Bedfont Lakes

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Bedfont Lakes

Messaggio da macondo »

Vicinissimo a casa mia c'é un'enorme area riservata alla natura con laghi artificiali, posti di osservazione di volatili, piante ed alberi lasciati crescere naturalmente. Un luogo tranquillissimo che molti di voi amerebbe visitare...

Vi metto qualche foto e vi sarei grato se potreste identificare i generi di piante e fiori che si vedono.


Immagine

Un'altra


Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Bedfont Lakes

Messaggio da macondo »

Ancora un paio di foto.

Immagine



Immagine


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Bedfont Lakes

Messaggio da Elisa »

Interessantissimo cenno ad un bellissimo parco che non sarà soltanto un' attrazione turistica ma anche un riconosciuto prezioso polmone della città.
Secondo me, i fiori della prima fotografia possono essere: 1) lavanda? 2)erika?
Vorrei mettere in risalto l' affinità tra questo parco e la "Reserva Ecológica Costanera Sur" di Buenos Aires, sulla costa del Río de la Plata.
In occasione della visita in Argentina del Principe Filippo Duca di Edimburgo, presidente del WWF "World Wide Fund for Nature" (Fondo Mundial para la Conservación de la Naturaleza), lo avevamo potuto osservare alla TV mentre percorreva la "Reserva" e si sa che si era molto compiaciuto del successo della creazione di questa particolare zona naturale. :-)


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Bedfont Lakes

Messaggio da babatriestina »

Elisa ha scritto: Secondo me, i fiori della prima fotografia possono essere: 1) lavanda? 2)erika?
scarterei la lavanda, pianta mediterranea, semmai erica, ma non ne sono sicura. Mi verrebbe comunque da dire una pianta acidofila.. hai qualche foto dei fiori in dettaglio?
così dovrebbero diventare i laghetti delle Noghere, ma io di fiori, almeno in primavera, ne ho visti assai pochi. Certo che da voi lassù di pioggia ne viene, di solito.. interessante posto di cui mai avevo sentito parlare


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Triestini nel mondo”