Segnalo che qualche anima pia ha pubblicato nella sezione veneta di wikisource, una costola di wikipedia, una raccolta di poesia vernacolare triestina di un certo Giulio Piazza.
http://vec.wikisource.org/wiki/Trieste_vernacola
Sempre su wikisource (sezione veneta) trovate anche questa pagina
http://vec.wikisource.org/wiki/Categori ... o_triestin
dove, oltre alle poesie del link precedente, trovate altri testi (ad esempio di Giotti).
E se volete l'intero libro di questo signor Piazza andate qua
http://vec.wikisource.org/wiki/Indice:T ... acola.djvu
e ve lo leggete una pagina alla volta
Poesia vernacola triestina
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- cavalier del forum
- Messaggi: 8343
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Poesia vernacola triestina
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40122
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poesia vernacola triestina
in questi giorni ho trovato alla Svevo un libriccino, che vendono a soli (?) 5 euro , intitolato Poesia dialettale triestina : antologia ( 1875-1975) a cura di Roberto Damiani e Claudio Grisancich. Interessante.. da sfogliare.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- cavalier del forum
- Messaggi: 8343
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Poesia vernacola triestina
Io ho scaricato tutto il libro del Piazza (190 pagine circa).
E' del 1920 quindi potrebbe risentire dell'epoca in cui è stato scritto. Sembra un testo scientifico. Non lo so quanto certe teorie che ho letto in prefazione siano provate o meno, temo comunque che non piaceranno a più di un forumista.
Ho tribolato un poco per scaricarlo tutto, per cui, se qualcuno vuole il file pdf me lo può chiedere (3,8MB in bianco e nero) e glielo mando.
E' del 1920 quindi potrebbe risentire dell'epoca in cui è stato scritto. Sembra un testo scientifico. Non lo so quanto certe teorie che ho letto in prefazione siano provate o meno, temo comunque che non piaceranno a più di un forumista.
Ho tribolato un poco per scaricarlo tutto, per cui, se qualcuno vuole il file pdf me lo può chiedere (3,8MB in bianco e nero) e glielo mando.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)