Nostalgie enologiche

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Nostalgie enologiche

Messaggio da macondo »

Credo che avevo gia accennato in un precedente topic certe 'voglie' ricorrenti sui vini popolari a Trieste.

Innanzitutto vorrei chiedervi sui prezzi correnti (a Trieste) del Terrano, Pinot Grigio dei Colli Goriziani (oppure della Brda), e finalmente della Vitovska.

Premetto che i supermercati inglesi hanno un bel assortimento di vini italiani a prezzi che si aggirano ai 7 Euro. I vini che menziono sopra si possono solamente trovare online dagli importatori specializzati. Si possono solamente acquistare in confezioni di 6 bottiglie, anche miste. I prezzi peró sono da capogiro:

Vitovska 2008 Castello di Rubbia = 19 euro
Terrano 2008 Castello di Rubbia = 25 euro
Pinot Grigio 2009 Villa de Puppi = 14 euro (ma credo che sia genericamente friulano :( )

C'é pure il Verduzzo Principi di Porcia e Brugnera a 14 Euro e il Malvasia d'Istria 2008 Castello di Rubbia a 19 euro.


Che ne pensate?


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Nostalgie etnologiche

Messaggio da babatriestina »

Potrebbe pure andare nella sezione culinaria..
i prezzi qua variano, per il medesimo vitigno, da produttore a produttore.
Non ho mai preso i vin del castello di Rubbia, perchè poi di solito Vitovska e Terrano li producono i produttori locali carsolini. posso dire che giorni fa per un pranzo ho preso una Vitovska Bole a 10 euro, mi pare. Da Masè, che tiene un pochi dei vini nostrani. Non so se aVrei risparmiato andando direttamente dal produttore, ma probabilmente avrei pagato la differenza in benzina, visto che Masè ce l'ho a 5 minuti a piedi da casa mia. I prezzi che dici sono quellic he pago per buoni vini da Bischoff quando vado ad un invito a pranzo e so che i padroni di casa ci tengono, e cambio, a volte prendo vini locali, altre volte vini regionali, altre volte francesi..
anche il Pinot Grigio ( io di solito prendo Collio) lo si trova dai 6-7 euro a oltre 20.. Per il terrano ( che a me non piace) potrei guardare pure Prunk, negozio sloveno in Barriera di carni a prezzi economici e ottima qualità, che ne importa dlla Slovenia e son certa che saranno prezzi abbordabili


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Nostalgie etnologiche

Messaggio da AdlerTS »

Strano che la Vitovska costi meno del Teran... per el discors prezzo su quantità de bottilglie in circolazion dovessi esser el contrario.


Mal no far, paura no gaver.

Torna a “El salotin”