I FONDA!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
I FONDA!
non dimenticar de lori.......me riferisso ai Fonda ATTORI! Si! Henry Fonda
e compagni. Nel 1947, col aiuto del Governo American el xe vegnu' a Trieste per discuter sui beni che gaveva lassa' a Capodistria i sui nonni!
L'Adria-Arrigoni....non se pol discuter sui problemi che xe subentra' dopo la decision che xe stada fatta, fra i coli grossi dei rispettivi Governi stranieri!
Ma tutto fa' storia e tutto ga' contribui' ai Pro-Contro nelle dicisioni dei Alleati!
Noi gavemo perso tanto, con le sezioni decimade del confin. Chi che ga' usufrui' xe stati quei dell'altra parte del confin.
Maria aka Refolo
e compagni. Nel 1947, col aiuto del Governo American el xe vegnu' a Trieste per discuter sui beni che gaveva lassa' a Capodistria i sui nonni!
L'Adria-Arrigoni....non se pol discuter sui problemi che xe subentra' dopo la decision che xe stada fatta, fra i coli grossi dei rispettivi Governi stranieri!
Ma tutto fa' storia e tutto ga' contribui' ai Pro-Contro nelle dicisioni dei Alleati!
Noi gavemo perso tanto, con le sezioni decimade del confin. Chi che ga' usufrui' xe stati quei dell'altra parte del confin.
Maria aka Refolo
Re: I FONDA!
No savevo che i iera de le nostre parti!!!refolo ha scritto:non dimenticar de lori.......me riferisso ai Fonda ATTORI! Si! Henry Fonda e compagni. Nel 1947, col aiuto del Governo American el xe vegnu' a Trieste per discuter sui beni che gaveva lassa' a Capodistria i sui nonni![...]


Ciau
Franco
I Fonda
caro Franco!
go' amici e parenti dei Fonda qua' in Australia, non xe stado l'Ebreo che ghe ga' proibido de sposarse con una principessa Italiana. Lui stesso xe sta' scondanna' dai sui, perche' Ateo. Ma nel stesso momento 60% i se gaveva converti' dal 'Ebraico al Cattolicismo, Adesso la Jane Fonda la ga' trova' riparo nella sua dottrina, che non xe altro che Reborn -Christian, una grande convenienza, dopo tutti i scandali che la ga' fatto.
Per dirte un'altra.......i Capodistriani in Australia xe restii de magnarse una scatoleta de sardine o de tonno sotto l'oio. Mi lo ciamo patriottismo.
El prodotto MARCO POLO che vien dalla Croazia xe taboo among the triestini patocchi!
Maria aka Refolo
go' amici e parenti dei Fonda qua' in Australia, non xe stado l'Ebreo che ghe ga' proibido de sposarse con una principessa Italiana. Lui stesso xe sta' scondanna' dai sui, perche' Ateo. Ma nel stesso momento 60% i se gaveva converti' dal 'Ebraico al Cattolicismo, Adesso la Jane Fonda la ga' trova' riparo nella sua dottrina, che non xe altro che Reborn -Christian, una grande convenienza, dopo tutti i scandali che la ga' fatto.
Per dirte un'altra.......i Capodistriani in Australia xe restii de magnarse una scatoleta de sardine o de tonno sotto l'oio. Mi lo ciamo patriottismo.
El prodotto MARCO POLO che vien dalla Croazia xe taboo among the triestini patocchi!
Maria aka Refolo
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Un link, esaustivo ma un tantin prolisso, sul tema:
http://www.istrianet.org/istria/genealo ... /fonda.htm
http://www.istrianet.org/istria/genealo ... /fonda.htm
da: Howard Teichmann, "Fonda:My Life" -New american Library 1981.
Da una intervista diretta de l'autor con Henry Fonda (l'ator):
"About Henry Fonda's and Peter Fonda's ancestors, from: Fonda: My Life, page 20:
Early records show the family [Peter Fonda's ancestors] ensconced in northern Italy in the sixteenth century where they fought on the side of the Reformation [presumably meaning the Protestant Reformation], fled to Holland, intermarried with Dutch burghers' daughters, picked up the first names of the Low Countries, but retained the Italiante Fonda. Before Pieter Stuyvesant surrendered Nieuw Amsterdam to the English the Fondas, instead of settling in Manhattan, canoed up the Hudson River to the Indian village of Caughawaga. Within a few generations, the Mohawks and the Iroquois were butchered or fled and the town became known to mapmakers as Fonda, New York."
Cussì la xè risolta.
Saluti
Da una intervista diretta de l'autor con Henry Fonda (l'ator):
"About Henry Fonda's and Peter Fonda's ancestors, from: Fonda: My Life, page 20:
Early records show the family [Peter Fonda's ancestors] ensconced in northern Italy in the sixteenth century where they fought on the side of the Reformation [presumably meaning the Protestant Reformation], fled to Holland, intermarried with Dutch burghers' daughters, picked up the first names of the Low Countries, but retained the Italiante Fonda. Before Pieter Stuyvesant surrendered Nieuw Amsterdam to the English the Fondas, instead of settling in Manhattan, canoed up the Hudson River to the Indian village of Caughawaga. Within a few generations, the Mohawks and the Iroquois were butchered or fled and the town became known to mapmakers as Fonda, New York."
Cussì la xè risolta.
Saluti
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Tuco ha scritto:da: Howard Teichmann, "Fonda:My Life" -New american Library 1981.
Da una intervista diretta de l'autor con Henry Fonda (l'ator):
"About Henry Fonda's and Peter Fonda's ancestors, from: Fonda: My Life, page 20:
Early records show the family [Peter Fonda's ancestors] ensconced in northern Italy in the sixteenth century where they fought on the side of the Reformation [presumably meaning the Protestant Reformation], fled to Holland, intermarried with Dutch burghers' daughters, picked up the first names of the Low Countries, but retained the Italiante Fonda. Before Pieter Stuyvesant surrendered Nieuw Amsterdam to the English the Fondas, instead of settling in Manhattan, canoed up the Hudson River to the Indian village of Caughawaga. Within a few generations, the Mohawks and the Iroquois were butchered or fled and the town became known to mapmakers as Fonda, New York."
Cussì la xè risolta.
Saluti
Tradurre, prego, son ignorante, no go capido niente!
Ciao ciao
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
I Fonda vien del Nord Italia e nel XV secolo i ga combattudo dela parte dela Riforma ( protestante) , i xe scampai in Olanda, i se ga sposado con mule fie de mercanti olandesi, ga ciolto nomi olandesi, ma ga mantegnudo el cognome italian Fonda. Prima che Pieter Stuyvesant ghe consegni la Nova Amsterdam ( futura New York) ai Inglesi, i Fonda inveze de restar a Manhattan i xe andai cola canoa nel vilaggio indian de Caughawaga: quando che i Indiani del logo xe sparidi tutti ( scampai o copai) el paeseto ga ciapado anca lu el nome de Fonda, New York
( traduzion un momentin a senso)
( traduzion un momentin a senso)
Sta version 'oficial' mi me par un poco romanzada, sinceramente. Darghe tuta sto 'background', la fuga de Italia, le unioni in Olanda, Peter Stuyvesant, gli indiani ecc ecc me fa sai de 'americanada'....
Logico che sta geneologia la fa piu impresion de el fato, assai piu probabile, de gaver un trisnono de Piran che el xe andado in America in zerca de fortuna
Logico che sta geneologia la fa piu impresion de el fato, assai piu probabile, de gaver un trisnono de Piran che el xe andado in America in zerca de fortuna

Sta version 'oficial' mi me par un poco romanzada, sinceramente. Darghe tuta sto 'background', la fuga de Italia, le unioni in Olanda, Peter Stuyvesant, gli indiani ecc ecc me fa sai de 'americanada'....
Logico che sta geneologia la fa piu impresion de el fato, assai piu probabile, de gaver un trisnono de Piran che el xe andado in America in zerca de fortuna
La version "romanzada" la gò citada come fonte. Curiosamente, questa version gà numerosi punti de contatto con el "prolisso" sito web che gà cità Adler.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
I Fonda
non xe zingano!!!!!!!!!!!!!!
ma alquanto nobile. Non capisso el motivo che dubite' de tutto? quando qua' in Australia ghe xe i sui antenati?....cugini, e compagni! (FONDA)
Se vole' esser sicuri? allora xe quel che digo mi" ""NON SAVE' UNA PIPA""
Non voio esser impulsiva su robe che non save', ma come spiega' a Beta!
xe tante robettine, che non xe scritte nella storia, perche' le robe brutte xe stade messe e scovade sotto el tapedo!
Andemo avanti con altre notizie, o storielle romantiche.
Maria aka Refolo
ma alquanto nobile. Non capisso el motivo che dubite' de tutto? quando qua' in Australia ghe xe i sui antenati?....cugini, e compagni! (FONDA)
Se vole' esser sicuri? allora xe quel che digo mi" ""NON SAVE' UNA PIPA""
Non voio esser impulsiva su robe che non save', ma come spiega' a Beta!
xe tante robettine, che non xe scritte nella storia, perche' le robe brutte xe stade messe e scovade sotto el tapedo!
Andemo avanti con altre notizie, o storielle romantiche.
Maria aka Refolo
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: I Fonda
el zingano, in quanto nomade, che gira de qua e de là, no intendevo i Fonda, ma el post che lo stemo spostando de una sezion a l'altra del forumrefolo ha scritto:non xe zingano!!!!!!!!!!!!!!
ma alquanto nobile. Non capisso el motivo che dubite' de tutto? quando qua' in Australia ghe xe i sui antenati?....cugini, e compagni! (FONDA)






Ultima modifica di babatriestina il gio 20 apr 2006, 16:13, modificato 1 volta in totale.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Grazie, Betta!babatriestina ha scritto:I Fonda vien del Nord Italia e nel XV secolo i ga combattudo dela parte dela Riforma ( protestante) , i xe scampai in Olanda, i se ga sposado con mule fie de mercanti olandesi, ga ciolto nomi olandesi, ma ga mantegnudo el cognome italian Fonda. Prima che Pieter Stuyvesant ghe consegni la Nova Amsterdam ( futura New York) ai Inglesi, i Fonda inveze de restar a Manhattan i xe andai cola canoa nel vilaggio indian de Caughawaga: quando che i Indiani del logo xe sparidi tutti ( scampai o copai) el paeseto ga ciapado anca lu el nome de Fonda, New York
( traduzion un momentin a senso)
Ciao ciao
Memorie
Mi conosevo un Mario Fonda, el iera botegher, el gaveva una botegha de comestibili al Ponte sant'Ana visin la Tratoria de Vale. Sior Mario parlava anche el Sloven come quasi tuti i negozianti dela zona. Ciao Coce 

La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
I fonda
Tre anni fa' su quel che iera el piu' bel forum del mondo gavevo scritto dei Fonda. Non perche' mi savevo , ma i stessi Istriani esuli de Melbourne, con carte, fotografie, e documenti...i voleva saver un pocheto de piu'. E tanti, credeme sa' piu' de mi'.
La Mercedes Fonda, che credo la xe imparentada con Jole......quella famosa mandada in penitenza come mi' la iera cugina diretta del mari'.
Qua' tra San Giusto Club-La famiglia Istriana-El fogolar Furlan ecc. semo unidi come le maglie della cadena. Le foto, cartine geografiche, le storie xe tutte appuntade sui muri del Club. Quindi pode' capir che certe robe le resta nella storia de tutti. Tutti gavemo de dir quel che gavemo visto, inteso e studia' a scola....tutto resta in mente come un libro scritto.
Non se ciolemo pel c........non se disemo ti te son Furlana o Triestina, ecc. semo tutti della zona Friuli Venezia Giulia. Oltretutto quei che xe nati, vissudi e emigrai, tutti ga' fatto le scole Italiane.
Se qualched'un nel vero senso della parola oltre el limite del raggio Istrian, xe nato sotto la Jugoslavia-Croazia, questo non vol dir che xe colpa nostra. Mi non la go' con nessun, solo quei che ne ga' fatto del mal.
Come tutti e tutte le storie, sia materiali, umane o guerre non volude, non gavemo de renderghe conto a nessun.
Le sofferenze xe stade a pari merito de tutti quei che purtroppo xe nato/a o vissu' sotto un popolo conquistador. Da non dimenticar chei Austriaci xe andai fin alle porte de Palermo.Quindi non solo che la Venzia Giulia li pol ricordar. Forsi noi col sistema del Romanticismo, i altri col sistema vendicativo.. per far un paragon: Mi' go' una cartolina (maledizion che non posso mettervela') del AUSTRO-AMERICAN sezion dell'emigrazion a Trieste. Scorrevole ..con una domanda del 70 % per emigrar in America.
De quel che posso capir dal palazzo, poderia esser anche la stazion marittima, ma non credo, forsi piu' verso collina.
Ghe iera alloggio, e vito, per sette giorni, finche' rivava le carte per la partenza. O da Trieste-Napoli-Venezia i andava in America a 200 alla volta. Sia che Furlani-Ebrei-Triestini-Gradesani....de qua' se vedi che non tutto iera rose e fiori. E tutto questo xe sucesso prima della guerra Mondiale. Cussi' la miseria umana la xe sempre stada, anche se qualched'un vol far veder che se stava ben, el ricco ga' sempre guarda' per el suo simile el poveretto ga' sempre sofferto.
Noi semo qua'? well son contenta, in una maniera per scusarme xe che purtroppo el detto resta per le mule triestine"""te se ga' fatto el letto? te devi dormirghe sora"" istruzioni familiari.
Maria aka Refolo
La Mercedes Fonda, che credo la xe imparentada con Jole......quella famosa mandada in penitenza come mi' la iera cugina diretta del mari'.
Qua' tra San Giusto Club-La famiglia Istriana-El fogolar Furlan ecc. semo unidi come le maglie della cadena. Le foto, cartine geografiche, le storie xe tutte appuntade sui muri del Club. Quindi pode' capir che certe robe le resta nella storia de tutti. Tutti gavemo de dir quel che gavemo visto, inteso e studia' a scola....tutto resta in mente come un libro scritto.
Non se ciolemo pel c........non se disemo ti te son Furlana o Triestina, ecc. semo tutti della zona Friuli Venezia Giulia. Oltretutto quei che xe nati, vissudi e emigrai, tutti ga' fatto le scole Italiane.
Se qualched'un nel vero senso della parola oltre el limite del raggio Istrian, xe nato sotto la Jugoslavia-Croazia, questo non vol dir che xe colpa nostra. Mi non la go' con nessun, solo quei che ne ga' fatto del mal.
Come tutti e tutte le storie, sia materiali, umane o guerre non volude, non gavemo de renderghe conto a nessun.
Le sofferenze xe stade a pari merito de tutti quei che purtroppo xe nato/a o vissu' sotto un popolo conquistador. Da non dimenticar chei Austriaci xe andai fin alle porte de Palermo.Quindi non solo che la Venzia Giulia li pol ricordar. Forsi noi col sistema del Romanticismo, i altri col sistema vendicativo.. per far un paragon: Mi' go' una cartolina (maledizion che non posso mettervela') del AUSTRO-AMERICAN sezion dell'emigrazion a Trieste. Scorrevole ..con una domanda del 70 % per emigrar in America.
De quel che posso capir dal palazzo, poderia esser anche la stazion marittima, ma non credo, forsi piu' verso collina.
Ghe iera alloggio, e vito, per sette giorni, finche' rivava le carte per la partenza. O da Trieste-Napoli-Venezia i andava in America a 200 alla volta. Sia che Furlani-Ebrei-Triestini-Gradesani....de qua' se vedi che non tutto iera rose e fiori. E tutto questo xe sucesso prima della guerra Mondiale. Cussi' la miseria umana la xe sempre stada, anche se qualched'un vol far veder che se stava ben, el ricco ga' sempre guarda' per el suo simile el poveretto ga' sempre sofferto.
Noi semo qua'? well son contenta, in una maniera per scusarme xe che purtroppo el detto resta per le mule triestine"""te se ga' fatto el letto? te devi dormirghe sora"" istruzioni familiari.
Maria aka Refolo
Re: I fonda
El palazzo iera conosudo come la CASA DELL'EMIGRANTE e el se trova in via Italo Svevo, vizin al Scalo Legnami. Adesso xe un complesso de scole...refolo ha scritto: del AUSTRO-AMERICAN sezion dell'emigrazion a Trieste. De quel che posso capir dal palazzo, poderia esser anche la stazion marittima, ma non credo, forsi piu' verso collina.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano