Stamattina ne ho percorso il tratto da Punta Sottile a Muggia e.. avevo lasciato a casa la macchina fotografica, nelle fretta di non perdere il solo autobus che ci arriva a metà mattina, per cui mi son dovuta arrangiare col telefonino!
Il sentiero è un po' a saliscendi, ed hanno fatto fatica a trovare tratti non asfaltati fra ville, casolari e stradine, per non parlare dela quantità di antenne sul crinale. Però ci si trovano anche cose interessanti ( oltre ad un "percorso vita" attrezzato):
incomincio dal Lazzaretto, costruito a metà Ottocento ( targa in alto col nome di Francesco Giuseppe) che riutilizza il precedente portale del Lazzaretto teresiano ( a sinistra la lapide col nome di Maria Teresa


e subito di fronte incomincia al salita, asfaltata ( la Vertikala slovena incomincia parallela, ancora più vicina al confine)
