Allora, ripartimo dalla I guerra mondiale: el conflitto gaveva logicamente ridotto el volume del commercio e gaveva causado anche una forte riduzion dele maestranze. Lo stesso rifornimento della materia prima, la carta, iera problematico. Inoltre Modiano devi ricostruir lo stabilimento distrutto da un incendio doloso della fabrica in via dei Leo, che se suponi fussi parte de quei atachi avegnudi a Trieste contro i filo italiani dopo la dichiarazion de guerra all'Austria.
Chi gaveva scelto el mometo sbagliado per verzer

iera Saul Sadoch, che apri nel 1914 come agenzia de import/export.
Dopo la guerra, comunque, tutte e tre le grosse aziende, Modiano, Sadoch e Salto riprendi discretamente la produzion e/o vendita. Modiano assorbi alcune piccole cartiere nel bolognese per l'approvigionamento diretto de carta e Salto affida a Marcello Dudovich la nova veste grafica dell'azienda. Quel che manca, rispetto all'ante guerra, xe sopratuto la buona feta de mercato asiatico che i se iera precedentemente guadagnadi.
Altre tre aziende simili, seppur minori, come quela de Finazzer, la Attanasula (con sedi a Trieste ed a Smirne) e "La Mondiale" chiuderà tra el '28 ed el '39.
Nel 1936 un grosso intoppo: l'Italia istituissi el regime de Monopolio sull'importazion e la vendita de cartine e tubetti de sigarette, con diritto de controllo sulle quantità da distribuir nazionalmente ed all'estero. Oltre alle conseguenze più evidenti, la seconda guerra mondiale che porterà altri problemi: gli stabilimenti subirà gravi danni con el bombardamento alleato del 1944, gli americani introdurrà l'abitudine de fumar sigarete za confezionade (Camel e Lucky Strike) e non xe de sottovalutar le ripercussioni delle leggi razziali emande in Italia, vista la forte componente ebraica ai vertici de 'ste aziende.
Nel secondo dopoguerra, la produzion de carte per sigaretta continuerà a calar sempre de più, lassando sempre magior spazio ad altre produzioni cartotecniche.
Nel 1969 la Modiano assorbi la Salto. Nel 1987 la Grafad assorbi la Modiano, mantenendo uno stabilimento de carte de giogo a San Dorligo della Valle e cedendo in seguito el reparto fumo alla multinazionale Rizla de Anversa, che ancora oggi utilizza i marchi "Club", "Fumosan" e "Luce".
La "Saul Sadoch - Rex prodotti cartotecnici SpA" esisti tutt'oggi, con sede a S. Dorligo della Valle, e produci principalmente carta da regalo, tovaioi de carta e, in omaggio al passato, una piccola quantità de carte da sigaretta.
PS: una bela collezion de cartine su
http://www.paurolhom.be/ALL%20MY%20BOOKLETS.htm#S