L'anno lunare cinese

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

L'anno lunare cinese

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Xe el 4648 secondo l'ano lunare cinese e, sempre secondo la tradizion astrologica cinese, xe l'ano del conilio.

Kung Höy Fat Choy! :a: :a: :a:

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: L'ano lunare cinese

Messaggio da Nona Picia »

I ga dito che nol porta ben.... :(


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Re: L'ano lunare cinese

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Se se legi atentamente le analisi dele persone nate soto i vari segni zodiaci cinesi insieme ale prognosticazioni (?) de quel che gavarà la tendenza de suceder in un ano o in un ciclo, el principio del Ying-Yang regna supremo. Prima el ne spiega che bei e che bravi che semo e che proprizio sarà l'ano o el ciclo e dopo però el ne descrivi anche in detalio le deboleze e le tendenze cative che gavemo, come anche i orori che ne sucederà. Xe la base dela filosofia cinese.

Go trovadu un sito interesante che spiega la matematica dei cicli anuali e periodici che xe solo che una pagina, ma val la pena de legerlo. El xe scrito in italian.

http://www.kensan.it/articoli/Anno_nuovo.php

Ciau Nona,

Arnie.


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: L'ano lunare cinese

Messaggio da babatriestina »

Mi son del anno del Topo, e co iero in Cina me gavevo ciolto un sigillo de piera con un sorzetto. Ma po lo go regalado a un mio amico che iera anche lu del anno del Topo, ma de un ciclo precedente. E me go tegnudo un sigillo meno personalizzado con Confucio.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Re: L'anno lunare cinese

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Mi inveze son del'ano del conlilio, del 1939 e Gemini sul nostro quadrante astrologico.

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: L'anno lunare cinese

Messaggio da Nona Picia »

Mi son del serpente...Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: L'anno lunare cinese

Messaggio da sum culex »

Anche mi son coniglio pei cinesi, per el nostro zodiaco casco soto i pesci.
ciao
sum culex


Torna a “Atualità non triestine”