
che presentavo con questo commento:
e un'altra rispostaxe ovviamente el schema per el zogo dela tria, no savessi de quando,
Adesso scopro che...La "tria" non saprei, ma assieme al gioco dell'"impiccato" è facile trovarla su vecchie balaustre, pavimenti in marmo e panchine di un paio (e più) secoli fa, presso palazzi, dimore e passaggi. A Venezia, nel vecchio Fondaco dei Tedeschi (oggi palazzo delle poste) sui due ordini più alti del porticato interno ce ne sono parecchie. Durante i balli in maschera, gli ospiti annoiati incidevano la pietra per giocare. La stessa cosa ho visto a Siena, nel palazzo del Buon Consiglio, e più vicino ad Albona.....
e la chiamano Triplice Cinta e la collegano ai templari!!



nb ai tempi della colonna di Leopoldo i templari erano morti da diversis ecoli, ovviamente...