grandi magazzini Piazza & Mann
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
-
- Naufrago
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven 27 lug 2012, 19:05
- Località: Verona
grandi magazzini Piazza & Mann
sono un nuovo arrivo in questo forum, vi scrivo perchè ho una camera da letto probabilmente degli anni '30, che porta l'etichetta "grandi magazzini Piazza & Mann trieste",
qualcuno ha notizie di questo negozio?
qualcuno ha notizie di questo negozio?
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Confesso di non averli mai sentiti nominare, però cercando con Google trovo una brutta notizia all'indirizzo http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/ ... 1941042_P1
Vediamo se altri ti sapranno dire di più.
E con la tua richiesta ci porti dritto nella tragedia delle leggi razziali (oltre che all'italianizzazione in Manni del cognome Mann).Gazzetta ufficiale n. 42 del 18 febbraio 1941 pag. 805 ha scritto: Ministero della corporazioni
Variazioni all'elenco C delle aziende industriali e commerciali appartenenti a cittadini italiani di razza ebraica
[omissis]
Cancellazioni
[omissis]
N. d'ordine 172 ditta Piazza & Mann proprietario Ettore Manni, cessata l'attività il 30 settembre 1940
Vediamo se altri ti sapranno dire di più.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Ne trovo una nota e pure una fotografia in Zubini Borgo Teresiano vol II pag 612:
Piazza e Mann, di Alberto mann, grandi magazzini di mobili e tappezzerie Via Nuova 31 e via san Nicolò 32, casa fondata nel 1860.La foto fa riferimento alla Guida Generale per Trieste del 1898 e Via Nuova è l'attuale Via Mazzini.
( sarà mica il magazzino dove fino ad un paio d'anni fa c'era il negozio di arredamento Zinelli e Perizi, ora trasferiti in Cavana? vicino alla libreria Saba?)
Piazza e Mann, di Alberto mann, grandi magazzini di mobili e tappezzerie Via Nuova 31 e via san Nicolò 32, casa fondata nel 1860.La foto fa riferimento alla Guida Generale per Trieste del 1898 e Via Nuova è l'attuale Via Mazzini.
( sarà mica il magazzino dove fino ad un paio d'anni fa c'era il negozio di arredamento Zinelli e Perizi, ora trasferiti in Cavana? vicino alla libreria Saba?)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Trovo corrispondenza a ciò che dice la "Babatriestina" sulla pianta topografica della città di Trieste del 1912: il fabbricato tra via S.Nicolò 32 e via Nuova (Mazzini) 31 porta la scritta: "
PIAZZA & MANN
Ass Mutua Imp Priv
Ass Patria
PIAZZA & MANN
Ass Mutua Imp Priv
Ass Patria
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Confermo che l'immobile è quello di via Mazzini 31 / via San Nicolò 32 dapprima Piazza e Mann poi Grandi Magazzini Mobili poi Zinelli e Perizzi e attualmente in corso di restauro. La proprietà dell'intero stabile, dove insegnò alla Berlitz school e visse per alcuni mesi Joyce, fu di Alberto Mann poi italianizzato in Manni le cui nipoti lo alienarono nel 1952.
-
- Naufrago
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven 27 lug 2012, 19:05
- Località: Verona
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
grazie per avermi finalmente svelata l'origine dei mobili, presto pubblicherò qualche foto.
-
- Naufrago
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven 27 lug 2012, 19:05
- Località: Verona
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
In occasione dello spostamento degli armadi ho fotografato l'etichetta, quindi mi piacerebbe sapere in quale anno Via Nuova è diventata via Mazzini, in maniera da poter datare i mobili, allego anche altre foto della camera, che si può dire, appartiene un pò alla storia.Luigi Lazzarelli ha scritto:grazie per avermi finalmente svelata l'origine dei mobili, presto pubblicherò qualche foto.
- Allegati
-
- Etichetta sul retro degli armadi
- 01_ETICHETTA.jpg (18.19 KiB) Visto 5287 volte
-
- armadio con specchio
- 02.jpg (18.27 KiB) Visto 5287 volte
-
- armadio con specchio floreale
- 03.jpg (22.52 KiB) Visto 5287 volte
-
- comò con paesaggio in ceramica e piano in marmo
- 04.jpg (20.39 KiB) Visto 5287 volte
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Il cambio di nome è avvenuto ovviamente nel 1918 o poco dopo.
I mobili sono di un tipo che si vede ancora nelle case triestine e che dovrebbe essere dei primi anni d el Novecento, per le caratteristiche delle decorazioni liberty: l'angolino floreale ( a specchio?) dell'armadio, la decorazione incisa in mezzo. Il comò con specchio assomiglia molto a quello che aveva mio padre fin da quell'epoca ed era un lavabo da stanza da letto, dove si mettevano le conche di ceramica dell'acqua con la brocca per lavarsi in stanza.Lo conferma la fascia di ceramica sotto lo specchio. Quindi i tuoi mobili dovrebbero essere anteriori agli anni Trenta, io li daterei al 1910-15.. a lume di naso
I mobili sono di un tipo che si vede ancora nelle case triestine e che dovrebbe essere dei primi anni d el Novecento, per le caratteristiche delle decorazioni liberty: l'angolino floreale ( a specchio?) dell'armadio, la decorazione incisa in mezzo. Il comò con specchio assomiglia molto a quello che aveva mio padre fin da quell'epoca ed era un lavabo da stanza da letto, dove si mettevano le conche di ceramica dell'acqua con la brocca per lavarsi in stanza.Lo conferma la fascia di ceramica sotto lo specchio. Quindi i tuoi mobili dovrebbero essere anteriori agli anni Trenta, io li daterei al 1910-15.. a lume di naso
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- ixolan
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven 2 ago 2013, 21:59
- Località: Trieste - quasi San Giovanni
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
La via Mazzini se ciamava via Nova fin ala metà del diciasete, dopo, fin ala fine dela guera la xe stada intitolada a Maria Teresa.
Con delibera dela Comun al vintioto de marzo del dicianove la ga avudo el nome che la ga ancora adeso.
Con delibera dela Comun al vintioto de marzo del dicianove la ga avudo el nome che la ga ancora adeso.
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Saluti! Sono Ante di Spalato, in Croazia. Ieri ho trovato i passeggini per bambini di Piazza e Mann. Mi chiedo se qualcuno ne sa di più, quanti anni hanno. Grazie per le risposte e i migliori saluti da Spalato!
Sto inviando un link alle foto!
https://www.dropbox.com/sh/h5l9tyxesffz ... vw3Ha?dl=0
Sto inviando un link alle foto!
https://www.dropbox.com/sh/h5l9tyxesffz ... vw3Ha?dl=0
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Curiosi, mi sembrano abbastanza vecchi, per le ruote di dimensione diversa... non più tardi del primi del Novecento, a lume di naso. proverò a chiedere in giro.
Ciau, Spalatin! bella città, ci son stata un paio di volte
Ciau, Spalatin! bella città, ci son stata un paio di volte
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
Grazie per il complimento a Spalato. E sono stato a Trieste diverse volte, ma non molto tempo fa. Qualche giorno fa è stato mio amico a Trieste e dice che è cambiato molto. Non è più solo una città commerciale, ma un luogo piacevole per una passeggiata, un caffè ... Spero di rivederlo presto. Chiediti le carrozzine, mi interessa, e chiedi a qualcuno con una foto per vedere come appare il pezzo originale. Grazie!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: grandi magazzini Piazza & Mann
posso mettere tutte el foto qua, finora le datazioni suggerite vanno dalla fine ottocento agli anni Venti, ma la più interessante è stata la citazione della famosa carrozzina del film La corazzata Potemkin , quella giù per la scalinata di Odessa, che è abbastanza simile


le altre in formato piccolo


Il film mi dicono è del 1926 ma fa riferimento ad eventi del primo 900


le altre in formato piccolo


Il film mi dicono è del 1926 ma fa riferimento ad eventi del primo 900
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)