A Belvedere, paesino bisiacco fra Grado ed Aquileia, un tempo noto per paludi e zanzare, c'è una chiesa che custodiva una pala del Guardi, così la trovo illustrata in un a guida del Touring del 1955
![Immagine](https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Gorizia/FVGTouring1955_20230730_0001.jpg)
incuriosita , mi informo per vedere se è là: scopro che a Belvedere c'è una copia, e che la pala
![Immagine](https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Gorizia/Giovanni_Antonio_Guardi_-_Madonna_and_Child_with_Saints_-_WGA10901.jpg)
è stata portata a Gorizia per una mostra. Ma passata la mostra... gabbato lo santo... dicono che sia alla Pinacoteca, ci sono andata per verificare, impossibile in quanto la mostra attuale aveva sfrattato la maggior parte dei dipinti, ma chi c'è stato dice che non c'è, e voci la danno in un caveau arciepiscopale... forse se facessero un museo di arte sacra salterebbe fuori
Difatti la trovo nel catalogo della mostra a Gorizia del 1973-74 Maestri della pittura veneta del '700 preso quando visitai la mostra