
Piaza granda
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piaza granda
Metto qui una cartolina trovata in casa di un anziano signore, che gentilmente me l'ha ceduta. Ho fatto fatica a riconoscere il luogo, malgrado ci fosse una scritta , perchè ora Piazza Granda non è più così. Di che anno sarà questa cartolina?
Mi hanno affascinato anche le navi sullo sfondo...
Come era bella la Piazza così...

Se qualcuno dei bravi fotografi del Forum riuscisse a scattare una foto usando la stessa prospettiva, gliene sarei molto grata.Però penso che sia difficile, perchè mi sembra che la foto sia stata scattata dall'alto.
Ciao da Mandi
Mi hanno affascinato anche le navi sullo sfondo...
Come era bella la Piazza così...

Se qualcuno dei bravi fotografi del Forum riuscisse a scattare una foto usando la stessa prospettiva, gliene sarei molto grata.Però penso che sia difficile, perchè mi sembra che la foto sia stata scattata dall'alto.
Ciao da Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
per la data è facile, primi del Novecento, fra la costruzione del palazzo della Luogotenenza e la fine della guerra quando tolsero il giardinetto .Se si vedesse il marinaio di legno, sarebbe durante la guerra, ma mi sa che sia un po' prima, la prospettiva è ovviamente dall'alto per cui occorrerebbe prendere una stanza ai Duchi d'Aosta!
la sola che ho fatto che assomigli un po' è questa:

però avrei due cartoline Anni trenta della collezione della mia amica che invece riprendono la prospettiva che chiedi


in entrambe il giardino è sparito, ma la piazza è ancora divisa in due da una strada che passa in mezzo
la sola che ho fatto che assomigli un po' è questa:

però avrei due cartoline Anni trenta della collezione della mia amica che invece riprendono la prospettiva che chiedi


in entrambe il giardino è sparito, ma la piazza è ancora divisa in due da una strada che passa in mezzo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
e ovviamente c'è sempre questa storica, dal mio album di foto di famiglia ( ma l'ha fatta un fotografo e le vendevano allora)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Piaza granda
Grazie Baba
No pretendo che te alloggi per mi al "Duchi d'Aosta" co la crisi...
Vedo che Piazza Granda è affascinante in ogni suo scorcio.
Nella foto moderna mi sembra di vedere pullman, al posto delle navi.Coprono un pò la vista del mare, ma insomma, se ci sono pullman ci sono anche turisti che arrivano, spero.
I lampioni quando sono stati collocati ?Non li vedo nella cartolina che ho postato
Ciao Mandi
No pretendo che te alloggi per mi al "Duchi d'Aosta" co la crisi...

Vedo che Piazza Granda è affascinante in ogni suo scorcio.
Nella foto moderna mi sembra di vedere pullman, al posto delle navi.Coprono un pò la vista del mare, ma insomma, se ci sono pullman ci sono anche turisti che arrivano, spero.
I lampioni quando sono stati collocati ?Non li vedo nella cartolina che ho postato
Ciao Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
Ho unito due gruppi di cartoline di Piazza Grande
e già che ci sono aggiungo un paio di mie, anni '50
questa era la piazza con la donnetta che vendeva un scartozzetto di grano per i colombi. Un'idea che risaliva tradizionalmente a Piazza san Marco a Venezia all'inizio del secolo e che faceva la fortuna del fotografo di allora

e questa è una notturna, per ricordare quando ci si circolava attorno con le macchine e si poteva parcheggiare davanti..

e già che ci sono aggiungo un paio di mie, anni '50
questa era la piazza con la donnetta che vendeva un scartozzetto di grano per i colombi. Un'idea che risaliva tradizionalmente a Piazza san Marco a Venezia all'inizio del secolo e che faceva la fortuna del fotografo di allora

e questa è una notturna, per ricordare quando ci si circolava attorno con le macchine e si poteva parcheggiare davanti..

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Piaza granda
Mi piace inviarvi una cartolina spedita nel 1965. Sembra tutto abbastanza simile ad adesso, a parte le auto parcheggiate.Me pias vedere le machinete che core, diverse da quele dei giorni d'oggi.
Ciao da Mandi"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
Una sera, ma un paio di anni dopo, parcheggiai la mia 500 in mezzo alla piazza come era consentito per gli spettacoli al Verdi. Però ero un po' tardi, e corsi in teatro senza spegnere le luci. Morale, all'uscita verso mezzanotte, trovai la macchina con la batteria scarica. Per fortuna era un macinino, e la spinsi, in folle, fino ad uno dei parcheggi laterali a pettine, davanti al Lloyd, così la mattina dopo non avrei trovato la macchina multata in mezzo alla piazza. La mattina dopo ovviamente arrivai con l'elettrauto.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Piaza granda
Comunque per mi xe molto meio la piaza senza machine parchegiade. Io direi che oggi non è difficile parcheggiare vicino a Piaza Granda, rispetto ad altre città.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
i triestini protestano, perchè vorrebbero parcheggiare sempre e dappertutto gratis.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
Certo, i tempi son cambiati: ho una foto del 1960 in cui abbiamo parcheggiato la macchina in Piazza della Signoria a Firenze. Si vede dietro la Loggia dei Lanzi..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Piaza granda
Vi invio un'altra cartolina che mi piace molto per l'insolita prospettiva.
Mi sembra di notare un cumulo di terra o materiale sulla destra, vicino a una delle due navi mercantili, non capisco se sia un'illusione ottica.
Ero incerta nel metterla qui, perchè la cartolina è triestina, scritta a Trieste il 5 aprile 1941, ma è stata spedita da Pola. La data 1941 suscita molti pensieri.

Ciao da Mandi
Mi sembra di notare un cumulo di terra o materiale sulla destra, vicino a una delle due navi mercantili, non capisco se sia un'illusione ottica.

Ero incerta nel metterla qui, perchè la cartolina è triestina, scritta a Trieste il 5 aprile 1941, ma è stata spedita da Pola. La data 1941 suscita molti pensieri.

Ciao da Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
Insolita davvero! siamo fra le due guerre, perchè non c'è più il giardinetto di fine Ottocento, ma c'è ancora la piazza divisa in due parti, però in mezzo non vedo le rotaie del tram.
Quel che si vede a destra, e che sembrerebbe un cumulo di terra, sono le tegole del vecchio tetto piramidale del teatro Verdi, rimase così fino allo ristrutturazione degli anni 80-90 del Novecento
Quel che si vede a destra, e che sembrerebbe un cumulo di terra, sono le tegole del vecchio tetto piramidale del teatro Verdi, rimase così fino allo ristrutturazione degli anni 80-90 del Novecento
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
Incomincio a mettere un po' di immagini di cartoline della piazza.
Le prime in realtà non sono antiche, ma sono degli anni 50-60 in cui i maestri cattolici distribuivano cartoline su soggetti triestini, con storie dietro, a scopo didattico. Grazie ad un prestito della mia amica maestra Spizzamiglio ne ho una fotografia. Son equinid cartoline ma rirpoducono in rpincipio stampe o quadri..
devo averle postate altrove nel forum, ma le richiamo
Una delle più vecchie stampe, con l apiazza settecentesca e le antichità raccolte sotto la colonna di Carlo VI

poco posteriore, ottocentesca. la prospettiva è verso piazza delle Borsa, per capirci
Poco è rimasto da allora.. la colonna e la fontana rimessa

a sinistra la Locanda grande e poi il teatro san Pietro, dietro la fontana la chiesetta e sulla destra gli edifici che verranno sostituiti dal Municipio, che ha conservato l'arco centrale
un retro che racconta la storia della chiesa di san Pietro

Le prime in realtà non sono antiche, ma sono degli anni 50-60 in cui i maestri cattolici distribuivano cartoline su soggetti triestini, con storie dietro, a scopo didattico. Grazie ad un prestito della mia amica maestra Spizzamiglio ne ho una fotografia. Son equinid cartoline ma rirpoducono in rpincipio stampe o quadri..
devo averle postate altrove nel forum, ma le richiamo
Una delle più vecchie stampe, con l apiazza settecentesca e le antichità raccolte sotto la colonna di Carlo VI

poco posteriore, ottocentesca. la prospettiva è verso piazza delle Borsa, per capirci
Poco è rimasto da allora.. la colonna e la fontana rimessa

a sinistra la Locanda grande e poi il teatro san Pietro, dietro la fontana la chiesetta e sulla destra gli edifici che verranno sostituiti dal Municipio, che ha conservato l'arco centrale
un retro che racconta la storia della chiesa di san Pietro

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
l'infilata delle case che saranno sostituite dla mInicipio, nel verso opposto

il solo palazzo rimasto, palazzo Pitteri , a destra la Locanda Grande

la torre del Porto nella ricostruzione di fantasia di Rieger


il solo palazzo rimasto, palazzo Pitteri , a destra la Locanda Grande

la torre del Porto nella ricostruzione di fantasia di Rieger

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
chi l'ha inviata lo ha fatto nel 1899, ma la cartolina riproduce quelc he c'era priam dle municipio

c'è già un orologio e sembrano esserci due automi. I vecchi della torre del Porto? non credo ancora Micheze e Jacheze..
due busti di imperatori i cui modelli sono al Museo Sartorio e d uancopia a Miramare
non ho cartoline dell'epoca di trasizione e dei lavori dell'interramento,e inece c'è uan gran quantità di cartoline della piazza finoal 1918, col nuovo municipio, i due palazzi della Luogotenenza e del Lloyd ed il giardinetto al posto dell'interrato mandracchio-
Ancora la fontana

prima prospettiva


c'è già un orologio e sembrano esserci due automi. I vecchi della torre del Porto? non credo ancora Micheze e Jacheze..
due busti di imperatori i cui modelli sono al Museo Sartorio e d uancopia a Miramare
non ho cartoline dell'epoca di trasizione e dei lavori dell'interramento,e inece c'è uan gran quantità di cartoline della piazza finoal 1918, col nuovo municipio, i due palazzi della Luogotenenza e del Lloyd ed il giardinetto al posto dell'interrato mandracchio-
Ancora la fontana

prima prospettiva

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Piaza granda
l piazza dal mare, una veduta classica in cui si vede la punta dell'antico molo del Mandracchio, poi sparito con l'ampliamneto della riva



danno anche le dimensioni del giardinetto i cui alberi erano abbastanza giovani e bassi
(il chiostro ottagonale mi dicono.. un gabinetto di decenza..)



danno anche le dimensioni del giardinetto i cui alberi erano abbastanza giovani e bassi
(il chiostro ottagonale mi dicono.. un gabinetto di decenza..)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)