Il Chingolo: Uccellino diffidente, curioso. Frequenta parchi, giardini e luoghi popolati e si avventura nei cortili delle case in cerca di briciole. Bastano pochi minuti di ripresa in brevi video uniti, con la macchina fotografica da vicino (poco meno di due metri tra me e l’ oggetto e con zoom attraverso la porta vetrata del cortile intanto che…. scopro che l’ uccellino –qui fiducioso- non mi scorge!), per osservare bellezza ed armonia nei minimi dettagli. Da contemplazione, direi!
https://drive.google.com/file/d/0B4UUNA ... sp=sharing
Il Chingolo uccello di Argentina
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Il Chingolo uccello di Argentina
- Allegati
-
- IMG_8270 copy.jpg (51.74 KiB) Visto 1915 volte
-
- IMG_8273 copy.jpg (75.03 KiB) Visto 1915 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Il Chingolo uccello di Argentina
Bellissime foto e bellissimo il filmato, Elisa.
Dovrebbe essere una specie che non esiste da noi, ma che è diffusa in tutta l'America centromeridionale: Zonotrichia capensis; in italiano ha un nome, passero collorossiccio. Siccome l'America centromeridionale è grande
ogni luogo ha la sua sottospecie; così esiste il Zonotrichia capensis chilensis, Zonotrichia capensis venezualae, Zonotrichia capensis peruviensis, ... e tanti altri che trovi elencati qui. Non oserei mai tentare di individuare la sottospecie.
Pur non essendo una specie presente in Italia ne parla anche wikipedia italiana oltre che, naturalmente, wikipedia in lingua spagnola e wikipedia in lingua portoghese.
Anche se il nome comune che gli è stato dato in Italia è passero..., non appartiene alla famiglia dei Passeridi, appartiene alla famiglia degli Emberizidi, ben rappresentata qui da noi da numerose specie di zigoli, molto noti anche in questo forum
, e più vicino ai fringuelli, tanto che un tempo veniva classificato come Fringilla capensis.
Dovrebbe essere una specie che non esiste da noi, ma che è diffusa in tutta l'America centromeridionale: Zonotrichia capensis; in italiano ha un nome, passero collorossiccio. Siccome l'America centromeridionale è grande

Pur non essendo una specie presente in Italia ne parla anche wikipedia italiana oltre che, naturalmente, wikipedia in lingua spagnola e wikipedia in lingua portoghese.
Anche se il nome comune che gli è stato dato in Italia è passero..., non appartiene alla famiglia dei Passeridi, appartiene alla famiglia degli Emberizidi, ben rappresentata qui da noi da numerose specie di zigoli, molto noti anche in questo forum

Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Il Chingolo uccello di Argentina
Beh, è proprio LUI, da quanto tu ben spieghi SPMC, non è per nulla anonima questa creaturina. Senz’altro mi suscita emozione l’ interesse che dimostri che pur ci rivela, circostanzialmente, la sentita assenza di Zigolo...
Il filmatino è prodotto di un momento di “raccoglimento” fortuito, di quelli di cui non si va precisamente in cerca e che nemmeno abbondano. Carpe diem.
Immagini, poi, di momenti magici che non ammettono confronti “al cui confronto le mie no ga gnente a che veder” dato che ognuna tende a dar piacere più che ad attendere lodi. Quela che te zonti, fata de recente, sempre del zigolo muciatto (Re: Zigolo), dime ti maestro, se no l’ è poesia nel senso che raggiunge il massimo!

Il filmatino è prodotto di un momento di “raccoglimento” fortuito, di quelli di cui non si va precisamente in cerca e che nemmeno abbondano. Carpe diem.

"Todo lo bueno me ha sido dado"
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Il Chingolo uccello di Argentina
Che foto fantastiche Elisa!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....