terminologia velica in triestino

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41256
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

terminologia velica in triestino

Messaggio da babatriestina »

Sono giorni di Barcolana, si parla di barche ( oltre che di villaggi, mangiate, bevute, concerti ed attività collaterali). bene devo dire che pur essendo stata in barca ospite di amici ( mai per la Barcolana, mannaggia!) rare volte ho sentito usare termini marinareschi triestini.
Nei giorni scorsi qualcuno mi ha spiegato che le drizze delle vele ( ossia le cime/zime in triestin che servono a tirar su le vele) in triestino si chiamano ghinda o ghindazzo :oops: mai saputo prima.. c'è un nome speciale anche per le scotte?
io ricordo vagamente di aver sentito chiamare i parabordi " vardalai" ( da guarda-lati) ma mi hanno detto che è piuttosto chioggiotto.
Mi sembra di aver sentito dire che strambare o abbattere ( cioè spostare le vele da un lato all'altro con il vento in poppa, lavoretto che con vento teso ti fa passare il boma sulla testa come una sventola) risulta un poia ala banda cioè una variante di poggia.. il fiocco suonava flocco..

purtroppo alla scuola di vela dell'Adriaco, che avevo frequentato da ragazzina, per evitare confusioni, usavano l'italiano dei corsi della scuola velica di Caprera..

ci sono forumisti esperti di barca che ci possono riportare i vecchi termini marinareschi?

quello su cui credo tutti concordino è che in barca non ci sono "corde" tranne quella della campana, se c'è. Sono cime o zime.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da Nini Naridola »

Non sono un esperto di barca a vela, però conosco molti termini marinareschi. Come mi vengono:
Scalandròn (passerella per salire a bordo); Tambucio (ripostiglio oppure, in coperta, lucernaio, osteriggio); anche mezomariner in lingua è alighiero oppur nell'Italia meridional "gaffa" o arpione, bozel (bozzello o carrucola), gambeto (grillo o maniglione), radancia (redancia), vira e maina, piomba (impiombatura di cavi), zima, zimeta, sagolin, curcuma, biscaina, gavon, impaverar (calatafare), barbeta (cimetta), barba (paron de barca), gambusa, fele (mare fermo come l'olio), sessola (gottazzo),calumo, cabestan (argano salpaancora), paiol, pus'cia (totanara), voliga (guadino), parangal (palamite), neverin,
Sul glorioso "Geomar" gavevimo un vecio paron de barca istrian che iera tuto un rider cole sue espressioni: un giro el riva in laboratorio e 'l ne disi: fioi, serè i oblioi e verzè i nei che xe nuvolai ! Nel suo tambucio el gaveva de tuto: un giorno (ierimo ormegiai vizin de un cantier) - no so cos che me serviva - vado a rovistar tra la sua roba e vedo dei strangolini (palanchine, barre di ferro). Ghe domando:- Gigi, dove te ga trovà sta roba? E lu, serafico, i navigava a velo!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41256
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da babatriestina »

Grazie: mezo mariner è usatissimo anche dai miei amici, tanto che lo immaginavo mezzo marinaio anche in italiano. Giusto el gambetto che pochi chiama grillo..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da Nini Naridola »

Moltissimi termini marinareschi provengono dal francese e dall'inglese o da atri idiomi. Boma per es. dall'olandese boom (albero), penso, a sua volta da baum. Molti altri anche dal Mediterraneo orientale.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41256
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da babatriestina »

a Trieste fra l'altro il boma è pronunciato anche bum ( commento di un mio amico: suono onomatopeico quando ci sbatti con la testa). Poi c'era il detto sui marinai ( o pescatori?) di poche parole: due che stanno tutto il tempo zitti e solo alla fine per dar fondo all'ancora esclama: Fondo! e l'altro "maledeto ciacolòn!"


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41256
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da babatriestina »

ma per esempio nomi per le scotte? e lo strozzascotte ha un nome locale?
nomi speciali delle vele?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da Nini Naridola »

Anche i nomi dei venti hanno origine greca e sono riferiti all'isola di Malta (scirocco dalla Siria e libeccio dalla Libia).
A proposito di venti, non tutti sanno che la loro direzione viene indicata la provenienza (da), mentre le correnti marine (verso)


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41256
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da babatriestina »

Fulvio Moro ha scritto:Anche i nomi dei venti hanno origine greca e sono riferiti all'isola di Malta (scirocco dalla Siria e libeccio dalla Libia).
così è logico, io sapevo che si riferivano ad una provenienza, ma perchè proprio Malta? a me sembrava di aver letto ( ma con un po' di fantasia, forse) che si riferivano.. alla battaglia di Lepanto!
e il maestrale?
ecco, mi fai venir in mente la levantera.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: terminologia velica in triestino

Messaggio da Nini Naridola »

Ci sono moltissime interpretazioni sull'etimo dei nomi dei venti. Stranamente, ed è una delle più diffuse, molti l'attribuiscono non a Malta, ma all'isola di Zante (???). Su levante, ponentino, greco, ostro (austro), non ci sono dubbi. Greco (NE) ovviamente dalla Grecia. Bora (boreale, quasi da Nord?). Tramontana: oltre i monti (le Alpi??). Maestrale da mistral (alcuni interpretano con la via Maestra di Roma? oppure la direzione che conduceva a Venezia (regina del Mediterraneo). Come si vede i navigatori alla fine, io penso, hanno dato il nome dei venti con quelli predominanti in varie "civiltà".
Ai tempi di Omero, se non sbaglio, c'erano solo quattro venti: Borea (N), Noto (S), Euro (E) e zefiro (W)


Torna a “Vela”