Giorni fa sono andato a fare due passi nel bosco degli alberoni, vicino a Staranzano. Nel bosco ho tovato alcuni cartelli che lo descrivevano ed uno che parlava di un episodio del 11 maggio 1885.
Pare che i contadini del posto, facendosi forti delle norme del diritto della repubblica di Venezia, falciarono l'erba di una barena che, secondo il diritto austriaco, invece, apparteneva ad un nobile di cui non ricordo più il nome.
Questi contadini vennero chiamati in giudizio e condannati al carcere semplice “inasprito con giaciglio duro”, per periodi da quattordici a trenta giorni.
L'episodio è citato dalla BCC di Staranzano e se cercate Staranzano 1885 contadini bcc, lo trovate in fondo alla pagina 14, ma sempre con notizie molto scarne. Mi piacerebbe saperne di più.
Staranzano
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- cavalier del forum
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste