Viaggi... e codicilli

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Viaggi... e codicilli

Messaggio da babatriestina »

Vi ricordate, se non altro per sentito dire, che ai tempi della goliardia si faceva la cosiddetta matricola, ma poi gli anziani recitavano la scena che non era valida, che occorrevano i cosiddetti "codicilli" da aggiungere?
bene, mi è tornata in mente per la carta d'identità.
Ce l'ho, è rinnovata e scadrà fra oltre un anno. E' chiaramente valida per l'estero, anche se nei paesi dell'area Schengen non dovrebbero chiederla al confine ( ma me l'hanno chiesta alla frontiera con la Francia). E non dovrebbe dare problemi per l'UE e anche per altri Paesi. In alcuni chiedono che non sia negli ultimi 6 mesi di scadenza, ma mi sfugge il motivo della regola.
Adesso mi dicono che non ho ben capito se per l'uscita dall'Italia o per l'ingresso del Regno Unito sembra che " a volte" - e questo già dà un'idea della certezza del diritto- le carte d'identità rinnovate, cioè per i secondi 5 anni non vengono accettate.
Io vorrei capire perchè una carta d'identità viene rinnovata se nei secondi 5 anni diventa come dire "di qualità inferiore". E' pure curioso che non si riesca a trovare una lista esatta dei Paesi in cui tale regola sia applicata...

e a proposito di certezze: avete tutti letto la storia della chiusura del sentiero Rilke, di come il proprietario l'abbia chiuso, poi il sindaco di Duino Aurisina gli abbia imposto di rimuovere la chiusura ma che vi sono sempre i divieti di accesso.
bene, io credevo che se c'è un divieto di accesso da parte di un proprietario vuol dire che l'accesso è proibito e che si compie un'infrazione se si accede. E invece..
il Piccolo pubblica vistosamente alcune foto di delfini scattate dal Rilke e alla mia richiesta risponde che il divieto di accesso significa solo che ci si può benissimo andare, ma proprio rischio e pericolo... :roll: :roll: :roll: :shock: :shock: :shock:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da Piereto »

Siamo il paese che il mar circonda e l'alpe, patria anche di infinite stranezze. :( L'importante è essere informati in modo da evitare di dover rispondere poi alla magistratura. Tu vai a tuo rischio e pericolo.


Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da Nini Naridola »

A proposito del menzionato Sentiero Rilke. Al mattino, se il tempo lo permette, son uso andar a leggere il giornale nel piazzale con belvedere dedicato a de Banfield (esempio unico nel comune di Duino-Aurisina dotato di cartello segnaletico intitolato ad un personaggio!) all'inizio del sentiero Rilke ed antistante l'Azienda per il Soggiorno e Turismo. Stamane son giunti due pullman tedeschi o austriaci; son scese prima le donne (la cavalleria dell'urgenza!) che, a ginocchia strette, si sono dirette verso i WC dell'Azienda ovviamente chiusi entrambi. I maschietti, meno prosaici ed evidentemente più attirati dal decantato paesaggio, si sono incamminati per l'imbocco del sentiero. Bisogna dire che sono stati fortunati: non appena fatta la prima svolta devono aver intravisto i neonati falchetti pellegrini sulle incantevoli falesie. Ciò è bastato per farli ritornare con aria compiaciuta ai pullman, attesi dalle loro donne che avevano improvvisato una strana “danza della pioggia”.
Tutto questo per confermare che il sentiero è "agibile", mentre non lo è la struttura pubblica.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

babatriestina ha scritto:Vi ricordate, se non altro per sentito dire, che ai tempi della goliardia si faceva la cosiddetta matricola, ma poi gli anziani recitavano la scena che non era valida, che occorrevano i cosiddetti "codicilli" da aggiungere?
bene, mi è tornata in mente per la carta d'identità.
Ce l'ho, è rinnovata e scadrà fra oltre un anno. E' chiaramente valida per l'estero, anche se nei paesi dell'area Schengen non dovrebbero chiederla al confine ( ma me l'hanno chiesta alla frontiera con la Francia). E non dovrebbe dare problemi per l'UE e anche per altri Paesi. In alcuni chiedono che non sia negli ultimi 6 mesi di scadenza, ma mi sfugge il motivo della regola.
Adesso mi dicono che non ho ben capito se per l'uscita dall'Italia o per l'ingresso del Regno Unito sembra che " a volte" - e questo già dà un'idea della certezza del diritto- le carte d'identità rinnovate, cioè per i secondi 5 anni non vengono accettate.
Io vorrei capire perchè una carta d'identità viene rinnovata se nei secondi 5 anni diventa come dire "di qualità inferiore". E' pure curioso che non si riesca a trovare una lista esatta dei Paesi in cui tale regola sia applicata...
Non riconoscono il valore del timbro di prolungamento della validità (o il foglio allegato nel caso delle carte di identità elettroniche). Ma se ti fai una carta di identità nuova, la data che viene stampigliata sopra è quella del primo compleanno dopo dieci anni dal giorno in cui la fai e la carta vale per tutto il periodo. Le abbiamo appena rifatte e mia moglie ha una carta di identità che vale per quasi 11 anni.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da babatriestina »

Nini Naridola ha scritto:son scese prima le donne (la cavalleria dell'urgenza!) che, a ginocchia strette, si sono dirette verso i WC dell'Azienda ovviamente chiusi entrambi. I maschietti, meno prosaici ed evidentemente più attirati dal decantato paesaggio, si sono incamminati per l'imbocco del sentiero. Bisogna dire che sono stati fortunati: non appena fatta la prima svolta devono aver intravisto i neonati falchetti pellegrini sulle incantevoli falesie. Ciò è bastato per farli ritornare con aria compiaciuta ai pullman,
non so perchè ma ho il sospetto che i maschietti, sopo la prima svolta hanno pure fatto qualcosa per rientrare compiaciuti..
la mia domanda comunque è non tanto se è agibile de facto ma se lo è de iure. Perchè in caso di discrepanza.. :?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto:
Non riconoscono il valore del timbro di prolungamento della validità (o il foglio allegato nel caso delle carte di identità elettroniche). Ma se ti fai una carta di identità nuova,
d'accordo, ma mi sembra assai scorretto nei confronti dello Stato italiano rifiutare un prolungamento ed obbligare a fare una carta d'identità nuova a chi ne ha una che dovrebbe essere perfettamente valida. Per cominciare, sono le foto e la coda al centro Civico. Il tutto per qualcuno -e nella fattispecie un altro membro dell'Unione Europea- che rifiuta ( ma perchè?) di riconoscere un atto legale dello Stato italiano.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da Ciancele »

Babatriestina scrivi dele sue dificoltà co’ la carta de identità, che in Francia i ghe la ga domandada. Mi volevo domandarghe se la xe su qualche lista nera, e a noi la ne conta che la xe cusì brava, o se la ghe ga fato i oci de cativa ai mati. Ma po go lasà parchè forsi la se rabia. :cheezy_298:
Par tornar sul serio: Anca in Germania la carta de identità no viene prolongada ma te la devi far nova. Co’ vado in Francia, paso el confin e no vedo nisun. Una sola volta me ga fermà un tubo de domenica. El me ga domandà se gavevo bevù. Ghe go risposto che no’l se fazi problemi, parchè mi vado sempre a bisa boba. Ma quando ghe go dito dove, cosa e quanto, el me ga batù una man sula spala e ghe rideva anca el ... viso. Co’ vado in Austria, paso el confin e no vedo nisun. Se un tubo me ferma, no’l vol la carta, ma el vol carte (insoma: banconote!) ;--D Sicome che nisun me ga mai fermà, la xe scaduda e no me iero inacorto. Co’ go cambià casa e son ‘ndà a cambiar l’indirizo me ga tocà prima far una carta nova. No go nisuna esperienza de gente che no ga podù vignir drento parchè la carta iera prolongada. Xe diversi paesi che no aceta carte se no le ga almeno tre mesi de validità. Sicome che no vado in ‘sti paesi no me go mai interesà de domandar. Ma ‘pena che poso telefonerò al consolato inglese e domandarò. Po ve savarò dir.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Viaggi... e codicilli

Messaggio da Nona Picia »

babatriestina ha scritto:
sono piccolo ma crescero ha scritto:
Non riconoscono il valore del timbro di prolungamento della validità (o il foglio allegato nel caso delle carte di identità elettroniche). Ma se ti fai una carta di identità nuova,
d'accordo, ma mi sembra assai scorretto nei confronti dello Stato italiano rifiutare un prolungamento ed obbligare a fare una carta d'identità nuova a chi ne ha una che dovrebbe essere perfettamente valida. Per cominciare, sono le foto e la coda al centro Civico. Il tutto per qualcuno -e nella fattispecie un altro membro dell'Unione Europea- che rifiuta ( ma perchè?) di riconoscere un atto legale dello Stato italiano.
Io sono già almeno due anni che giro con due bustine di carta d'identità, la carta d'identità vera e propria e il foglio del prolungamento....che generalmente nessuno guarda mai....Non capisco perchè, nell'era del computer, non si riescano ad inserire su una carta magnetica i dati del prolungamento. Idem per la tessera sanitaria.....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “El salotin”