Putizza
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Putizza
E visto che Nona Picia me ga domandado dove che xe la rizeta dela putizza, ve la metto qua...
me la ga dada una signora in un gruppo facebook ( le ricete de mia nona)
Per la pasta:
1/2 farina, un cubetto lievito, latte, 2 tuorli, 70 g burro, 60 g zucchero, un cucchiaio di rhum, una buccia di limone.
Per il ripieno:
70 g noci, 70 g nocciole, 70 g mandorle, 70 g pinoli, 70 g uvetta, 60 g pan grattato, 75 g burro, 70 g cioccolato, latte, succo arancia, 60 g zucchero, buccia di limone.
El ripien devi esser bel umido (regolarsi con il latte)
ovviamente se fa prima el impasto, prima se fa sveiar el lievito con late e zuchero, co el comincia a cresser se zonta el resto dei ingredienti, se lavora bene e se fa lievitar fin che radopia. intanto se pronta el ripien, se stendi la massa radopiada, a altezza circa 1 cm, se distira sora el ripien, se rodola e po se gira a cagoia, se meti in stampo tondo 8 per mi el più largo che go,, coverto con carta de forno che no ocori imburar, se lassa lievitar una terza volta e po se rostissi a 180° per 50 minuti dopo gaverlo spenelado de ciara de ovi. Qualche ricetta invece sbati le ciare e le meti nel impasto..
me la ga dada una signora in un gruppo facebook ( le ricete de mia nona)
Per la pasta:
1/2 farina, un cubetto lievito, latte, 2 tuorli, 70 g burro, 60 g zucchero, un cucchiaio di rhum, una buccia di limone.
Per il ripieno:
70 g noci, 70 g nocciole, 70 g mandorle, 70 g pinoli, 70 g uvetta, 60 g pan grattato, 75 g burro, 70 g cioccolato, latte, succo arancia, 60 g zucchero, buccia di limone.
El ripien devi esser bel umido (regolarsi con il latte)
ovviamente se fa prima el impasto, prima se fa sveiar el lievito con late e zuchero, co el comincia a cresser se zonta el resto dei ingredienti, se lavora bene e se fa lievitar fin che radopia. intanto se pronta el ripien, se stendi la massa radopiada, a altezza circa 1 cm, se distira sora el ripien, se rodola e po se gira a cagoia, se meti in stampo tondo 8 per mi el più largo che go,, coverto con carta de forno che no ocori imburar, se lassa lievitar una terza volta e po se rostissi a 180° per 50 minuti dopo gaverlo spenelado de ciara de ovi. Qualche ricetta invece sbati le ciare e le meti nel impasto..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Putizza
eccola qua sfornada

e sula tavola de pranzo de nadal i primi tai


e sula tavola de pranzo de nadal i primi tai

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Putizza
oggi


preciso che esisti due varianti de putizza , almeno come aspetto,questa che xe più tradizional a Trieste e ch e fazo mi e una che xe più diffusa in Slovenia- e che vendi anche le panetterie/pasticcerie slovene con strati alternai più sutili de pasta e ripien, no so esattamente cossa che i meti nel ripien, forsi più nose.
Po xe quele fra el artigianal e el Industrial tipo la Vogrig, che no ga mai ben capido in cossa che la diferisi del a gubana furlana del valli de Natisone, che po là i xe più sloveni che furlani. Mi co la magno la me par soloc he più suta e per quel i la ben inzumba de trapa..
certo che ogi un che ga dito ma no fè gubana a Trieste? el se ga ciapado una rangiada


preciso che esisti due varianti de putizza , almeno come aspetto,questa che xe più tradizional a Trieste e ch e fazo mi e una che xe più diffusa in Slovenia- e che vendi anche le panetterie/pasticcerie slovene con strati alternai più sutili de pasta e ripien, no so esattamente cossa che i meti nel ripien, forsi più nose.
Po xe quele fra el artigianal e el Industrial tipo la Vogrig, che no ga mai ben capido in cossa che la diferisi del a gubana furlana del valli de Natisone, che po là i xe più sloveni che furlani. Mi co la magno la me par soloc he più suta e per quel i la ben inzumba de trapa..
certo che ogi un che ga dito ma no fè gubana a Trieste? el se ga ciapado una rangiada
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Putizza
altre immagini: fatte in casa un paio di anni fa, forse postate altrove nel forum


quest'anno, tre piccole: la terza lievitazione



quest'anno, tre piccole: la terza lievitazione

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Putizza
hanno preso un po' troppo colore...
per confronto, una di pasticceria/panetteria


per confronto, una di pasticceria/panetteria

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Putizza
Dove comperi gli stampi di carta? Io li avevo comperati in un negozio in via Carducci a prezzi di farmacia. Costava più lo stampo che il panettone che mettevo dentro.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Putizza
Cesca. Ma poi ho pensato che avrei potuto tranquillamente usare le vaschette tonde di alluminio, pure riciclabili
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)