da AdlerTS » martedì 25 aprile 2006, 18:40
Ghe ne metto un pochi, se ve va gioghemo a darghe una spiegazion:
i "Lamparetti"
i "Bacoli"
el "Conzacareghe" (facile)
el Sotàiero
Dei veci mestieri, questo l' equivalente trentino-veneto del "conzacareghe" e spiegazione derivante, specialmente per i più giovani:
"El caregheta".
Un tipico lavoro artigianale proprio delle vallate trentine. Era un lavoro itinerante. El caregheta lavorava sotto i portici del paese aggiustando o meglio impagliando le sedie in paglia, le sole usate nelle cucine di allora.
Al giorno d' oggi:
“L’arte di impagliare le sedie”
Un seminario ha visto coinvolti i giovani partecipanti al campo di volontariato di Legambiente e la popolazione interessata nell’apprendere l’antica pratica dei “caregheta” agordini: seggiolai abili nell’intreccio di paglie con un metodo manuale antichissimo e tramandato da generazioni.
El caregheta
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sum culex
- No montar in scagno
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Re: El caregheta
I lampareti iera i vigili urbani che girava de note con un feral=lampada (a petrolio ?)
Bacoli iera ciamade le guardie in servizio de note
El sotaiero xè el palombaro
El conzacareghe xè come el conzapignate: el primo, come che disi Elisa, governa le careghe (sedie), el secondo le pignate (pentole)
ciao
sum culex
Bacoli iera ciamade le guardie in servizio de note
El sotaiero xè el palombaro
El conzacareghe xè come el conzapignate: el primo, come che disi Elisa, governa le careghe (sedie), el secondo le pignate (pentole)
ciao
sum culex