L'incapacità umana

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Golfoblu
ixolan
ixolan
Messaggi: 502
Iscritto il: sab 1 apr 2006, 1:28
Località: Tropico di Capricorno

L'incapacità umana

Messaggio da Golfoblu »

L'articolo parla da se. Balcani


Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.

Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: L'incapacità umana

Messaggio da babatriestina »

Non solo Balcani..
Medici senza frontiere:
Immagine
dal , su questo libro:
MSF stila annualmente la “Top Ten”, identificando le crisi umanitarie più gravi, alcune delle quali del tutto ignorate dai media. La “Top Ten” del 2009 comprende: le malattie tropicali dimenticate; la guerra nella Repubblica Democratica del Congo (RDC); il conflitto nello Sri Lanka e in Yemen; gli scarsi finanziamenti per la lotta all’AIDS; le condizioni drammatiche per le popolazioni del Sudan; i fondi inadeguati per la malnutrizione; i civili intrappolati nella morsa della violenza in Pakistan, come in Somalia e Afghanistan, dove l’accesso alle cure per i civili è estremamente difficoltoso.
in questi giorni stanno presentando il libro..
e mentre per i morti non possiamo far più nulla, per i vivi che hanno bisogno, sì...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Golfoblu
ixolan
ixolan
Messaggi: 502
Iscritto il: sab 1 apr 2006, 1:28
Località: Tropico di Capricorno

Re: L'incapacità umana

Messaggio da Golfoblu »

babatriestina ha scritto:..................e mentre per i morti non possiamo far più nulla, per i vivi che hanno bisogno, sì...
Non si tratta del fatto che non si può fare niente per i morti. Desidero solo evidenziare che da 65 anni a questa parte, cioè dalla fine della S.G.M., l'essere umano non ha imparato nulla. E da come si legge in molti casi, sembra che quel conflitto sia stato l'ultimo.
Qui, putroppo, ci si può sbizzarrire, e cercare di capire quanto grande è la stupidità umana.

Medici Senza Frontiera, è un'altro argomento. È la dimostrazione della grandiosità che l'essere umano può avere. In questo caso è possibile perchè si supera l'orgoglio, l'invidia e la cupidigia.


Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.

Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: L'incapacità umana

Messaggio da babatriestina »

Golfoblu ha scritto: Desidero solo evidenziare che da 65 anni a questa parte, cioè dalla fine della S.G.M., l'essere umano non ha imparato nulla.
se è per quello, l'osservazione che ormai fanno quasi tutti è che il cosiddetto progresso in realtà è tecnico, ma le barbarie del XX secolo contraddicono l'ottimismo delle "magnifiche sorti e progressive". E, come dice il Todorov suggeritomi da Angiolina, "tutti i terroristi del mondo credono di essere dei controterroristi e di limitarsi a replicare a un terrore subito in precedenza". E così, aggiungo io, si va alle calende greche..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: L'incapacità umana

Messaggio da VetRitter »

nel fine settimana mi informo più accuratamente:
in una zona archeologica del Kenia, già anni fa, hanno trovato resti di un gruppo di Australopitechi, Ominidi abbastanza primitivi, uccisi e con le ossa spezzate per mangiarne il midollo.
dai resti degli strumenti trovati mescolati alle ossa, e dalla datazione, pare che l'autore del pranzo sia stato un gruppo di Homo Abilis o simili, leggermente più evoluto e che in quel periodo condivideva lo stesso habitat.
cercherò meglio i nomi delle due "specie", anche perchè cambiano abbastanza spesso denominazione, il luogo del fatto è Olorgesilae, in Kenia o in Tanzania.


Torna a “Atualità non triestine”