ergastolo, amnistia et simili

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

ergastolo, amnistia et simili

Messaggio da babatriestina »

In questi giorni mi son trovata a far qualche riflessione su ergastoli, condanne, amnistie, perchè l'argomento è comparso in diverse situazioni:
1 i due assassini di Roiano, quelli che torturarono e bruciarono vivo un loro coetaneo, in questi giorni al processo è prospettato per loro l'ergastolo. reazione immediata: ben fata, i se merita almeno quel. reazione seconda . Ma se i ghe dà el ergastolo, voio veder fra quanti anni i li metti fora..
2 funerali di un ex brigatista: fra i presenti, un sacco di ergastolani (politici, processi brigate Rosse, assassionio di Moro e della scorta. etc..) che sono ai domiciliari e comunque possono partecipare al funerale. Riflessione: ma che ergastolo è?
3 c'è un partito non ricordo quale che nel suo programma ha l'abolizione dell'ergastolo: ci sono Stati che lo hanno abolito? ci sono ergastolani a cui non è stata accorciata la pena? insomma, ha senso abolirlo de iure se è abolito de facto?
4 ricordavo l'assassinio di Stuergkh durante la prima guerra mondiale: pena capitale, pochi giorni prima della morte di Francesco Giuseppe. Carlo I gliela commuta in 18 anni di carcere ( li ha fatti tutti?) . Riflessione: le amnistie mi lasciano sempre il dubbio: ma allora ha sbagliato il tribunale prima? o danno apposta una pena più grave sapendo che verranno amnistiati?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: ergastolo, amnistia et simili

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

La Norvegia non ha l'ergastolo. Lo abbiamo appreso in occasione dell'attentato che Anders Breivik ha compiuto e che ha prodotto, nel complesso 77 morti. La pena massima che gli sarebbe stata inflitta era di 25 anni e hanno dovuto trovare degli escamotages giuridici per cercare di non farlo uscire.

Io non lo so se i brigatisti hanno scontato tutta la loro pena o parte, ma non dimentichiamo che, anche se a noi sembra ieri, in realtà sono passati quasi 35 anni dall'uccisione di Moro.

La pena in Italia vorrebbe avere due funzioni:
  • isolare il reo in modo che non possa nuocere
  • rieducarlo
La rieducazione del reo penso che debba passare per pene alternative.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: ergastolo, amnistia et simili

Messaggio da mandi_ »

Personalmente non credo di essere in grado di esprimere giudizi. Io sarei dell'idea della certezza della pena e della sua durata effettiva. Mi sembra che in Italia molti se la cavino troppo liscia, rispetto al crimine commesso.
Sono religiosa e mi è stato insegnato il perdono e la tolleranza. Cerco di conservare in me questi principi.
Sono d'accordo con SPMC il linea generale.
Però purtroppo come madre vedo delitti contro le donne e i familiari sempre in aumento. Non so come reagirei se...

Ho visto recentemente una donna che ha messo on line "inquantodonna" molti colpevoli di omicidi, con le foto e le relative pene effettuate. Mi ha dato da pensare...anche guardare le foto delle ragazze...

Poi ci sono tanti poveracci che magari non meritano certe pene, non lo so...

Beh, insomma speriamo nella rieducazione...


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: ergastolo, amnistia et simili

Messaggio da babatriestina »

io quei due di Roiano li vedo come tipi da isolare. E per molti anni...
perdono e tolleranza sono sì valori religiosi, ma non li vedo da applicare ai tribunali. Il libro sulla giustizia del cardinal Martini era molo bello argomentava molto bene al riguardo, E' chiuso nelle casse delle biblioteca del Carli, e già prima la sezione religione ( e filosofia) era chiusa in uno sgabuzzino sotto chiave..
io volevo dire che mi sembra inutile applicare ll'ergastolo, se poi all'atto pratico non lo si applica più. tanto vale fissare pene limitate ma non modificalre. posso capire la buona condotta e la rieducazione, ma va verificata dopo parecchi anni. Nei vecchi sistemi ottocenteschi si condannava spesso alla pena capitale, e poi non la si applicava commutandola facilmente. ma allora perchè metterla nella condanna? per "fare la faccia feroce"? per minacciare Guardate ce se fate questo vi condanniamo a morte e poi se ci sembra la cambiamo ma se no no, come ci gira.. vorrei dire un po' come le leggi italiane, severissime ma poi con le amnistie e le sanatorie...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: ergastolo, amnistia et simili

Messaggio da Nona Picia »

Per me quei due di Roiano sono da manicomio criminale e dovrebbero starci per sempre, specialmente uno dei due....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: ergastolo, amnistia et simili

Messaggio da Ciancele »

La question de l’ergastolo xe un problema anca qua. In general dopo scontadi do terzi dela pena, se vien fora. SPMC disi che i condanai devi vignir rieducai. Difati i li mola parchè i se ga comportà ben. No i ga rubà o mazà più. In preson. Specialmente quei che ga violentà putele o putei in preson no i violenta nisun e alora i li mola. Naturalmente ‘pena che i xe fora i taca de novo. Le autorità se maraviglia: Ma come? El iera cusì bravo. Per l’ergastolo dopo tanti ani, me par 25, te fa domanda e de solito i lasa vignir fora. Solo in casi del tuto particolari le autorità disi de no. Un che fa bacan de tanto tempo el ga rapì per ricato un putel, fio de un che gaveva soldi. El capo dela polizia ghe ga dito quela volta che se no’l disi dove che xe sconto el putel, el ghe fa do oci compagni. El mato per paura ga contà, ma el putel iera za morto, el mato lo gaveva za mazà. In preson el ga fato l’esame de dirito e ‘deso el xe avocato. Po el ga fato causa parchè i lo ga costreto a confesar co’ la forza e el ga vinto. Tuti xe rabiai parchè ‘sto qua rompi, ma i disi lege xe lege, diriti de l’uomo. I conta che se va ‘vanti cusì tuti farà sempre causa parchè no xe giusto vignir meso in preson e privà dela libertà. Le legi protegi più i banditi che no quei che dovaria vignir proteti.


Torna a “Atualità non triestine”