I nomi dei venti

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

I nomi dei venti

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Sappiamo che i nomi dei venti derivano, da noi, dalle direzioni da cui soffiano collocandosi più o meno sul canale d'Otranto. Ma in Australia ed in Argentina come si chiamano i venti? E per voi, veno del Nord vento de tempesta? E la bora?


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Bella domanda!!!!

Sto racimolando le cognizioni che ne ho!
Per adesso...mi sovviene questa:
quando la "bura" tira da Verona, si mette proprio male!
Non sarà mica la Bora, che prende una via di traverso?
(meglio che chieda a zia Irma, che ha una riserva di antichi modi di dire, che riguardano pure gli eventi atmosferici!!!!)

:-D :-D :-D :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: I nomi dei venti

Messaggio da Elisa »

sono piccolo ma crescero ha scritto: ..... ed in Argentina come si chiamano i venti? E per voi, vento del Nord vento de tempesta? E la bora?
ecco quello che si sa qui della Bora: come curiosità, questo vento freddo del golfo di Trieste pulverizza la spuma delle onde del mare prodotte dalla sua propria forza.....e può essere vento boraccio o birino secondo la sua velocità.... Mai saputo!

L' Argentina, dovuto alla sua estensione, ha un' importante diversità di climi e di venti.

Il Vento Nord, che viene dal nord, frequente in estate, umido e caldo, che può produrre il "golpe de calor" (colpo di calore), opprimente per umidità e temperatura eccessiva che si mantengono di notte, detto el viento de los locos, ossia il vento dei matti.... :'-(

Il Vento Zonda, caldo e secco che viene dal nord-ovest

Vento La Sudestada, vento forte che si sviluppa nei mesi di dicembre e gennaio e colpisce buona parte dell' America latina: Argentina, Uruguay e sud del Brasile.
Vento Pampero, proprio dell' Argentina e Uruguay, vento freddo e secco, procedente dal sud,
Los Tornados, massa d' aria con forma di imbuto, che hanno origine nella conca del Plata.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

I Venti

Messaggio da Coce »

In Ausralia si usa la rosa dei venti per denominarli per es.
Northerly vind. Northeasterly vind, Easterly vind, Southerly vind, South westerly vind, Ecc... Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Messaggio da VetRitter »

Pragmatismo anglosassone...
noi siamo più poetici..
ciao saluti


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

caro sior de Piacenza,

varda che Coce l' è un triestino genuino, ossia che l' è compreso anca elo tra "noi" italiani poetici. Coce l' è sempre stà gentile nele sue partecipaziòn e risposte tra utenti del forum en lingua o en dialet, anche se saven che el se sente bastanza anglosàson.
Ma stavolta par che l' ha volù scriver tut en pressa (velocemente) come i venti australiani, appunto. :lol: :lol: :lol:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Messaggio da VetRitter »

era solo una battuta, se sono stato frainteso da qualcuno mi scuso profondamente.
saluti


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

ma no, dai!
Io, almeno, ho inteso la battuta.
Ho preso le difese di Coce tanto per scherzo e per simpatia. :lol: :lol: :lol:

Ciao,
Elisa


"Todo lo bueno me ha sido dado"
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Messaggio da VetRitter »

ok, per fortuna avevo capito, ma è tanto facile offendere o essere fraintesi.. :-D
ciao saluti


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

[MOD] :-D :-D :-D :-D La colpa é del clima 'leggermente' paranoico di questi ultimi giorni[/MOD]

Comunque confermo che questi termini anglosassoni si usano solitamente sulle frequenze marittime. Avviso ai naviganti, si direbbe nel nostro dolce paese.


Torna a “El salotin”