Vitalizio ai deputati

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Vitalizio ai deputati

Messaggio da sum culex »

cussì la go ricevuda e cussì ve la giro

Oggetto: Fw: 498 deputati contro l'eliminazione del vitalizio che a noi Contribuenti costa 150 milioni l'anno (circa 291 miliardi di lire)

Oggetto: 498 deputati contro l’eliminazione del vitalizio che a noi Contribuenti costa 150 milioni l’anno (circa 291 miliardi di lire) FATELA GIRARE !!!

Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione. Indovinate un po' come è andata a finire ! :

Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498

Ecco un estratto del discorso presentato alla Camera:
Penso che nessun cittadino e nessun lavoratore al di fuori di qui possa accettare l’idea che gli si chieda, per poter percepire un vitalizio o una pensione, di versare contributi per quarant’anni, quando qui dentro sono sufficienti cinque anni per percepire un vitalizio. È una distanza tra il Paese reale e questa istituzione che deve essere ridotta ed evitata. Non sarà mai accettabile per nessuno che vi siano persone che hanno fatto il parlamentare per un giorno - ce ne sono tre - e percepiscono più di 3.000 euro al mese di vitalizio. Non si potrà mai accettare che ci siano altre persone rimaste qui per sessantotto giorni, dimessisi per incompatibilità, che percepiscono un assegno vitalizio di più di 3.000 euro al mese. C’è la vedova di un parlamentare che non ha mai messo piede materialmente in Parlamento, eppure percepisce un assegno di reversibilità.
Credo che questo sia un tema al quale bisogna porre rimedio e la nostra proposta, che stava in quel progetto di legge e che sta in questo ordine del giorno, è che si provveda alla soppressione degli assegni vitalizi, sia per i deputati in carica che per quelli cessati, chiedendo invece di versare i contributi che a noi sono stati trattenuti all’ente di previdenza, se il deputato svolgeva precedentemente un lavoro, oppure al fondo che l’INPS ha creato con gestione a tassazione separata.
Ciò permetterebbe ad ognuno di cumulare quei versamenti con gli altri nell’arco della sua vita e, secondo i criteri normali di ogni cittadino e di ogni lavoratore, percepirebbe poi una pensione conseguente ai versamenti realizzati.
Proprio la Corte costituzionale, con la sentenza richiamata dai colleghi questori, ha permesso invece di dire che non si tratta di una pensione, che non esistono dunque diritti quesiti e che, con una semplice delibera dell’Ufficio di Presidenza, si potrebbe procedere nel senso da noi prospettato, che consentirebbe di fare risparmiare al bilancio della Camera e anche a tutti i cittadini e ai contribuenti italiani circa 150 milioni di euro l’anno.


Non ne hanno dato notizia ne’ radio, ne’ giornali, ne’ Tv OVVIAMENTE. Facciamola girare noi !!!

Cossa ve par?
ciao
sum culex


VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da VetRitter »

sum culex ha scritto:OVVIAMENTE
molto più importante sapere cosa stava facendo lo zio di quella povera ragazza in Puglia...
non ho parole
saluti


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Premetto che è indegno e che sostanzialmente mi ritrovo d'accordo anche con i contenuti del testo. Dato per scontato che ci sono delle aberrazioni per cui non è giusto che mio figlio vada in pensione con una pensione da fame e che altri abbiano ricompense così abnormi, vorrei però evitare atteggiamenti populistici.

Il politico, chi ci rappresenta al parlamento, il sindaco, ecc. deve essere pagato. Svolge un lavoro per la collettività ed è giusto che la collettività lo ripaghi. Altrimenti potrebbero fare questo lavoro solo coloro che possono fare a meno di lavorare per guadagnarsi da vivere, e, se ci pensate, questo sarebbe altrettanto ingiusto.

Detto questo, riconfermo che mi ritrovo d'accordo con il testo del discorso e che mi dispiace che così pochi abbiano aderito alla mozione.

Comunque mi sembrava di averne avuto notizia anche dalla televisione, ma forse mi sbaglio.

Per chi sa l'inglese, ed a testimonianza che tutto il mondo è paese, segnalo

http://www.arcamax.com/hagarthehorrible/s-786390-137791

Per quanto riguarda la ragazza in Puglia, mi sembra che stiamo assistendo ad un qualcosa di perverso: prima i media solleticano, spingono, inducono questa povera gente ad avere determinati atteggiamenti, a mettersi in mostra, li coccolano perché concedano interviste, sventolano davanti al loro naso la carota della celebrità per farli correre. E poi gli stessi media si indignano per la smania di apparire di questa povera gente, quasi che questa smania sia un indizio di colpevolezza o un'aggravante. Del fatto tragico ci fanno vedere solo il momento eroico (eroico in senso molto lato, l'omicidio, la cattura, ...) e poi si dimenticano. Si dimenticano di raccontarci che le campagne che quell'uomo aveva resteranno incolte, che dovrà vendere i terreni per pagarsi l'avvocato, che la famiglia sarà in miseria...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da Nona Picia »

Mi sa che anche colui che ha presentato la mozione ed i suoi colleghi di partito la riceverebbero senza rifiutarla se andassero in pensione adesso.....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da mandi_ »

Beh, qui ce n'è per tutti i gusti.
Io non desidero commentare con lunghi discorsi, ma solo dire che"mi sento un'Italiana rassegnata".Premetto che non so chi sia questa persona che scrive l'articolo ,ma m'interessa quel che dice, se è vero.

http://maurosuttora.blogspot.com/2010/0 ... ntari.html

Ciao Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da Piereto »

Mi me par che quel che manca in sto nostro paese xe la mentalità del controlo. Elegemo dei rappresentanti,e po no rivemo e no podemo cambiarli se i sbaglia,e sopratuto se po noi fa quel che i ga dito che i gavesi fato .Cusì i se ne aprofita,tanto nisun agisi contro. Me par che chi che dovesi controlar, per tropo lavor sera un ocio. Su sesanta milioni de italiani ghe volesi trenta milioni che controla cosa che fa i altri trenta. Xe anche che semo abituadi da secoli a ingiutir rospi,e credo che semo i unici a dir de un malfator che el xe un bon diavolo. Semo ciolti, e se ciolemo sempre in giro. Così è se vi pare ,e se no fa lo steso. Po quando sucedi che el nodo vien al petine ,xe subito pronta la frase assolutoria : uno ,nesuno,centomila. ( Pirandelo conoseva i sui polli ).


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da babatriestina »

E oggi sul corriere della sera, el editorial diseva soprattutto che nissun vol assumerse responsabilità.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da nonna ivana »

E se quelli che erano per l'eliminazione del vitalizio...hanno votato in tal senso...aspettandosi che vincessero proprio quelli che non la volevano...così continuano pure loro a goderselo'???????!!!! Non so che faccetta mettere...vedete voi!!!

Magari i beneintenzionati dovrebbero fare lo scipero della fame, o rifiutare categoricamente il vitalizio...così da "invitare" gli altri a fare lo stesso!!!!
Oh...beata utopia!!!!!!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da mandi_ »

Io andrò in pensione a 65 anni , con una pensione molto incerta. Una mia vicina di casa gode di ben 500 euro di pensione ed è aiutata dai figli. E che succederà ai nostri figli? Meglio consigliare loro di diventare Politici?
Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da Nona Picia »

io non ho nemmeno la pensione....lavorato troppo poco tempo......
E non ho nemmeno lavorato in Parlamento....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Vitalizio ai deputati

Messaggio da Piereto »

Apari sempre più evidente che semo incapaci de governarse Mai che qualchidun disesi : ti te ga fato giusto e te finanzio,ti te ga sbalià e no te dago niente. No, se ghe da a tuti ,opur se ghe tira via a tuti,cusì o tuti protesta o tuti xe contenti,e mi che go fato la lege continuo a eser eleto. :clapping_213: Castigando chi che sbaglia i altri paesi europei progredisi ,noi continuemo a sbagliar e confidemo sul fato che semo bravi a rangiarse,e dovemo rangiarse perchè niente xe come che dovesi eser. :roll:


Torna a “Atualità non triestine”