@ McFriend, S. Giovanni Nepomuceno

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

@ McFriend, S. Giovanni Nepomuceno

Messaggio da nonna ivana »

una foto della statua al Santo, protettore dei ponti, una mia foto scatta a Finale Emila, tre anni fa, non so se sia stata danneggiata dal terremoto...si trova sul corso Trento Trieste, che è stato costruito riempiendo il Canale del Panaro, che scorreva proprio al centro di Finale, fino all'800.

Foto migliore dal sito "Comuni Italiani"
http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/46873/view
Allegati
Finale Emilia statua a S. Giovanni Nepomuceno
Finale Emilia statua a S. Giovanni Nepomuceno
Finale.E.sgiovanninepomucenoIS00A.jpg (98.68 KiB) Visto 551 volte


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: @ McFriend, S. Giovanni Nepomuceno

Messaggio da babatriestina »

e vedi che torniamo sempre là: abbiamo un corso Trento Trieste, che si trovava sopra il Panaro. quandi in origina sarà stato su un ponte, ovviamente il famoso ponte Trento Trieste!
speriamo che MC Friend abbia l'dea di dare un'occhiatina, gli ho mandato un messaggio che stiamo riprendendo l'argomento.. :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: @ McFriend, S. Giovanni Nepomuceno

Messaggio da nonna ivana »

Sì c'era un ponte e , ma non era trento Trieste, allora, e ala parte opposta, da dove ho preso l'immagine, iniziava il ghetto...Gli Estensi si trattavano bene, penso avessero fatto quella deviazione del Panaro, perché venivano a villeggiare a Finale, da Modena, e avevano una specie di Bucintoro, che era il massimo dell'eleganza, si celebravano pure matrimoni "ducali"....
Ora ho chiesto a un pittore di Finale se la statua è salva


ivana

la curiosità è il colore della mente

Torna a “El salotin”