L'ho percorso in parte ieri al rientro:
dai cartelloni:



Verso Conconello.darioras ha scritto:I resti di questo vecchio casolare sono dalla parte di conconello oppure verso le beatitudini (rispetto al sentiero)?
Mi me par de gaver visto indicazioni del CAI all'interno del parco de Villa Giulia almeno da quando ricordo mi (20-30 anni), poi non so dir se se riferiva al sentiero 2 o un'altro e comunque poderia anche sbagliarme. Ad ogni modo oggi el sentiero all'interno de Villa Giulia comincia con l'ingresso presso l'ultimo tornante de via Baiardi e, dopo gaver fatto un lungo percorso abbracciando quasi tutto el parco fin in basso, el risali fino all'uscita poco sotto el Campo Cologna. Traversada la trenovia con una scaletta el imbocca via Marziale per terminar (credo) in via Commerciale. O viceversa, comunque xè molto ben segnado sul terren, non xè segnado sulla mappa (piuttosto recente), per cui go anche mi qualche dubbio e son curioso sul quando sia stada fatta la modifica.babatriestina ha scritto:Due note a proposito di questo sentiero:
negli ultimi anni i numeri dei sentieri CAI sono stati modificati, per adattarlia i percorsi attuali, per esempio nessuno sale più da Trieste all'altipiano a piedi ( beh, qualcuno ancora...) per cui il 2 non inizia più alle case Baiardi, ma è collegato al parco di Villa Giulia all'altezza di Conconello, congiungendosi con la vecchia traccia sopra le case Baiardi.
mi devo dir che co andavo in giro per Villa Giulia una ventina de anni fa no me ricordavo de sentieri CAI de quele parti.. i disi che la rivoluzion dei numeri de sentieri xe recente, Fa conto che mi un per de mesi fa in Val Rosandra zercavo un numero de sentiero e adesso i lo ga cambiado con un altro.triestin in monte ha scritto: Mi me par de gaver visto indicazioni del CAI all'interno del parco de Villa Giulia almeno da quando ricordo mi (20-30 anni), poi non so dir se se riferiva al sentiero 2 o un'altro e comunque poderia anche sbagliarme. comunque xè molto ben segnado sul terren, non xè segnado sulla mappa (piuttosto recente), per cui go anche mi qualche dubbio e son curioso sul quando sia stada fatta la modifica.
le vece cartine ciamava case Baiardi quele ina lto de via Baiardi, ancora sotto dela strada. Copio dala vecia descfizion del Chersi el sentiero n 2:triestin in monte ha scritto:Case Baiardi: te se riferissi all'ex Villa Baiardi, demolida per far posto all'attuale complesso "I Tigli" ? (dovessi gaverlo letto sullo Zubini ovviamente, sarò più preciso...)
sembreria che al tempo el sentiero scendessi in realtà per l'attuale Clivo Artemisio.Dalla via Fabio Severo, al bivio per il monte Valerio, comincia l'itinerario quei descritto: i segnavie seguono l a ripida via che è la continuazione di via dello Scoglio [..]
Comunque me par strano che se parli de case sotto la strada per Opicina, in quanto quelle che xè, xè tutte recenti e anche sulle vecie mappe se trova solo 2-3 case sparse. Baiardi infatti lo trovo proprio dove xè adesso I Tigli:babatriestina ha scritto: e disi che ghe iera una lapide sulla porta lui descrivi le case Baiardi come "complesso di costruzioni attorno ad una solida spaziosa casa di campagna di vecchia data a un solo piano". Se sia la villa distrutta o case ancora sotto no savessi..
un pochi de anni fa me gavevo fato a pie sto itinerario.. per conto mio..
La guida de Chersi, nela mappa, fa partir el sent 2 a est de Montefiascone, che xe un altro nome per monte Valerioal chilometro 6 1/2 m 240 a pochi metri sopra la strada si scorge un'antica casa a un sol piano; e sopra i portone di entrata è incastonata una tavola marmorea, con iscrizione latina, commemorante la famiglia Baiardi, e la data del restauro compiuto nel 1817.
Dietro la casa, nelnbosco, scaturisce una sorgente perenne d'acqua eccellente che va or a però inaridendo.
Nella casa Baiardi c'era la rinomata osteria omonima... etc etc