Scuole a Trieste

Logo indove meter i ricordi e le memorie
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Amministrazione
Site Admin
Messaggi: 182
Iscritto il: sab 7 ago 2010, 9:10

Scuole a Trieste

Messaggio da Amministrazione »

E' stato chiesto di avere qualche informazione circa le scuole di Trieste nella prima metà del XX secolo. In particolare si vuole sapere quali scuole elementari ci fossero nella zona attorno a Cittavecchia e Renavecchia.

Forse Ciancele ci sa dire qualcosa di più.


Il forum vive se gli utenti iscritti contribuiscono ad arricchirlo con i loro interventi. Non limitatevi a leggerlo, partecipate!
Ciancele
Notabile
Notabile
Messaggi: 4905
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da Ciancele »

Io sono cresciuto nella prima metà del XX secolo. Il mio primo giorno di scuola è stato il 15 settembre 1933 (mancavano ancora cinque settimane per il mio VI anno di età) ed il mio ultimo in giugno del 1944. Ho fatto le elementari alla scuola Nazario Sauro in Via San Giorgio. Un’altra elementare era in Cittavecchia vicino alla chiesa del Rosario. Non mi ricordo il nome. Non mi ricordo e non credo che in Cittavecchia e Renavecchia vi siano state scuole elementari od altre scuole.
Vicino alla scuola Nazario Sauro si trovava l’istituto nautico e quello tecnico commerciale per ragionieri Gian Rinaldo Carli. Nel 1943-1944 ho frequentato il corso biennale per computisti commerciali al Carli, da noi chiamato affettivamente università Giancarleto.
Altre scuole in Via Madonna del Mare (istituto magistrale), in Via Alice e Besenghi scuole (private?) tenute da monache. Poi l’Oberdan ed il Da Vinci.
Poco o niente posso dire di altre scuole in altri dintorni, perché quella volta si girava a piedi. So che a Roiano (o forse no) c’era una scuola Guido Corsi detta avviamento commerciale, nella quale si insegnava francese. Frequentata da mio fratello. Mi pare ci fosse pure la Bergamas ad indirizzo marittimo. Io ho fatto la Francesco Rismondo ad indirizzo commerciale, poi un anno al Volta (con pessimi risultati nelle materie cosiddette tecniche: falegnameria, fucina, meccanica a causa dele do zanche) e quindi il Carli. E poi ala Tot e guera.
Di più non vi so dire.


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da babatriestina »

Ciancele ha scritto: mar 22 ott 2024, 11:44 Ho fatto le elementari alla scuola Nazario Sauro in Via San Giorgio. Un’altra elementare era in Cittavecchia vicino alla chiesa del Rosario. Non mi ricordo il nome. Non mi ricordo e non credo che in Cittavecchia e Renavecchia vi siano state scuole elementari od altre scuole.
Vicino alla scuola Nazario Sauro si trovava l’istituto nautico e quello tecnico commerciale per ragionieri Gian Rinaldo Carli.
Altre scuole in Via Madonna del Mare (istituto magistrale), in Via Alice e Besenghi scuole (private?) tenute da monache. Poi l’Oberdan ed il Da Vinci.
la Sauro ( che era nata in via Madonna dle mare come Imperatrice Elisabetta) ha chiuso alla fine anni 70, quella vicino al Rosario in piazza vecchia era la Felice Venezian
in via Madonna del Mare erano le magistrali ora unite al Dante in via Alice le suore di Sion in via Besenghi c'erano suore, ma non tenevano scuole.

Più in alto sempre in cittavecchia in zona Rena c'era e c'è tuttora una scuola materna vicina alla tor Cucherna e sotto san Giusto il ricreatorio ora Toti


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
Notabile
Notabile
Messaggi: 4905
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da Ciancele »

Ala scola dela cesa del Rosario andava el mulo Carleto (classe 1930?). Me par che la gaveva un altro nome. Una mula dela nostra clapa (classe 1929 o 1930?) la andava dele monighe in via Besenghi. Sicome che se gavemo conosù dopo la guera no poso dir tanta roba se iera scola o cosa. La familia gaveva patus (era benestante). El Toti iera nel 1932 un ricreatorio dei frati. El dopopranzo se giogava, la sera se ‘ndava in cesa ala funzion (Santa Maria Magiore) e dopo i ne dava una struzeta de pan e una corona de fighi. A mi me portava mio fradel.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Però pensavo: gavemo topic sule cese, sui palazi e no gavemo gnente sule scole...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da babatriestina »

Ciancele ha scritto: mar 22 ott 2024, 13:46 la andava dele monighe in via Besenghi.
anche mi andavo dele monighe in via Besenghi, le Ausiliatrici del Purgatorio.E go una marea de santini de co andava nona nei anni trenta-cinquanta per ritiri quaresimali Ma go fato de lore la prima comunion, no le gaveva scola .le fazeva feste campestri e là a 4 anni per la prima e ultima volta go cantado su un palcoscenico " madame la neige". De l'anno dopo, le me fazeva provar a cantar e le concludeva "Ti xe meo che te bali".
Mama andava dele monighe, ma iera quele de Sion in via Alice via Tigor


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da Piereto »

Anche mia mama ga fato le elementari in via San Giorgio a partir dal 1925. La stava in via capuano quindi la vizin.


Ciancele
Notabile
Notabile
Messaggi: 4905
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Scuole a Trieste

Messaggio da Ciancele »

Via Capuano iera sempre in guera con noi. Là iera batù de cabibi. Sul canton iera Toni carbon e po una porta de fero. Te andavi su pale scale e te vignivi fora in Via Gaspara Stampa. Iera el nostro segreto. Co’ zogavimo balon e vigniva el tubo in bici, scampaimo su pale scale davanti la fontana e la cesa e rivaimo in piaza Cornelia Romana e dopo le scale de via Capuano. Ierimo muli cativi, parchè el povaro tubo, panzon, doveva sburtar la bici su pale scale. Me ricordo che mio nono me portava in piaza Hortis col triciclo. El me spelava un pomo cola falzeta. Mi pasavo speso par via Capuano par ‘ndar in viale III Armata. Iera alberi de pomele.


Torna a “Mio nono me contava che ...”