perfino i monaci buddisti...
pollice in alto-pollice in basso: chi non si ricorda dei gladiatori, della scena finale di Quo Vadis in cui tutta l'arena col pollice in alto costringe moralmente Nerone a salvare la vita a Licia ed Ursus?
col tempo sta passando in secondo piano l'altro uso, che pure era tanto diffuso dagli anni 60 in poi, almeno qua: quello dell'autostoppista che chiede un passaggio! ne vedevo una un paio di giorni fa al bivio di Miramare, ma nessuno si fermava. e dire che era una tradizone del Sessantotto, andare all'avventura in autostop. C'era perfino una nipote di triestini, ma vivente in Inghilterra, la incontrai di persona una volta, che all'epoca.. era andata in autostop fino a Kathmandu , allora regno dell'ignoto e.. della droga leggera facile!
ma un terzo uso, era solo della mia maestra delle elementari, o era diffuso altrove? era la mano alzata col solo pollice, a dire Ho bisogno di andare in bagno a scuola!