe restava. po magari nol se ricordava dove che el gaveva messo le ciave de casa o i ociai
Mio nono a 80 anni me recitava tochi de poesie in latin, mi pensavo che el se li preparava prima de vederme , ma me sa che i ghe fazeva una testa cussì che ghe restava. po magari nol se ricordava dove che el gaveva messo le ciave de casa o i ociai
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Buon Giorno!
Mi go fato quatro ani de latin in uno. Prima lezion el 26 luglio 1943 e esame a l'Oberdan el 9 giugno 1944 in tute le materie. Son pasà, esterno, cola media del sete. Con due dieci: tedesco e matematica. Contemporaneamente iero al secondo, e ultimo, ano del bienio, a l'università Giancarleto. Me go sempre fato un c....oso. Invidio tuti quei che ga podesto studiar a scola.
Consolite. Mi so dove che go le ciave, ma no me vien inamente le parole. Me vien de note, inveze de spavar. Baba: basta salute! (Basta salute è un plagio della Settimana Enigmistica)-
Consolite. Mi so dove che go le ciave, ma no me vien inamente le parole. Me vien de note, inveze de spavar. Baba: basta salute! (Basta salute è un plagio della Settimana Enigmistica)-
Re: Buon Giorno!
I musei comunali avranno un unico dirigente amministrativo. Forse è apparso necessario disporre di un uomo che tenga i cordoni della borsa. Speriamo restino in vita i direttori artistici.
Re: Buon Giorno!
Poiché gli incendi si susseguono e partono quasi tutti dalla linea ferroviaria in pochi punti noti, (scintille dai ceppi dei freni) , e poiché in alcuni punti la linea è anche parzialmente incassata e la vegetazione erbacea rami secchi viene raggiunta, perché non aggiungere in coda ai convogli un carro cisterna carico d'acqua che con un sbrufador possa spargere l'acqua a lato della massicciata .
Così su ogni convoglio che parte da Trieste. Certo meglio andare a diradare le erbacce a lato della linea. 


- sono piccolo ma crescero
- cavalier del forum
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Buon Giorno!
FANTASIE MIEPiereto ha scritto: ↑dom 7 ago 2022, 12:36 Poiché gli incendi si susseguono e partono quasi tutti dalla linea ferroviaria in pochi punti noti, (scintille dai ceppi dei freni) , e poiché in alcuni punti la linea è anche parzialmente incassata e la vegetazione erbacea rami secchi viene raggiunta, perché non aggiungere in coda ai convogli un carro cisterna carico d'acqua che con un sbrufador possa spargere l'acqua a lato della massicciata .Così su ogni convoglio che parte da Trieste. Certo meglio andare a diradare le erbacce a lato della linea.
![]()
Ti te pensi al vagon col sbrufador. Mi inveze penso al tram de Opcina, che xe nato disgrazià. I lo farà ripartir, el ghe darà dentro a qualche auto ma a un certo punto el comincerà a 'ndar. Vegnerà l'estate, l'erba sarà seca, qualche falisca el la farà e gaveremo el fogo del tram invece che quel del treno. Eco, tra tute le disgrazie ghe manca solo questa!


P.S. Cusì el sindaco sarà contento perché l'ovovia no fa falische!
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
Re: Buon Giorno!
Son Picolo Ma Creserò, ara che "no far falische" in dialeto vol dir "no valer gnente". Xe questa l'opinion che te ga dela ovovia?sono piccolo ma crescero ha scritto: ↑dom 7 ago 2022, 13:32FANTASIE MIEPiereto ha scritto: ↑dom 7 ago 2022, 12:36 Poiché gli incendi si susseguono e partono quasi tutti dalla linea ferroviaria in pochi punti noti, (scintille dai ceppi dei freni) , e poiché in alcuni punti la linea è anche parzialmente incassata e la vegetazione erbacea rami secchi viene raggiunta, perché non aggiungere in coda ai convogli un carro cisterna carico d'acqua che con un sbrufador possa spargere l'acqua a lato della massicciata .Così su ogni convoglio che parte da Trieste. Certo meglio andare a diradare le erbacce a lato della linea.
![]()
Ti te pensi al vagon col sbrufador. Mi inveze penso al tram de Opcina, che xe nato disgrazià. I lo farà ripartir, el ghe darà dentro a qualche auto ma a un certo punto el comincerà a 'ndar. Vegnerà l'estate, l'erba sarà seca, qualche falisca el la farà e gaveremo el fogo del tram invece che quel del treno. Eco, tra tute le disgrazie ghe manca solo questa!![]()
P.S. Cusì el sindaco sarà contento perché l'ovovia no fa falische!

Consolite, parchè anca qua i treni fa falische. E nei boschi xe soterade ancora munizioni dela guera. Oltra che brusar fa anca tiri.
Re: Buon Giorno!
Alora come fa i gnochi? Che se brusi el teren vizin la ferovia xe per bon normale? Sucedi, ma noi disi niente?
Re: Buon Giorno!
Più che dir i fa: i distuda el fogo.

Re: Buon Giorno!
Legendo tra le segnalazioni del picolo i ga scrito a proposito del silos che se podesi invertir la atuale entrata sia per i auti che per le coriere e farla diventar inveze l'uscita. Cioè se entrassi da Via Flavio Gioia cusi' no se postegeria abusivamente più nisun in sta via e saria anche più logico pel turista che vedesi subito el postegio. Quel che inveze no me ga piaso xe l'esternazion che finalmente se se libera de la tripcovich, che qualchidun no vol abater per no veder el muro austrungarico del porto. L'estensor de sta segnalazion no ga capido che la costruzione xe bruta solo perché nisun ga pensado de risistemarla con facciate in stile eclettico. E nisun ga bori per rifare la parte sora la ex biglietteria per meter camerini e strutture tecniche ( condizionatori). Quanto al muro austrungarico i lo vol far de sfondo al monumento a Elisabetta. Son convinto che dopo l'abatimento resterà una spianata de piera. No entro po' nel merito de perder una sala teatrale con palcoscenico per vinir sostituta de in un magazin con careghe come che xe la sala a Luttazzi.
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40809
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Buon Giorno!
sotoscrivo Sala Lutazzi che se no te son vecio e i te permetti el ascensor te toca far tre piani de scale a pie
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)