Stagioni liriche al Verdi:stagione 1983 -84

a Trieste ghe xe un teatro Comunal che de oltre 200 anni fa opere, balletti, concerti... e altri teatri che fa spettacoli musicali de tipo classico: contene storie vece e resoconti de spettacoli attuali..
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Stagioni liriche al Verdi:stagione 1983 -84

Messaggio da Piereto »

verdi01.jpg
verdi01.jpg (10.65 KiB) Visto 578 volte
verdi02.jpg
verdi02.jpg (24.2 KiB) Visto 578 volte
La stagione si apre con Idue Foscari verdiani diretti da Oren, cantati da Capuccilli che si alterna con Juan Pons,Cappuccilli sempre in gamba,e la Mara Zampieri.La regia di Crivelli ricordo tradizionale. Segue la Fanciulla del West diretta da Oren con Mariliyn Zschau nel ruolo della protagonista ,il baritono Mastromei,e il tenore Giacomini che si alterna con Casellato Lamberti.La regia di Maestrini, entrambe con allestimenti del teatro.Poi seguì un Così fan tutte di Mozart di lusso,con la Cuberli,la Mazzuccato,la Zilio (entrambe che cantavano anche nelle operette),Angelo Romero e WiliamMateuzzi e Ferruccio Furlanetto.Regia di Crivelli e dirige Ostman. Un Andrea Chenier diretto da Collado con la regia di De Tommasi, dignitoso e passato inosservato. Seguì un Siegfried diretto Kuntzsch. Poi fu la volta del giro di vite di Britten diretto da Ettore Gracis con la regia di Puecher ,e dove cantavano la Gianna Amato e la nostra Eleonora Jankovic. Kovancina diretta da Podic con la Carmen Gonzales ,Paolo Washimgton e Ruggero Bondino(che canterà anche nelle operette). Seguì poi il balletto Romeo e Giulietta col balletto del teatro di basilea ,e qua BT mi aiuterà. E per finire la Forza del destino diretta da Oren con Giorgio Zancanaro,Merighi ormai calante,e la nostra Silvana Mazzieri.Regia di Maestrini.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Stagioni liriche al Verdi:stagione 1983 -84

Messaggio da babatriestina »

Piereto ha scritto: Seguì poi il balletto Romeo e Giulietta col balletto del teatro di basilea ,e qua BT mi aiuterà. .
Grazie per aver zontado quel che me manca, e i mii ricordi de sta stagion xe del tuto svodi. Anche de sto balletto, vuoto assoluto. Sia dela compagnia, che no xe particolarmente famosa e men che meno de che coreografia i gabi scelto. sarà stadi i annic he iero senza abbonamento, e andavo solo se iera qualcosaa che me interessava specialmente o de novo. Po go rivado a becar un posto de platea..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Musica clasica”