Liptauer

gavè ricette triestine de condivider? volè parlar de roba che se magna e se bevi a Trieste? zerchè una ricetta che gavè dimenticado? e se ve sbrissa una non triestina.. ve perdonemo, se la xe bona!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Liptauer

Messaggio da babatriestina »

Rizeta vista e rivista su Triestemia, ma visto che la go fata propio oggi per Carneval, ve posto la mia. Se andè a zercar su Google, ghe ne troverè tante varianti e sopratutto scoprirè che l'original ungherese prevedi un formaggio ungherese.. ben bon, qua se lo pol comprar pronto de Masè, se pol ciol quel de Masè e zontarghe roba ( Liptatuer guarnido nela Cucina triestina dela Stelvio) o farselo de soli, mi vado a ocio missiando do rizete , una de mia nona e una de una siora viennese. Ghe xe una diferenza fra el triestin e el viennese: el triestin xe bianco, cola paprika rossa sora e senza zivola, el viennese xe arancion cola paprika incorporada ( ma magari belvedere ne pol contar de più..).
Mi missio nel frulator: burro, puina (=ricotta), un poco de gorgonzola che oviamente no xe nela ricetta tradizional ma sta ssai ben, senape, un pochetin de zivola, caperi e qualche cucumereto sotto asedo, paprika, una bela frulada e el xe pronto per esser spalmado sul pan! :-D


Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Come che go ripetudo fino al sfinimento mi ADORO el liptauer!!!
Ogni volta che rivo lo magno (in trasferta o fazendomelo portar zò)..un per de volte lo go fato anca in casa...ma no xè mai vignù come quel de Masè o del Iper dele Torri :( (cmq no iera mal ;))


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
refolo

Messaggio da refolo »

:( :( :(
El liptauer lo gavevo posta' mi almeno 3 anni fa' ma nessun se ga'interessa'?
www.chimere.org
forsi , perche' qualched'un, invece del Liptauer ghe piaseva
MAGNAR POLENTA CON LA MARMELADA, senza interessarse dell'arte culinaria, o triestina for that matter. A ogni un el proprio taste!!!!!!!!!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

refolo ha scritto:
MAGNAR POLENTA CON LA MARMELADA, A ogni un el proprio taste!!!!!!!!!
polenta cola marmelada mai, però polenta fritta ( nel burro) a fette e zuccherada, mi la go vista e magnada, e no xe mal! :-D


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

babatriestina ha scritto:
refolo ha scritto:
MAGNAR POLENTA CON LA MARMELADA, A ogni un el proprio taste!!!!!!!!!
polenta cola marmelada mai, però polenta fritta ( nel burro) a fette e zuccherada, mi la go vista e magnada, e no xe mal! :-D
Anche mi la go fata e magnada, zontandoghe un ppoco de cacao spruzzado de sora, come che fazeva mia mama.
Per quel che riguarda el Liptauer, mi lo go fato con gorgonzola, mascarpone
e paprika dolce de sora, el iera vignù asai bon.
Ciao ciao


Avatar utente
pastafasoi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 15:47
Località: trieste

Messaggio da pastafasoi »

Mi inveze go fato el liptauer co'la ricetta de refolo, e xe vignù 'ssai bon. Per quanto riguarda la polenta - quela vanzada, la taio a fette e la frizo in tanto oio caldo, senza agginger sal, come snack.


green,green grass of home....
refolo

polenta

Messaggio da refolo »

non me riferivo a chi che magna polenta con la marmelata
""AS A CRITISISM"" me riferivo all'arte culinaria!
xe due differenti sezioni della cusina.
Gavemo una coca Negra, dell North Africa, qualche volta la xe per televisios, la xe stada anche in Italia, la sa' tutta la storia, Furlani-Trevisani ecc.
ma ela la premetti che la farina de polenta i la ga' inventa' lori. E"XE LA VERITA" nessun ghe didi BOO! ma come dito su' ghe xe varieta' assolute.
Mi co la fazo la missio e prima de butarla sul Taier ghe sfrizzo un poca de panzetta, e quella credo che xe all'istriana? ma dopo cotta sicuro non la magno con marmelata.....volevo solo premetter che certe robe le vien fatte semplici, o tipo ristorante o casalingo! o addirittura alla Cechelin?
quanti piatti de minestra te ga' magna' Pierino? 5 fette siora maestra!
ciao Maria


Torna a “Ricete”