Produzione di energia elettrica in Italia

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Produzione di energia elettrica in Italia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Sulla bolletta che mi è testé arrivata (oggi parlo per fin) leggo la

Codice: Seleziona tutto

composizione del Mix Medio Nazionale utilizzato per la produzione dell'energia elettrica immessa nel sistema elettrico nel 2008 e nel 2009

Fonti primarie utilizzate                     Anno 2009        Anno 2008
                                                  %                %
Fonti rinnovabili                               31,60%           26,80%
Carbone                                         13,10%           13,30%
Gas Naturale                                    43,50%           47,80%
Prodotti petroliferi                             4,30%            3,90%
Nucleare                                         1,50%            1,30%
Altre fonti                                      6,10%            6,80%
Confesso che mi sono stupito nel vedere una così alta percentuale di fonti rinnovabili, al punto che mi è venuto il sospetto che magari si faccia rientrare nelle fonti rinnovabili qualcosa che proprio rinnovabile non è (immondizie per esempio).

Vedo la presenza del nucleare. Ci sono ancora centrali nucleari in Italia? Caorso funziona ancora? O è la percentuale di energia che importiamo dai Francesi? Tra l'altro il nucleare è aumentato, di poco, dal 2008 al 2009. E' diminuito, invece, il ricorso al gas naturale ed al carbone e sono aumentati tutti gli altri, in percentuale.

Mi piacerebbe avere qualche informazione in più per poter interpretare meglio i dati.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Produzione di energia elettrica in Italia

Messaggio da AdlerTS »

Dal 1987 le centrali atomiche doveria esser spente .... sarà ancora i rifiuti tossici de quela volta a produr energia :twisted:


Mal no far, paura no gaver.
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Produzione di energia elettrica in Italia

Messaggio da VetRitter »

Caorso è spenta dal giorno del referendum, hanno portato via le ultime barre di uranio la scorsa primavera.
Forse la tabella si riferisce anche a quella importata? se fosse così la credevo più alta..


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Produzione di energia elettrica in Italia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Segnalo questo spot di Greenpeace.

http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze ... 0087?video

Indipendentemente da come uno possa collocarsi nei confronti dell'energia nucleare, mi piace lo stile adottato per difendere le proprie idee.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “Atualità non triestine”